QUOTE(Tramonto @ Apr 28 2008, 12:46 PM)

Con un TC l'ingrandimento che leggi sulla apposita scala dell'obiettivo aumenta di un fattore pari al fattore di moltiplicazione del TC. Col 105 AFD, alla minima distanza, avrai (anziché 1:1) 1,4:1 se usi un moltiplicatore 1,4X, 2:1 se usi un duplicatore (2X) e così via.
In passato ho usato il 105 micro AF con un TC-14A (perdi l'AF e pure l'esposizione automatica su D70/D50/D40/D60 e simili). Ottieni ottimi risultati (anche all'infinito) se diaframmi ad almeno f/5.6. Ho usato il Kenko 1,4X Pro con il 200 Micro AF ED per aumentare l'ingrandimento a 1,4X. Va benissimo a diaframmi chiusi (f/8-f/11). Non l'ho provato però a TA. Penso che vada altrettanto bene col 105 AF-D.
Alla minima distanza di messa a fuoco appunto, ma essendo un moltiplicatore, e non un tubo, puoi lavorare ancora a RR 1:1, e RR superiori a seconda del moltiplicatore, cosa che con i tubi non hai perdita di qualità, ma solo di luce (a secondo di quanti mm aggiungi), mentre con un moltiplicatore lavori da infinito a:
vedi sopra.
Sinceramente non ho mai fatto un confronto sulla qualità con i moltiplicatori, ma so che in tanti in macro li usano, quindi .....