Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Marco Senn
Oggi sono andato a fare un paio di stampe nel negozio dove riverso quote rilevanti del mio stipendio e la titolare stava mettendo in vetrina delle ottiche appena ritirate. Do un'occhiata e vedo un 24-85 ad un prezzo intrigantissimo... (praticamente poco più del costo del 50f1.8 che l'ha ritratto...)... che faccio, non ho la macchina... decido veloce, anche ricordando i consigli di Franco_, lo guardo un'attimo e lo prendo. Ho fatto un'azzardo? La titolare mi ha anche regalato la custodia morbida che vedete nelle foto (l'imballo non c'era)... Volevo un'ottica migliore del 18-70. Ora il mio parco è dato da 12-24 24-85 70-300VR 50f1.8 105af-d macro e 18-70... credo che per un pò basterà, che dite?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Franco_
Eccomi.

Per me hai fatto benissimo. Certo se lo avessi provato sarebbe stato meglio, ma credo che se l'ottica avesse qualche problema la negoziante non avrà difficoltà a riprendersela. Ma non pensiamo al fatto che abbia qualche problema, piuttosto al fatto che è un'ottica veramente valida... a quel prezzo poi Pollice.gif

Facci vedere qualche foto.

Ciao.
Seestrasse
A quel prezzo, se è in condizioni ottimali, hai fatto un affare: non è che ne ha un altro? laugh.gif
Marco Senn
Con il negozio ho un buon rapporto, ho preso quasi tutto li, credo che non avranno certo problemi a riprenderlo.

Oggi la giornata non invitava certo ai test... comunque:

24mm TA
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

85mm TA
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

f5.6 1/60 + flash
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Macro
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Difetti palesi non ne ha, la ghiera gira bene, l'ho spolverato, la messa a fuoco cammina bene e mi sembra preciso... Appena torna un pò di sole lo metto alla corda.




QUOTE(alillu05 @ Apr 9 2008, 08:28 PM) *
A quel prezzo, se è in condizioni ottimali, hai fatto un affare: non è che ne ha un altro? laugh.gif

Che abbia visto no... Il "venditore" ha portato via una digitale (non so cosa ma credo una D60) con 18-70 e 70-300VR e lasciato questo, un sigma 70-300 e un vecchio micro. In effetti non ne passano molti...
stefanodicarlo
Se l'obiettivo funziona bene secondo me a quel prezzo non hai fatto un affare, di più!!! smile.gif
Marco Senn
QUOTE(stefanodicarlo @ Apr 10 2008, 08:28 AM) *
Se l'obiettivo funziona bene secondo me a quel prezzo non hai fatto un affare, di più!!! smile.gif


Ho guardato quei pochi scatti che ho fatto sui bordi e non mi pare che ci siano difetti ottici. Meccanicamente funziona benissimo. L'af è anche veloce, decisamente più di quello del 105 anche se non come il 18-70. In effetti credo di averlo pagato molto poco... Vabbè... anche oggi niente sole, se volete un panorama piovoso/nebbioso dal mio ufficio però posso accontentarvi rolleyes.gif
cuzzle
Hai fatti benissimo,
l' ho usato ad un matrimonio sabato, ed è andato benissimo...
certo la luce non è mai abbastanza, ho lavorato a TA è non mi lamento affatto!

Di meglio c'è solo il 28-70 ed il 24-70... altri prezzi ed altro peso
Matteo
bdcpv
secondo me hai fatto molto bene....e' una lente che vale tutti i soldi che costa ( il primo esemplare che ho avuto faceva pieta'.... ma quello attuale e' davvero un bel prodotto )

ciao
joe
Marco Senn
QUOTE(bdcpv @ Apr 10 2008, 09:36 AM) *
secondo me hai fatto molto bene....e' una lente che vale tutti i soldi che costa ( il primo esemplare che ho avuto faceva pieta'.... ma quello attuale e' davvero un bel prodotto )


Ustia che bella foto guru.gif ... qui però c'è un sapiente lavoro sulle luci e una bella postproduzione. E' fatta su DX?
giannizadra
Ottimo acquisto.
Quasi un regalo... rolleyes.gif
Il rischio c'era, ma era calcolato, ed è andata benissimo.
salvatore_p.
é che uno quando gli si prospetta un affare pensa sempre che dietro ci sia una fragatura...penso che invece stavolta hai fatto un bell'affare...Buone foto
Salvatore
Franco_
Da quanto vedo hai davvero fatto un affare: l'obiettivo si presenta in ordine e le foto scattate mi sembrano all'altezza... io, usato, credo di averlo pagato il doppio del tuo (400 caffè).
Vedrai che ne sarai molto soddifatto Pollice.gif
digiborg
QUOTE(bdcpv @ Apr 10 2008, 09:36 AM) *
secondo me hai fatto molto bene....e' una lente che vale tutti i soldi che costa ( il primo esemplare che ho avuto faceva pieta'.... ma quello attuale e' davvero un bel prodotto )

ciao
joe


ciao joe, bello scatto!
su D3?
Marco Senn
QUOTE(milingo69 @ Apr 10 2008, 09:52 AM) *
é che uno quando gli si prospetta un affare pensa sempre che dietro ci sia una fragatura...

Ecco appunto... la titolare me l'ha dato al prezzo di ritiro, 150 caffè per dirla tutta, quindi la fregatura a mio giudizio l'ha presa chi l'ha dato dentro hmmm.gif
Cmq con lo scontrino mi da anche 3 mesi di garanzia... alla peggio, dovessero uscire problemi, lo scambio con un SB-200.
Luc@imola
La scemenza semmai l'hanno fatta chi l'ha dato indietro a quel prezzo e il negoziante che lo rivende al prezzo di acquisto.. blink.gif wink.gif
rickyweb
Hai fatto un acquisto ottimo, ad un prezzo che definire regalato è un eufemismo.
L'unico possibile difetto del 24-85 deriva da una marcata mancanza di uniformità di resa tra centro e bordi, specie alla focale minima, riscontrato su alcuni esemplari (probabilmente le prime serie).
Ma, dalle foto postate, il tuo esemplare ne è fortunatamente esente.
Ha una resa splendida e, cosa da non sottovalutare affatto, utilizzabile in FF.
Buone foto.
Marco Senn
QUOTE(Luc@imola @ Apr 10 2008, 10:17 AM) *
il negoziante che lo rivende al prezzo di acquisto.. blink.gif wink.gif

No, quello è normale, sono un cliente affezionato Fotocamera.gif 35mm.gif PC.gif e anche altre ottiche che ho preso li me le ha date al prezzo di ritiro (es. il 105). Piuttosto chi l'ha reso, un pò sprovveduto, su qualsiasi mercatino prendeva il doppio.
Marco Senn
Il tempo non è dei migliori.... ma vabbè.
2 scatti a TA a 24 e 85 e due crop 100% bordi. A 24 il bordo mi pare leggermente meno nitido (ma non stavo su 3pp). A 85 invece, contrariamente alle aspettative, va benone direi. Insomma, per 150€ direi che è promosso rolleyes.gif
SteveZ
Per quella cifra lì neanche a starne senza rolleyes.gif

Ti togli la soddisfazione di provarlo e se poi non sei contento lo rivendi guadagnandoci sopra qualcosa.

Ciao, Stefano
Franco_
Vi mostro uno scatto fatto con il 24-85 a 24mm f/2.8.

E' il solito scatto fatto dalla finestra: mi piace molto la resa ai bordi, dove antenne e ringhiere sono venute piuttosto bene.
Ho volutamente incluso la ringhiera in basso e l'armadio sulla sinistra per essere sicuro di inquadrare i bordi del palazzo di fronte... La messa a fuoco è al centro del fotogramma.
bdcpv
lo scatto e' su d3.... nessun accorgimento o post particolare.... solo un filo di boost ai colori e l'introduzione della vignettatura......un piccolo flash sulla slitta con diffusore.....

e' solo uno degli scatti di provinatura di un casting , la prossima settimana,tempo permettendo, faremo lo shooting vero e proprio.

volendo spendere ancora 3 parole sul 24-85, ho riscontrato che la resa su ff e' buona..... unico neo in controluce dove tiene bene il contrasto ma manifesta un flare non bellissimo e abbastanza marcato.

ciao
joe
maurizioricceri
a parte per il prezzo che lo hao avuto regalato, vedrai che non te ne pentirai.
marco.pesa
Magari trovarne di usati a questo prezzo...
Ottima scelta, goditelo !
nippur
QUOTE(Franco_ @ Apr 10 2008, 01:03 PM) *
Vi mostro uno scatto fatto con il 24-85 a 24mm f/2.8.
.................




Hey, ma siamo in Viale dei Consoli, per caso? smile.gif


ciao
Salvatore.
rickyweb
QUOTE(bdcpv @ Apr 10 2008, 02:15 PM) *
volendo spendere ancora 3 parole sul 24-85, ho riscontrato che la resa su ff e' buona..... unico neo in controluce dove tiene bene il contrasto ma manifesta un flare non bellissimo e abbastanza marcato.


Il flare è l'unico vero difetto.
Sapere che su FF mantiene tutte le promesse, poi, mi fa molto piacere ed accresce il valore che personalmente attribuisco a questo zoom.
supermariosoft
Ho venduto da poco il mio, solo per passare al 28/70, è un obiettivo bellissimo, veloce, leggero,con bei colori, ottimo per il ritratto.
ti darà molte soddisfazioni, hai fatto un affarone.... il prezzo sul mercato è di circa 400 cornetti, quindi, si contento e trattalo bene.
Franco_
QUOTE(nippur @ Apr 10 2008, 04:45 PM) *
Hey, ma siamo in Viale dei Consoli, per caso? smile.gif
ciao
Salvatore.


YEEEEESSSSSSSSSSSSSSS, è piccolo il mondo, vero ? Tu dove stai ?
Marco Senn
Ok grazie a tutti... beh stavolta è andata di cu£o messicano.gif ... non capita spesso purtroppo. Tempo fa ho lasciato andare nello stesso posto un 17-55f2.8 per 600€, durato 1 giorno, e il 35-70f2.8 con cui vi avevo tediato, durato anche lui poco... stavolta anche solo l'idea di andare a casa a prendere la macchina per provarlo mi infastidiva. Aspetto il sole... comunque Joe che belle foto, davvero guru.gif
nippur
QUOTE(Franco_ @ Apr 10 2008, 07:07 PM) *
YEEEEESSSSSSSSSSSSSSS, è piccolo il mondo, vero ? Tu dove stai ?




Abitavo proprio difronte alla Piscina Comunale (do you know?), poi dal 2004 per vari motivi mi sono spostato con la famiglia fuori Roma (Ladispoli) , anche se torno a Roma tutti i giorni per lavoro.

Diciamo che adesso mi godo la provincia, il poco traffico ed il quieto vivere, anche se ogni tanto mia moglie mi obbliga al bagno di folla delle vetrine e dei centri commerciali della capitale. laugh.gif


Ciao.
Salvatore.
marcol
QUOTE(sennmarco @ Apr 10 2008, 11:22 PM) *
Ok grazie a tutti... beh stavolta è andata di cu£o messicano.gif ... non capita spesso purtroppo. Tempo fa ho lasciato andare nello stesso posto un 17-55f2.8 per 600€, durato 1 giorno, e il 35-70f2.8 con cui vi avevo tediato, durato anche lui poco... stavolta anche solo l'idea di andare a casa a prendere la macchina per provarlo mi infastidiva. Aspetto il sole... comunque Joe che belle foto, davvero guru.gif


...fortunello!!

casomai non ti soddisfacesse, sappi che te le comprerei io senza se e senza ma. per davvero!
...ne cerco uno, a prezzo abbordabile, da un secolo.

altrimenti, buone foto.
ciaociao
Marco Senn
QUOTE(marcol @ Apr 11 2008, 02:32 PM) *
casomai non ti soddisfacesse, sappi che te le comprerei io senza se e senza ma. per davvero!
...ne cerco uno, a prezzo abbordabile, da un secolo.


Le prime prove con il flash in interni sono più che soddisfacenti. Cercavo un'ottica simile e dati i prezzi dei 2.8 ero intenzionato a prenderlo nuovo dato che, come dici, di usati ne passano davvero pochi. Se alla fine non dovesse essere di mio gusto ti contatto wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

edogolf
L'unico difetto che ho trovato di quest'ottica è che una volta messo sulla D200 non riesco più a toglierlo ma ormai è un difetto comune messicano.gif

Ottica stupenda, ci sono rimasto un po' maluccio per quanto riguarda la nitidezza a 85mm TA ma è una condizione sicuramente particolare e risolvibile chiudendo di uno stop oppure fermandosi un filo prima della fine corsa dei mm.

marcol
QUOTE(sennmarco @ Apr 11 2008, 10:31 PM) *
Le prime prove con il flash in interni sono più che soddisfacenti. Cercavo un'ottica simile e dati i prezzi dei 2.8 ero intenzionato a prenderlo nuovo dato che, come dici, di usati ne passano davvero pochi. Se alla fine non dovesse essere di mio gusto ti contatto wink.gif


...tanto so già come andrà a finire...non lo vedrò mai!!
Franco_
Fino ad oggi non mi ero mai cimentato nella macro per mancanza di materia prima rolleyes.gif , visto però che il 24-85 ne è provvisto, seppur in piccola misura, vi mostro il primo scatto fatto a 85mm in posizione macro (ci sono i dati exif).

Non sono un intenditore (ho usato solo la luce proveniente dalla finestra) ma a me non dispiace, a voi ?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Le sfumature mi sembrano discrete...
Marco Senn
85mm f5.6 vedo... macramente parlando rolleyes.gif dovrebbe essere più nitida, almeno il centro dell'attenzione ossia la parte sinistra del fiore. Mi sembra anche leggermente micromossa. Però prendi il tutto con beneficio d'inventario perchè io sono un neofita in questo campo. Ho un 105af-d (preso usato nello stesso posto...) che, senza offesa per il 24-85, è tutta un'altra cosa. Dipende poi da cosa devi immortalare.
24-85:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

105:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Franco_
Il micromosso non è affatto escluso, ho scattato a 85mm a 1/60" a mano libera...
Non mi resta che aspettare la fioritura di qualche altro fiore e "imparare" come si fanno le macro rolleyes.gif
Marco Senn
QUOTE(Franco_ @ Apr 12 2008, 09:53 AM) *
Il micromosso non è affatto escluso, ho scattato a 85mm a 1/60" a mano libera...
Non mi resta che aspettare la fioritura di qualche altro fiore e "imparare" come si fanno le macro rolleyes.gif


Probabilmente le sai fare già meglio di me. Però se è un mondo che t'affascina, consiglio personale, cerca un'ottica macro usata. Se ne trovano tante e anche facilmente. Dopo uscito il VR io ho visto almeno 4 105af-d tutti tra le 300 e le 400 banane; e siccome i macristi di solito sono gente precisa e scrupolosa sono tutti in condizioni quasi perfette. I 60 poi adesso li troverai in saldo appena si troverà l'AF-S.
Franco_
Grazie del suggerimento Marco.
Devo capire se il genere macro fa per me o no.
Stamattina i miei amici mi hanno detto che la foto di cui sopra non è nitida (visto che me lo hanno detto tutti devo crederci) e mi hanno consigliato, se volessi abbracciare il genere, il 60 micro AFD. Ci penserò. Per ora comincerò ad imparare qualche trucco del mestiere, poi deciderò smile.gif
Marco Senn
Oggi complice qualche sprazzo di sole l'ho provato. Vorrei qualche giudizio non sulle foto ma su come lavora l'ottica, se secondo voi è a posto. Io gravi difetti non li vedo ma io ormai mi ci sono affezionato.... Sono scattate a varie focali e varie aperture.
Gli allegati sono tutti con il 24-85. Di seguito un paio di confronti a 24mm f4 con il 12-24 su treppiede (come cambia però l'angolo...), come sono usciti dalla D50 massima risoluzione, convertiti con ViewNX senza ritocco

24-85 f4 + Polarizzatore
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

24-85 f4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

12-24 f4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

24-85 f4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

12-24 f4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


E infine una tirata a 12mm f11 del panorama sul mare, per quelli che il 12-24 è un barattolo... rolleyes.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

@Franco: io so che fa per me, il problema è che io non faccio per lei... A parte qualche problema di attrezzatura (il mio Manfrotto non ha la colonna "inclinabile", non ho un sistema flash adatto) la macro è un genere in cui ci vuole tempo, pazienza, tecnica, fortuna. Per ora i miei risultati sono piuttosto scarsi... il 105 comunque secondo me è l'ottica ideale, si può ancora usare a mano libera e ti permette uno spazio di lavoro accettabile.
Franco_
Mi sembra che il tuo 24-85 stia a posto.

P.S. Per quanto riguarda il mio tentativo di macro ho capito il problema: semplicemente devo chiudere di più il diaframma.
Ho fatto qualche altro scatto e le cose sono migliorate decisamente. Come sempre la cosa più importante è la luce e nella macro, se di luce non ce n'è a sufficienza, aprire il diaframma non sono non basta ma non serve, per la serie "sbagliando si impara" rolleyes.gif
Marco Senn
QUOTE(Franco_ @ Apr 12 2008, 07:59 PM) *
P.S. Per quanto riguarda il mio tentativo di macro ho capito il problema: semplicemente devo chiudere di più il diaframma.
Ho fatto qualche altro scatto e le cose sono migliorate decisamente. Come sempre la cosa più importante è la luce e nella macro, se di luce non ce n'è a sufficienza, aprire il diaframma non sono non basta ma non serve, per la serie "sbagliando si impara" rolleyes.gif


Si, in generale dato che la pdc è minima bisogna aumentarla il più possibile, quindi chiudere almeno a f11. Ovvio che se non c'è luce bisogna aggiungerla. In ogni caso aiuta molto l'uso del treppiedi, specie su cose che non stanno rasoterra. Per avere poi uno sfondo migliore bisognerebbe studiare l'inquadratura in modo da non includere cose troppo vicine (con i fiori succede facilmente inquadrando da sopra). La parte bella e più difficile della macro però è sulle cose che si muovono di vita propria e magari anche pungono wink.gif
Marco Senn
Non va malaccio neppure a 85mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Franco_
Mamma li turchi ohmy.gif

Confermo, mi sembra molto dettagliato, ottima la resa cromatica e i passaggi tonali, specie in rapporto al prezzo smile.gif
A me piace molto...
giannizadra
QUOTE(Franco_ @ Apr 12 2008, 09:53 AM) *
Il micromosso non è affatto escluso, ho scattato a 85mm a 1/60" a mano libera...
Non mi resta che aspettare la fioritura di qualche altro fiore e "imparare" come si fanno le macro rolleyes.gif


Franco, il mosso (neanche tanto micro...) è certo, e pure evidente.
Hai scattato a distanza ravvicinata con un tempo di uno stop più lento del tempo medio di sicurezza a media distanza/infinito.
Rifai una foto analoga a 1/250, e vedrai ben altra nitidezza.
Non è questione di obiettivo.
Franco_
Hai ragione Gianni, era la prima volta che provavo una macro... del resto sono già stato abbondantemente caz..iato laugh.gif
Ne ho fatta qualcun'altra quando c'era più luce, diaframmando a f/11 e le cose sono migliorate decisamente. Il problema non è l'obiettivo, è il manico wink.gif però si sa, sbagliando si impara.
Marco Senn
E neppure attorno ai 50mm... Direi che sono contento, considerato quanto l'ho pagato. Anche se oggi ho fatto una uscita con lui e il 12-24 in borsa e come al solito il 12-24 è stato quasi sempre su... mi ha stregato.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

L'ho confrontato con il 18-70 alle stesse focali/aperture e mi sembra decisamente meglio... magari apro un topic, se può interessare.
Luc@imola
Sono 2 obbiettivi completamente diversi e il 24-85 costa un terzo in piu' del 18-70.
Non ci sono neanche punti comuni da confrontare, Af? Ghiera dei diaframmi? Dx? ED? 18? 85? 2,8?...
Marco Senn
QUOTE(Luc@imola @ Apr 19 2008, 11:15 PM) *
Sono 2 obbiettivi completamente diversi e il 24-85 costa un terzo in piu' del 18-70.
Non ci sono neanche punti comuni da confrontare, Af? Ghiera dei diaframmi? Dx? ED? 18? 85? 2,8?...


Tutto vero, infatti il topic non l'ho aperto wink.gif
alcarbo
Se può servire a valutare il 24-85 f2,8-4 due scatti con lo stesso e due con il 14-24 tutti a 24 mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.gdp3000.info/dsc_1004.jpg 400 f13

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.gdp3000.info/dsc_1005.jpg 160 f20

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.gdp3000.info/dsc_1000.jpg 400 f10

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.gdp3000.info/dsc_1001.jpg 160 f18
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.