Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
rossodisera
Salve, chiedo il vostro aiuto perchè ho notevoli perplessità su come ampliare il mio corredo fotografico. Ho una D50, stampo in formato A4, utilizzo come obiettivo standard il 24-85 2.8/4, quando devo scendere in basso come focale monto il 18-55 kit (molto raramente); per i ritratti, genere che prediligo (circa l'80% delle mie foto), ho il 50 1.4 e l'85 1.8.
Le possibilità sono queste: corpo macchina D200 o 12-24 o 105 macro VR o 85 1.4 (il mio sogno, ma non so quanto utile).
grazie.gif
vdisalvo
ciao,

sei scoperto sulle focali grandangolari e su quelle tele. Io non avrei dubbi, 12-24, ma io sono grandangolodipendente laugh.gif

valentino
Marco Senn
Se la macro è un settore che intendi esplorare 105VR, se il 18-55 non ti basta sul grandangolo 12-24. Successivamente la D200(300). Perlomeno per come la vedo io. Vedo però che ti manca anche un bel tele, non ne senti il bisogno?
cuomonat
QUOTE(rossodisera @ Apr 23 2008, 10:06 AM) *
Salve, chiedo il vostro aiuto perchè ho notevoli perplessità su come ampliare il mio corredo fotografico. Ho una D50, stampo in formato A4, utilizzo come obiettivo standard il 24-85 2.8/4, quando devo scendere in basso come focale monto il 18-55 kit (molto raramente); per i ritratti, genere che prediligo (circa l'80% delle mie foto), ho il 50 1.4 e l'85 1.8.
Le possibilità sono queste: corpo macchina D200 o 12-24 o 105 macro VR o 85 1.4 (il mio sogno, ma non so quanto utile).
grazie.gif

Mah... non saprei. Perché vuoi ampliare il corredo?
Se ti serve un secondo corpo per ridurre i cambi di ottica o stampare più grande potresti puntare sulla D200. Potresti così coronare anche il sogno dell'85/1.4 cercando un usato AIS, meno costoso dell'AFD.
Mi sembra di capire che usi poco i grandangoli, quindi finché non sentirai la necessità di esplorare il mondo con queste focali il 18/55 può andare bene.
Il 105 VR è bellissimo ma anche con il 24/85 puoi fare qualche macro, certo non allo stesso livello dello specialista ma... ti serve veramente?
rossodisera
QUOTE(cuomonat @ Apr 23 2008, 03:25 PM) *
Mah... non saprei. Perché vuoi ampliare il corredo?
Se ti serve un secondo corpo per ridurre i cambi di ottica o stampare più grande potresti puntare sulla D200. Potresti così coronare anche il sogno dell'85/1.4 cercando un usato AIS, meno costoso dell'AFD.
Mi sembra di capire che usi poco i grandangoli, quindi finché non sentirai la necessità di esplorare il mondo con queste focali il 18/55 può andare bene.
Il 105 VR è bellissimo ma anche con il 24/85 puoi fare qualche macro, certo non allo stesso livello dello specialista ma... ti serve veramente?

A dire il vero, un secondo corpo mi servirebbe poco. Il dubbio è se continuare a fare ciò che mi piace, ovvero ritratti, e quindi prendere anche l'85 1.4, oppure sperimentare generi nuovi (macro, paesaggi,...). Al momento non sento assolutamente bisogno di un tele più lungo. hmmm.gif
giannizadra
QUOTE(rossodisera @ Apr 23 2008, 09:15 PM) *
A dire il vero, un secondo corpo mi servirebbe poco. Il dubbio è se continuare a fare ciò che mi piace, ovvero ritratti, e quindi prendere anche l'85 1.4, oppure sperimentare generi nuovi (macro, paesaggi,...). Al momento non sento assolutamente bisogno di un tele più lungo. hmmm.gif


Nell' aggiornamento di un corredo, io comincerei dal punto più debole.
Nel tuo caso, dal 18-55.
Sia perché lo ritengo il meno prestante dei tre in tuo possesso, sia perché ti mancano grandangolari spinti.
L'85/1,8 è un ottimo obiettivo, e il migliore che hai.
Lo sostituirei (se proprio vuoi...) come ultima operazione, dopo il 18-55 ed eventualmente la DSRL.
foen
concordo con il buon Gianni
Rudi75
Io invece punterei su un 80-200mm f2.8 per ritratti "da più lontano"...
alcarbo
Concordo con Gianni che il primo intervento che farei sarebbe sul 18-55 magari sostituendolo con un 18-35
Poi poi in basso ok 12-24
In alto ok 80-200 se ne senti il bisogno
(radicale peò la differenza fra af e afs... difficile questo da trovare fuori commercio)
kogaku
...direi assolutamente un 12-24 (un buon ritratto si può fare pure col grandangolo...), in modo da avere una buona versatilità in ogni caso... Le altre ottiche vanno benissimo: cambiare ora l'85 per l'1,4 sarebbe assurdo, dato che comunque la qualità non manca all'1,8...
rossodisera
QUOTE(giannizadra @ Apr 23 2008, 09:31 PM) *
Nell' aggiornamento di un corredo, io comincerei dal punto più debole.
Nel tuo caso, dal 18-55.
Sia perché lo ritengo il meno prestante dei tre in tuo possesso, sia perché ti mancano grandangolari spinti.
L'85/1,8 è un ottimo obiettivo, e il migliore che hai.
Lo sostituirei (se proprio vuoi...) come ultima operazione, dopo il 18-55 ed eventualmente la DSRL.

Inizialmente, prima di prendere il 24/85, ero orientato infatti sul 17/55 proprio per avere un obiettivo di qualità tuttofare. I pareri discordanti sul forum mi hanno indotto a fare poi la scelta del 24/85 (e ne sono contento) ma in effetti a volte sento l'esigenza di scendere sotto i 24, su DX poi...
L'innamoramento per la versione 1.4 dell'85 mi è venuta proprio per quanto hai spesso scritto tu, Gianni, sul forum, e per le foto postate da te e da altri. Quella resa dell'incarnato....
Mi sa cmq che prenderò il 12/24 e aspetterò ancora un pò per il resto.
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.