zara65
May 2 2008, 12:21 PM
Sono possessore di una D300 e vorrei affiancarle un 300 mm...il meno luminoso l'ho provato e l'autofocus mi sembra veloce ma vorrei sapere se il fratellone è ancora più veloce.
Lo so è una domanda sciocca,il più luminoso andrà meglio ma vorrei sapere di quanto.
Spero che qualcuno di voi li abbia provati entrambi
grazie,
Marco
Francoval
May 2 2008, 12:29 PM
Quale F4? l'AFD o l'AFS? L'afs va come una lippa e, assicura Gianni Z., è molto migliore della vecchia versione.
Quale F2,8? L'AF IFED? L'AFI? L'AFS normale? L'AFS II o l'AFS G VR? Come vedi, troppa carne al fuoco con sostanziali differenze.
zara65
May 2 2008, 12:38 PM
QUOTE(Francoval @ May 2 2008, 01:29 PM)

Quale F4? l'AFD o l'AFS? L'afs va come una lippa e, assicura Gianni Z., è molto migliore della vecchia versione.
Quale F2,8? L'AF IFED? L'AFI? L'AFS normale? L'AFS II o l'AFS G VR? Come vedi, troppa carne al fuoco con sostanziali differenze.

io ho appunto provato l'AFS ed effettivamente è veloce e chiedevo come andasse il 300mm f/2.8 ED-IF AF-S VR......
Francoval
May 2 2008, 01:00 PM
E' il migliore. Anche se otticamente preferirei la versione precedente (AFS II): la costruzione è abbastanza simile, 11 lenti in 8 gruppi (credo che si dimentichino di citare le due o tre lentine del vr). Certo è un bel biscottone di 3 kg (compreso il paraluce), quindi abbastanza complicato da usare a mano libera. Per un giovane però, non credo che ci siano problemi a parte, ovviamente, un trascurabile handikap: Nital non costa meno di quasi 5 Keuri.
giannizadra
May 2 2008, 01:57 PM
QUOTE(zara65 @ May 2 2008, 01:38 PM)

io ho appunto provato l'AFS ed effettivamente è veloce e chiedevo come andasse il 300mm f/2.8 ED-IF AF-S VR......
E'una bomba.
Qualcuno gli preferisce a TA il 300/2,8 AFS I ( piuttosto che il II), ma sono sfumature.
I 300/2,8 Nikon rappresentano lo stato dell'arte tra i tele "lunghi".
Come resa, come AF, come tutto...
Alberto Olivero
May 2 2008, 02:13 PM
Senza stare a tessere le lodi ottiche dei due obbiettivi, ma attenendomi alla domanda del titolo del post, posso dirti che il 2,8 è superiore come velocità autofocus, entrambi montano il motore ultrasonico, ma il più luminoso probabilmente ne ha una versione migliorata, resta il fatto che il 300 f4 è sempre un piccolo gioiellino che ti consente comunque tantissime soddisfazioni..
spero di esserti stato utile..
Ciao
Alberto
zara65
May 2 2008, 03:34 PM
QUOTE(Alberto nikonista doc @ May 2 2008, 03:13 PM)

Senza stare a tessere le lodi ottiche dei due obbiettivi, ma attenendomi alla domanda del titolo del post, posso dirti che il 2,8 è superiore come velocità autofocus, entrambi montano il motore ultrasonico, ma il più luminoso probabilmente ne ha una versione migliorata, resta il fatto che il 300 f4 è sempre un piccolo gioiellino che ti consente comunque tantissime soddisfazioni..
spero di esserti stato utile..
Ciao
Alberto
grazie Alberto mi sei stato molto utile....ah un ultima cosa l'obiettivo ha un suo filtro anteriore già di serie vero?
grazie,
Marco
giannizadra
May 2 2008, 04:40 PM
QUOTE(zara65 @ May 2 2008, 04:34 PM)

grazie Alberto mi sei stato molto utile....ah un ultima cosa l'obiettivo ha un suo filtro anteriore già di serie vero?
grazie,
Marco
Il 300/4 AFS ?
No, non ce l'ha.
E non lo metterei.
Hanno il vetro protettivo anteriore di serie i lunghi tele in cui la lente frontale è in vetro ED, più sensibile ai danneggiamenti.
Nel 300/4 AFS gli elementi ED sono interni.
maxter
May 2 2008, 05:59 PM
Neanche il 300 2,8 ce l'ha.
Falcon58
May 2 2008, 08:21 PM
QUOTE(maxter @ May 2 2008, 06:59 PM)

Neanche il 300 2,8 ce l'ha.
A parte la mancanza della filettatura anteriore, ci mancherebbe anche montare un filtro formato padella con relativi costi. Comunque battute a parte il 2,8 il filtro ce l'ha incorporato (fa parte dello schema ottico) di tipo in torretta.
Ciao
Luciano
giannizadra
May 2 2008, 08:47 PM
Non intendo contraddire i possessori, che forse lo danno per scontato; vorrei precisare che l'elemento frontale (fisso) del 300/2,8 non è una lente, ma un vetro piano protettivo della prima grossa lente ED.
Così pure per il 400/2,8, il 500/4 e il 600/4.
Naturalmente, i filtri sono a cassetto, diametro 52 e non si avvitano davanti.
Un filtro UV è incorporato ed è calcolato nello dello schema ottico.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.