QUOTE(Tramonto @ May 5 2008, 01:55 PM)

1) il Regolamento lo proibisce?
Assolutamente no, tant'è che le discussioni di questo tipo sono tranquillamente visibili e aperte, e lo restano a meno che non degenerino. Solo che lasciano, come dire, un po' il tempo che trovano... Sai, se finora un paio di utenti hanno lamentato problemi e tutti gli altri o non hanno detto nulla o hanno detto che a loro l'accoppiata obiettivo-macchina va benissimo... non è certo per colpa di un disegno oscuro di noi moderatori che paghiamo gli utenti per esprimere soddisfazione e dire che loro di problemi proprio non ne hanno visti...
Per cui si cerca di capire con serenità (almeno da parte nostra) se
eventualmente ci sia qualche fattore che è sfuggito nel caso particolare, e per cui quell'utente specifico che non è contento delle prestazioni dell'obiettivo (contrariamente alla stragrande maggioranza degli altri) possa essere aiutato a risolverlo. O, se proprio al 101% non ci sono fattori esterni imprevisti che causino il problema, a capire come aggirare il problema e i limiti dello "stato dell'arte".
QUOTE(Tramonto @ May 5 2008, 01:55 PM)

2) è possibile avere delle "curiosità' " tecniche da parte di chi magari usa il sistema Nikon da vent'anni ed ha piacere a conoscere il comportamento dell'intero sistema, senza doverlo necessariamente possedere integralmente?
Sicuro. Ma fa un po' specie che in
certi periodi
certi utenti aprano
solo discussioni di un certo tipo.
Io, avendo dei dubbi di questo tipo*, come prima cosa cercherei di provare di prima mano (facendomi prestare da qualche altro fotografo l'oggetto, se riesco) e poi magari CONDIVIDEREI i risultati con il forum...
*=dubbi che mi farei venire solo se
potenzialmente interessato, anche remotamente, all'acquisto. Non mi diletto a sviscerare dettagli tecnici su attrezzature che non fossi anche solo minimamente interessato a usare/possedere per fare foto, così per il gusto di pura conoscenza... altrimenti mi sentirei solo un feticista della tecnologia.
QUOTE(Tramonto @ May 5 2008, 01:55 PM)

Ciao caro.
Vabbè che siamo in tempi di PACS/DICO, ma non estendiamoci troppo....
QUOTE(carphoto @ May 5 2008, 02:06 PM)

(ma stò stabilizzatore a che serve)
A compensare le vibrazioni della mano del fotografo... ovviamente entro certi (ragionevoli) limiti.
Se la modella non è di pietra, ovviamente, il VR non può farci nulla...
Anche senza postare le immagini, a che tempi hai scattato le foto mosse?