flavio06
Apr 23 2008, 11:13 AM
Salve,
ho letto molto su questo famigerato problema del front/back focus determinato dall'accoppiato fotocamera/obiettivo.
Volevo acquistare un 80-200 bighiera nuovo...secondo voi potrei andare incontro a questo problema usando una D50?
Il fatto che l'obiettivo sia nuovo.. e quindi anche di realizzazione più recente, potrebbe funzionare ottimamente? Oppure non si può escludere qualche problema?
Grazie
flavio
Franco_
Apr 23 2008, 01:07 PM
QUOTE(flavio06 @ Apr 23 2008, 12:13 PM)

Salve,
ho letto molto su questo famigerato problema del front/back focus determinato dall'accoppiato fotocamera/obiettivo.
Volevo acquistare un 80-200 bighiera nuovo...secondo voi potrei andare incontro a questo problema usando una D50?
Il fatto che l'obiettivo sia nuovo.. e quindi anche di realizzazione più recente, potrebbe funzionare ottimamente? Oppure non si può escludere qualche problema?
Grazie
flavio
Le probabilità che tu possa incappare nel problema sono basse, molto basse ma non mi sento di escluderle al 100%.
Del resto se acquisti l'ottica nuova puoi sempre concordare con il venditore la sostituzione in caso di problemi con l'AF oppure fare delle prove mirate prima di acquistarlo.
foen
Apr 23 2008, 01:14 PM
ormai Franco se ne e' fatto una cultura
ad ogni modo non se ne sono sentiti tanti con la D50
maurizioricceri
Apr 23 2008, 01:21 PM
dovresti chiederlo al " divino otelma" !!
A parte le battute, provalo quando vai ad acquistarlo....
Franco_
Apr 23 2008, 01:30 PM
QUOTE(enrico_ @ Apr 23 2008, 02:14 PM)

ormai Franco se ne e' fatto una cultura
...
E' verissimo e non sai quanto sono contento di averlo risolto una volta per tutte
Toh, guarda la combinazione... Ciao Maurizio
QUOTE(maurizioricceri @ Apr 23 2008, 02:21 PM)

dovresti chiederlo al " divino otelma" !!
A parte le battute, provalo quando vai ad acquistarlo....

flavio06
Apr 23 2008, 02:04 PM
QUOTE(Franco_ @ Apr 23 2008, 02:30 PM)

E' verissimo e non sai quanto sono contento di averlo risolto una volta per tutte

e come hai fatto a risolverlo?????
sei riuscito a fare il cambio con qualcuno?
grazie a tutti
ciao
scattoman
Apr 23 2008, 03:11 PM
Se è il modello senza motore a bordo, cioè non AF-S valuta bene perchè nel reportage "serrato" o foto sportiva (prima o poi è un genere praticato) potrebbe essere lento nella messa a fuoco tanto da farti perdere scatti importanti.
Sulla mia D70s e sulla D200 lo avuto, ma poi l'ho venduto per suddetti motivi.
E' un'obiettivo dalla resa moltoooo alta, però non potevo riportare a casa foto fuori fuoco, che cosa me ne faccio?
Ora con il 70/300 VR ho risolto il problema della lentezza, certo lo sfocato non è quello del bighiera
Franco_
Apr 23 2008, 03:33 PM
QUOTE(flavio06 @ Apr 23 2008, 03:04 PM)

e come hai fatto a risolverlo?????
sei riuscito a fare il cambio con qualcuno?
grazie a tutti
ciao
L'ho trasformato in AFS
Nessuno ha accolto la mia proposta di scambio e quando mi è capitata l'occasione ho venduto l'AFD e preso un AFS.
flavio06
Apr 23 2008, 04:37 PM
QUOTE(Franco_ @ Apr 23 2008, 04:33 PM)

L'ho trasformato in AFS
Nessuno ha accolto la mia proposta di scambio e quando mi è capitata l'occasione ho venduto l'AFD e preso un AFS.
Grazie per le risposte.....
ora mi ritiro per deliberare...
ciao
marcoxxx1978
Apr 23 2008, 08:51 PM
Anche io stavo pensando all'acquisto dell'80-200 bighiera per completare(o quasi) il mio corredo composto da D300+10-20+20-35+80-200....il problema è che proprio su D300 sembrano esserci tanti problemi di focus,problemi che nemmeno la taratura AF sembra risolvere.A questo punto vi chiedo: non è meglio prendersi il sigma 70-200 F2.8 HSM(ultima versione)?....non potendosi permettere il 70-200 Vr naturalmente.
Gothos
Apr 23 2008, 09:47 PM
Io ne ho provati 3 sulla mia d50, 2 nuovi e uno usato e purtroppo tutti e tre con un lieve backfocus. Ho comunque comprato quello usato e lo ho utilizzato per quasi un anno con soddisfazione ma alla fine ho fatto la stessa scelta di Franco … cioè lo ho trasformato in un afs

e il problema di backfocus è sparito.
marcoxxx1978
Apr 23 2008, 09:54 PM
QUOTE(Gothos @ Apr 23 2008, 10:47 PM)

Io ne ho provati 3 sulla mia d50, 2 nuovi e uno usato e purtroppo tutti e tre con un lieve backfocus. Ho comunque comprato quello usato e lo ho utilizzato per quasi un anno con soddisfazione ma alla fine ho fatto la stessa scelta di Franco … cioè lo ho trasformato in un afs

e il problema di backfocus è sparito.
Non vedo però un motivo plausibile nel comprare un ottica con "lieve" problema di focus e tenersela in attesa di cogliere l'occasione...
Gothos
Apr 23 2008, 10:26 PM
QUOTE(marcoxxx1978 @ Apr 23 2008, 10:54 PM)

Non vedo però un motivo plausibile nel comprare un ottica con "lieve" problema di focus e tenersela in attesa di cogliere l'occasione...
Ovviamente no … se l’accoppiata machina + bighiera non funziona allora è meglio puntare da subito sul modello afs oppure 70-200vr.
alcarbo
Apr 23 2008, 11:37 PM
80-200 afs è (per me) molto meglio del 80-200 bighiera (per velocità af e back-focus)
O Nikon riemette in commercio l'afs o fa un 70-200 f4
m@urizio
Apr 28 2008, 08:37 AM
Sono possessore di un 80-200 e lo considero una lente 'eccellente'.
Problemi di back/front focus possono a volte riscontrarsi, ma solo se usato in cobdizioni estreme, ossia con massima apertura e minima distanza di maf.
Io, personalmente, mi sono accorto di un leggero back focus solo dopo aver effettuato lo specifico test e solo dopo un anno di utilizzo. Se hai la possibilità di provarlo sulla tua D50 prima di acquistarlo sarà tanto di guadagnato.
Ripeto, le foto che ti restituisce questa lente sono notevolmente superiori a quelle di molti altri obiettivi.[/u]
Saluti
valvax
Apr 30 2008, 10:59 AM
ciao a tutti, sarei tentato anch'io di porcurarmi un 80-200 che utilizzerei su d70s, i citati e famigerati problemi riguardano la d50 o sono generalizzati ed estendibili a tutte le macchine?
grazie
paolo
scattoman
Apr 30 2008, 11:52 AM
Io, come scritto sopra , il 80-200 2,8 l'ho avuto sulla D70s e purtroppo ho constatao che sulla messa a fuoco risultava lento, un po meglio sulla D200, ma tornavo con entrambe a casa con foto sfocate, molti ritratti inutilizzabili.
Anche cambiando metodo di messa a fuoco sulla macchina.
Dovresti trovare un modello motorizzato, AF-S che dicono abbia una messa a fuoco veloce, senza problemi anche se non lo producono più.
La qualità c'è ed è indiscutibile, solo che se si fa reportage o foto sportive non è, a mio modo di vedere, l'obiettivo adatto.
Ciao
valvax
Apr 30 2008, 06:14 PM
ok grazie
paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.