
La macchina funziona perfettamente in tutte le situazioni, tranne quando il soggetto è un albero.
Ieri volevo fotografare l’autunno e il risultato è stato sconfortante….
Azzardo delle ipotesi:
1. Potrebbe essere un limite dell’obbiettivo a risolvere i dettagli minuti, come quelli di foglie e rami?
2. Micromosso (le foglie agitate dal vento) anche con tempi di 1/500 di sec?
3. Difficoltà dell’autofucus a focheggiare le “ramaglie” ?
4. Antipatia della macchina nei confronti delle piante??

Avete mai avuto esperienze simili?
Allego alcune foto di esempio.
Grazie a tutti quanti vorranno dire la loro.