Alberto Olivero
Apr 11 2008, 12:02 AM
La scorsa domenica sono andato a fare un paio di foto all'oasi lipu di racconigi, mi piacerebbe avere vostre critiche e commenti, tutte le foto sono state fatte con il 70-300vr...
Ciao
Alberto
gppitta
Apr 11 2008, 08:22 AM
[quote name='Alberto nikonista doc' date='Apr 11 2008, 01:02 AM' post='1187534']
La scorsa domenica sono andato a fare un paio di foto all'oasi lipu di racconigi, mi piacerebbe avere vostre critiche e commenti, tutte le foto sono state fatte con il 70-300vr...
Ciao
Alberto
ciao
le foto sono tutte piuttosto belle-conosco bene il 70-300 che ho.
Per la cicogna in volo avrei usato un tempo un pochino più veloce per fissare meglio i particolari delle piume,per i ritratti dei cigni direi che si è comportato benissimo mentre forse il Fistione ha un po poca profondità ; mi sono permesso di parlare come si fa tra amici senza retorica. Buone foto
ciao GPietroPittaluga
Alberto Olivero
Apr 11 2008, 01:21 PM
QUOTE(gppitta @ Apr 11 2008, 09:22 AM)

ciao
le foto sono tutte piuttosto belle-conosco bene il 70-300 che ho.
Per la cicogna in volo avrei usato un tempo un pochino più veloce per fissare meglio i particolari delle piume,per i ritratti dei cigni direi che si è comportato benissimo mentre forse il Fistione ha un po poca profondità ; mi sono permesso di parlare come si fa tra amici senza retorica. Buone foto
ciao GPietroPittaluga
Ciao ti ringrazio per i commenti, per quanto riguarda la cicogna penso invece di aver ottenuto il mio scopo, ma che questo non sia piaciuto.
L'idea era proprio mantenere il corpo e la testa a fuoco e sfuocare le ali che a mio parere in un taglio di questo genere era il miglior metodo per far risaltare l'animale....
Ciao
Alberto
Alberto Olivero
Apr 11 2008, 10:28 PM
Qualche altro consiglio.......
è da poco che ho abbracciato questo genere di fotografia e gradirei tantissimo avere qualche dritta per migliorare o semplicemente qualche parere...
Ciao
mircob
Apr 12 2008, 06:47 AM
Non sono un esperto.Le foto mi piacciono, anche se hai fatto alcuni tagli particolari, tipo la prima dove le ali sono appunto tagliate.Comunque mi sembrano buone.Ciao.
Alberto Olivero
Apr 12 2008, 01:25 PM
Si in effetti nella prima ho voluto fare un tentativo variando un po il soggetto, ma mi sa che non ho avuto la giusta intuizione

....
ciao e grazie per il commento
Alberto
Alberto Olivero
Apr 14 2008, 05:40 PM
Scrivo questo messaggio allo scopo di uppare un po le mie foto nella speranza di ricevere ancora qualche commento in quanto ne ho ricevuti 2 su 119 visite, tuttavia se non riceverò altri consigli giuro di far sprofondare queste foto in fondo al forum

...
Ciao
Alberto
Filippo Daltamura
Apr 15 2008, 12:12 PM
Ciao alberto....e perchè farle sprofondare?
ti allego un paio di scatti che ho fatto sabato 5.04.2008 sempre all'Oasi LIPU di Racconigi....
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegaticomplimenti per i tuoi scatti molto belli ,in particolare il primo sulla cicogna...taglio molto particolare.
Buone cose.
Filippo.
Alberto Olivero
Apr 15 2008, 07:08 PM
Ciao Filippo ti ringrazio per i commenti positivi, per quanto riguarda le tue foto se posso vorrei permettermi di darti alcuni consigli:
1 foto: avrei concentrato la maf sull'occhio dell'anatra mandarina, in modo da non sfocare la testa.
2 foto: l'idea di mettere l'anatra in primo piano sfocando il fistione è apprezzabile ma avrei gradto una maf più precisa
3 foto: questa direi essere proprio fuori fuoco

...
in ogni caso penso che non ci sia luogo migliore delle oasi per poter migliorare le nostre tecniche, e penso che con la pratica e i giusti consigli si possa arrivare sempre a degli ottimi risultati
ciao e buone foto
Alberto
roberto depratti
Apr 16 2008, 10:32 AM
Simpatiche, ben fatte per ciò che concerne la resa dei colori. Non ci sono scatti particolari. E' anche vero che i soggetti non si prestano .... particolarmente.
Roberto
Alberto Olivero
Apr 16 2008, 01:17 PM
Un grazie anche a Roberto
Ciao
Alberto
Paolo Inselvini
Apr 18 2008, 11:21 AM
Probabilmente ci siamo anche incrociati peccato non averlo saputo. Belle foto!
Alberto Olivero
Apr 18 2008, 03:53 PM
Se posso che attrzzatura avevi, perchè ho notato un paio di nikonisti, in ogni caso la prossima volta ci si organizza

... (la compagnia dei nikonisti è sempre ben accetta

)
Ciao
Alberto
il Tabaccaio
Apr 18 2008, 04:32 PM
Le foto non sono assolutamente da buttare, solo che in questo genere di scatti bisogna avere molta pazienza , ma molta pazienza e sperimentare , ma sopratutto sapere e imparare le abitudini dei soggetti che fotografiamo , per carpirne le movenze nei giusti momenti .
Paolo Inselvini
Apr 18 2008, 04:32 PM
Avevo il 300 2.8 non passavo inosservato
Alberto Olivero
Apr 19 2008, 01:12 AM
Potrei anche averti visto, resta il fatto che la prossima volta si organizza una uscita tutti insieme
Ciao
Alberto
QUOTE(il Tabaccaio @ Apr 18 2008, 05:32 PM)

Le foto non sono assolutamente da buttare, solo che in questo genere di scatti bisogna avere molta pazienza , ma molta pazienza e sperimentare , ma sopratutto sapere e imparare le abitudini dei soggetti che fotografiamo , per carpirne le movenze nei giusti momenti .
Grazie per l'intervento e per i consigli
Mauro Villa
Apr 19 2008, 07:07 AM
QUOTE(Paolillo82 @ Apr 18 2008, 12:21 PM)

Probabilmente ci siamo anche incrociati peccato non averlo saputo. Belle foto!
Paolo se venuto a Racconigi e non mi hai avvisato? Sei sulla lista nera
Scusate l'ot che come mod non dovrei proprio fare.
Alberto una critica che ti posso fare è di migliorare l'inquadratura, mi spiego io avrei cambiato la posizione di scatto per eliminare i bordi in cemento delle vasche che in fotografia naturalistica disturbano molto.
Alberto Olivero
Apr 19 2008, 01:17 PM
Sul fatto dei bordi in cemento sono d'accordo, ma io nelle foto non ne vedo

...
Ciao
Alberto
Mauro Villa
Apr 19 2008, 02:46 PM
Hai raione Alberto scusa, ho sbagliato ad inserire il commento, ho sbagliato autore
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=89219il commento è riferito a questa discussione.
Figura di m....a.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.