Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
elgringo
Gentili signori sono un appassionato di macrofotografia ma come potete ben vedere dalla foto ho ancora molto da imparare.
Postata con una d50 ed obiettivo 105 micro a mano libera.
Soggetto molto vicino all'obiettivo, ma come potete constatare una parte appare abbastanza nitida l'altra parte molto meno, mi allontanavo e mi avvicinavo al soggetto tentando di metterlo a fuoco, sembrava... ma niente.
Lo sfuocato davanti e dietro della lumaca non è altro che parte di un muro sul quale essa strisciava ma per essere più chiaro la domanda è "cosa dovevo fare per far apparire con chiarezza la lumaca???"
Grazie
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
diavoletto85
ciao,
la foto non è male, però risulta a fuoco solo l'occhio della lumaca!
per averla completamente nitida, o almeno in parte devi prima di tutto posizionarti il più possibile perpendicolare al soggetto, e poi devi chiudere di più il diaframma e proprio per questo ti consiglio di usare il flash a meno di non avere tanta luce ambiente!
se non sbaglio il tuo obiettivo è autofocus, non ha senso andare avanti e indietro!!!
ti consiglio inoltre in caso di soggetti voluminosi come questo di non mettere a fuoco sulla parte del soggetto più vicina a te ma leggermente dietro, poichè la profondità di campo si estende sia davanti che dietro il punto di messa a fuoco!

ti sapranno rispondere meglio di me i tanti esperti di macro presenti sul forum!
spero di averti aiutato e di non aver detto qualche stupidaggine!

stefano
elgringo
grazie degli ottimi consigli riproverò con le modalità suggerite e probabilmente ci risentiremo.
Ciao
fujikon
allora , diciamo che trecnicamente hai agito bene, personalmente spesso focheggio anch'io a mano libera anche se devo dire che con la mia nuova D300 sto cominciando ad usare l'autofocus. è anche corretto mettere a fuoco l'occhio del soggetto ma per fare una buona macro, oltre all'obiettivo che hai, è necessario il flash. l'optimum è il flash R1 kit perchè per fare uscire il soggetto tutto a fuoco devi chiudere e parecchio il diaframma......diciamo da F32 a salire....e quindi ti serve una grande quantità di luce e possibilmente vicina al soggetto....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.