Ciao.
Possiedo una D80 comprata nel kit con il 18-70. Ho venduto questo obbiettivo e ho comprato un fantastico 50 1.4: sto facendo (imparando a fare) ritratti, soprattutto alla mia bimba o ad amici e parenti durante eventi speciali.
Mi si e' aperta la possibilita' di comprare un obbiettivo da affiancare al mio unico 50ino.
Il mio timore e' che restera' l'unico (insieme al 50ino) per lungo tempo.
Ho venduto il 18-70 perche' non riuscivo a fare foto alle persone negli interni: venivano o mosse o dovevo usare il flash (incorporato) con susseguente appiattimento delle foto e delle atmosfere della luce naturale.
Ho capito l'importanza (e il costo) di un'ottica luminosa.
Il mio desiderio si e' fissato su questi 3 obbiettivi: che dalle recensioni e dalle foto viste sono fantastici (credo anche usati sulla mia semplice D80: 14-24 2.8 / 24-70 2.8 / 70-200 2.8 VR.
Sono tutti obbiettivi 'recenti' e stupendi.
Nella mia 'vita fotografica' mi e' capitato di fare piu' foto a paesaggi, monumenti e persone che altre cose: per cui il 70-200, seppur bello, sarebbe una seconda scelta (tra l'altro ho un amico che ha l'80-200 che all'occasione potrebbe condividerlo).
Il mio dubbio sta tra gli altri 2, tenendo conto che il 50mm e' una delle focali del 24-70.
Cosa fareste voi?
Il 17-35 2.8 invece?