Rita PhotoAR
Oct 19 2004, 01:17 PM
Ho fatto un'esperimento,ho provato a duplicare un 70-200 VR con un kenko super macro manuale (anteponendo sul 70-200 un pezzo di cartoncino nella levetta per aprire i diaframmi).Ecco il risultato,che non è proprio uno sfacelo

il 70-200 VR è un'ottica eccezionale che mantiene tali caratteristiche,sempre!!! Meglio un 70/200 duplicato anche con un fondo di bottiglia che un ottica di minor pregio??? Chiedo a voi!!!
PS:nn badate alla foto,è una prova
digiborg
Oct 19 2004, 01:44 PM
QUOTE ([giada] @ Oct 19 2004, 01:17 PM) |
Ho fatto un'esperimento,ho provato a duplicare un 70-200 VR con un kenko super macro manuale (anteponendo sul 70-200 un pezzo di cartoncino nella levetta per aprire i diaframmi).Ecco il risultato,che non è proprio uno sfacelo il 70-200 VR è un'ottica eccezionale che mantiene tali caratteristiche,sempre!!! Meglio un 70/200 duplicato anche con un fondo di bottiglia che un ottica di minor pregio??? Chiedo a voi!!!
PS:nn badate alla foto,è una prova |
Beh... non è di certo un TC17 Nikon ma ai tempi (lo possedevo anch'io) era quanto di meglio (di universale) disponibile sul mercato
Lanfranto
Oct 19 2004, 02:43 PM
Io ho scattato qualche foto comparativa tra Sigma 70-300 Apo Macro Super e Nikkor AF-S 70-200 VR moltiplicato con un (modesto) Kenko MC4 2X.
Il giudizio, puramente soggettivo, pendeva vistosamente a favore dell'ottica Nikkor a prescindere dalla focale e dall'apertura.
Ok ok, è la scoperta dell'acqua calda, ma visto che si parlava di questo...
Saluti a tutti, L
lupo1976
Oct 19 2004, 04:31 PM
[QUOTE]
per ora non l'ho comprato..ma alcuni mi dicono che c'e' una grossa differenza tra l'mc4 molto scadente e l'mc7 a sette lenti,secondo loro abbastanza buono,e' ovvia la differenza di prezzo.
pero' i vantaggi sono di poterli usare su tutte le ottiche,poi certo dipende da che risultati ci si aspetta...
ciao
domiad
Oct 19 2004, 04:56 PM
attendiamo a questo punto la risposta di DAF in merito, visto che dalla sua firma non si capisce se è un MC4, un MC7, o il pro 300 2x......
inoltre attendiamo test di scatto comparativi.....
Rita PhotoAR
Oct 19 2004, 08:57 PM
DAF
Oct 21 2004, 12:50 AM
....allora escludendo da subito gli mc4, si passa direttamente agli mc7. In questa categoria si trovano sostanzialmente due costruttori (SIGMA E KENKO) tre marche (SIGMA, KENKO e TAMRON, i Tamron sono Kenko) e due livelli di " 7 lenti/gruppi".
Il primo l'MC7 classico non è mai stato paragonabile nemmeno lontanamente ai moltiplicatori brand, i secondi i PRO (quelli bianchi, per intenderci) sono vicinissimi alla qualità ottica di un brand, infatti pur costando molto meno di un brand , non sono certamente economici. Ora senza voler entrare nella diatriba classica , se è meglio questo o quello, dico subito che trovare differenze fra uno scatto fatto con il mio kenko 300 Pro 2X (Domenico, ho aggiustato la firma....) e un tc 20E II e difficile ma ci sono, la classe non è acqua, ma lo ripeto andiamo sul sottile. Il mio prossimo acquisto sarà un TC 17EII, che ho usato con estrema soddisfazione e che non si fà notare per nulla sul 70-200VR rendendo al massimo con questa superba lente. Al più presto farò una serie di scatti comparativi che illustreranno, spero, meglio le differenze.
domiad
Oct 21 2004, 12:42 PM
grazie girolamo!!!
DAF
Oct 21 2004, 08:13 PM
...scusate dmenticavo di aggiungere che ovviamente con un 300 PRO fai e hai tutto, AF e VR compresi.....
Rita PhotoAR
Oct 22 2004, 05:42 PM
Ti ringrazio

Cmq ho scattato con un 80-200 (ha i diaframmi e va bene) e il vecchio mc7 direi che si comporta bene
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.