metrostar
Apr 28 2008, 10:49 AM
Salve a tutti,
possiedo una D40 corredata da Sb-800 17-55F2.8 - 70-200F2.8VR tutte NIKKOR e fino ad ora ho sempre fotografato quello che mi pareva....paesaggi, ritratti, natura ecc...
Adesso siccome ne ho la possibilità vorrei cominciare a fare foto a qualche cerimonia tipo matrimoni e battesimi... di amici che non hanno grosse pretese professionali.
Mi rendo conto che con le due ottiche possedute posso in realtà usare solo il 17-55 ma ho limiti sulle focali più lunghe. Non posso mica avvicinarmi sempre tanto ai soggetti...
Vorrei qualche consiglio su quale ottica comprare per avere un minimo di grandangolo (magari non 17 ma anche 24/28mm) e uno zoom che vada oltre i 55mm.
Ho visto che alcuni fotografi ad un matrimonio di un amico usavano il 24-105VR abbinato a sb-800.
Secondo voi è una soluzione giusta o potrebbe essere necessario optare per qualche ottica di maggiore qualità ?
Grazie
frafer
Apr 28 2008, 12:01 PM
Ciao l'obbiettivo che hai citato non e il 24-105Vr ma e il 24-120Vr,
per quanto riguarda i matrimoni credo di si anche perche non ho mai fatti anche se ne devo fare 1 (il primo) a giugno.
in ogni caso se ti può essere di aiuto io userò il 24-85 f2.8/4 e il 70-300VR.
ciauz
WalterB61
Apr 28 2008, 12:08 PM
Non vedo il problema ad usare il 70-200, è un attimino ingombrante ma si gestisce perfettamente e la sua qualità non si discute (anche se qualcuno lo fa).
In alternativa prendi un'85mm ma mi sembra una spesa inutile visto che hai il 70-200.
Poi se devi accontentare il demone che chiede sempre la focale che non hai è un'altro discorso, ma ti ripeto che puoi tranquillamente affrontare una cerimonia con le ottiche che hai.
Quello che hai visto non è detto che sia la cosa migliore da fare, io ho visto "fare" un matrimonio con il Canon 35-350.
PS
Forse sarebbe meglio avere un secondo corpo, sarebbe imbarazzante restare in panne durante la cerimonia.
metrostar
Apr 28 2008, 12:19 PM
QUOTE(WalterB61 @ Apr 28 2008, 01:08 PM)

Non vedo il problema ad usare il 70-200, è un attimino ingombrante ma si gestisce perfettamente e la sua qualità non si discute (anche se qualcuno lo fa).
In alternativa prendi un'85mm ma mi sembra una spesa inutile visto che hai il 70-200.
Poi se devi accontentare il demone che chiede sempre la focale che non hai è un'altro discorso, ma ti ripeto che puoi tranquillamente affrontare una cerimonia con le ottiche che hai.
Quello che hai visto non è detto che sia la cosa migliore da fare, io ho visto "fare" un matrimonio con il Canon 35-350.
PS
Forse sarebbe meglio avere un secondo corpo, sarebbe imbarazzante restare in panne durante la cerimonia.
Ciao,
so di avere due ottimi obiettivi ma il punto è che sarei costretto a cambiare ottica forse troppo spesso. Spesso capiterà di dover fare anche qualche foto di gruppo o riprendere situazioni al di sotto dei 70mm. In realà la mia domanda era se valeva la pena prendere un ottica tuttofare come il 24-120..
Come il secondo corpo terrò la d40 non appena comprerò una d200 o 300.
Aspetto che crescano un pò i risparmi.....
cuomonat
Apr 28 2008, 12:33 PM
QUOTE(metrostar @ Apr 28 2008, 01:19 PM)

Ciao,
...
Per le cerimonie concordo con chi ti consigliava un secondo (o primo?) corpo.
WalterB61
Apr 28 2008, 12:52 PM
Non farti prendere dall'angoscia della sostituzione ottica, rilassati, sei a fare foto ad amici e cerchi di dare il massimo ma proprio perchè sono amici capiranno se gli dici ASPETTA UN ATTIMO.
Del resto se NON vogliono un fotografo PROFESSIONISTA devono prendere quello che viene, magari viene anche bene ma non possono pretendere.
Ci sono momenti della cerimonia "prevedibili" e quindi devi farti trovare con l'ottica giusta già montata.
Prima di spendere soldi prova con quello che hai.
DAF
Apr 28 2008, 01:17 PM
....con le ottiche che hai ai voglia a fare matrimoni....il 70-200 è stupendo per staccare la sposa dall'invitato/a balordo/a (c'è sempre) sullo sfondo....sinceramente compra un primo corpo, le D80 le stanno dando quasi a saldo, se non vuoi arrivare alla 300....
Francoval
Apr 28 2008, 01:55 PM
D'accordo. Ma col 70-200 fai solo ritratti, e da parecchio lontano. E non sempre si hanno a disposizione grandi spazi, specie in ambienti chiusi. La d40 può anche andare ma purtroppo necessita, per casi analoghi, di accessori superpro tipo afs 17-35~55/2,8; 24~28-70/2,8. Preclusi gli altri buoni a parte il fisheye che, anche se non è afs, lo sbatti sull'infinito e via andare. Insomma, se si ha necessità di obiettivi come quelli citati non è meglio sostituirla con una d80 e risparmiare con degli ottimi obiettivi non motorizzati d'occasione?
Anche perchè due superottiche già le possiedi e non ce le vedo proprio attaccate ad una d40. E' un po' come voler montare gli accessori di una Testarossa sulla 500...
umbertocapuzzo
Apr 28 2008, 02:00 PM
Per le ottiche a mio avviso sei perfetto. Se puoi trova un secondo corpo.
Roomby
rickyweb
Apr 28 2008, 03:11 PM
Presentarsi con un solo corpo ad una cerimonia significa voler sfidare la sorte.
Il secondo corpo è quindi d'obbligo.
Le ottiche in possesso vanno benissimo e non vedo l'esigenza di spendere ulteriore denaro.
Volendo proprio ampliare il corredo si potrebbe andare o su un grandangolo spinto (ma il suo utilizzo sarebbe limitato ad un paio di scatti "ad effetto") o su un'ottica molto luminosa come il 50mm f/1.4 (da sfruttare in luce ambiente in condizioni critiche).
metrostar
Apr 28 2008, 03:34 PM
QUOTE(rickyweb @ Apr 28 2008, 04:11 PM)

Presentarsi con un solo corpo ad una cerimonia significa voler sfidare la sorte.
Il secondo corpo è quindi d'obbligo.
Le ottiche in possesso vanno benissimo e non vedo l'esigenza di spendere ulteriore denaro.
Volendo proprio ampliare il corredo si potrebbe andare o su un grandangolo spinto (ma il suo utilizzo sarebbe limitato ad un paio di scatti "ad effetto") o su un'ottica molto luminosa come il 50mm f/1.4 (da sfruttare in luce ambiente in condizioni critiche).
Appena posso comprerò una d80/d200 per fare della D40 un secondo corpo.
Anche perchè non conviene nemmeno venderla in quanto prendere troppo poco....
metrostar
Apr 28 2008, 03:41 PM
QUOTE(rickyweb @ Apr 28 2008, 04:11 PM)

Presentarsi con un solo corpo ad una cerimonia significa voler sfidare la sorte.
Il secondo corpo è quindi d'obbligo.
Le ottiche in possesso vanno benissimo e non vedo l'esigenza di spendere ulteriore denaro.
Volendo proprio ampliare il corredo si potrebbe andare o su un grandangolo spinto (ma il suo utilizzo sarebbe limitato ad un paio di scatti "ad effetto") o su un'ottica molto luminosa come il 50mm f/1.4 (da sfruttare in luce ambiente in condizioni critiche).
Appena posso comprerò una d80/d200 per fare della D40 un secondo corpo.
Anche perchè non conviene nemmeno venderla in quanto prenderei troppo poco....
marcoxxx1978
Apr 28 2008, 03:47 PM
QUOTE(metrostar @ Apr 28 2008, 04:41 PM)

Appena posso comprerò una d80/d200 per fare della D40 un secondo corpo.
Anche perchè non conviene nemmeno venderla in quanto prenderei troppo poco....
Hai un ottimo corredo,davvero molto ma molto bello...io ho la D300 ma le tue ottiche me le sogno di notte....
foen
Apr 28 2008, 04:15 PM
Io punterei su un grandangolare estremo per le panoramiche e a un primo corpo come d200 d300 e tenere la d40 come secondo corpo
Saluti
metrostar
Apr 28 2008, 04:17 PM
QUOTE(marcoxxx1978 @ Apr 28 2008, 04:47 PM)

Hai un ottimo corredo,davvero molto ma molto bello...io ho la D300 ma le tue ottiche me le sogno di notte....

facciamo una società, tu metti il corpo , io le ottiche

ciao
marcoxxx1978
Apr 28 2008, 04:24 PM
QUOTE(metrostar @ Apr 28 2008, 05:17 PM)

facciamo una società, tu metti il corpo , io le ottiche

ciao
Nel tuo corredo ci vedrei bene un bel tokina 11-16 F2.8 o il classico sigma 10-20(che uso con soddisfazione su D300)....in questo modo saresti coperto da 10-11 a 200...
metrostar
Apr 28 2008, 04:39 PM
QUOTE(marcoxxx1978 @ Apr 28 2008, 05:24 PM)

Nel tuo corredo ci vedrei bene un bel tokina 11-16 F2.8 o il classico sigma 10-20(che uso con soddisfazione su D300)....in questo modo saresti coperto da 10-11 a 200...
Purtroppo finchè non cambierò corpo non posso usare i Tokina in quanto privi del motore af interno.
Forse il sigma invece è HSM ma non ne sono sicuro.
marcoxxx1978
Apr 28 2008, 05:15 PM
QUOTE(metrostar @ Apr 28 2008, 05:39 PM)

Purtroppo finchè non cambierò corpo non posso usare i Tokina in quanto privi del motore af interno.
Forse il sigma invece è HSM ma non ne sono sicuro.
Hai ragione mi era sfuggito questo particolare,comunque il sigma è HSM.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.