Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Franz
Ciao a tutti,

volevo chiedere un consiglio alla community, perché sono davvero indeciso e non so proprio che fare.

Ho trovato usato, in codizioni ECCELLENTI, con tanto di paraluce, imballi e qualt'altro, un Nikkor AFS 80-200 IF ED f2.8 D per 1250 neuri: il negozio mi coprirebbe con 2 anni di garanzia, come l'avessi preso nuovo.
Ora, io ho appena preso casa e non ho tutti 'sti gran soldoni, ma questo mi sa tanto di uno di quegli affari che non capitano poi tanto spesso, così ho valutato che per potermelo permettere, dovrei "dare dentro" (se il negozio accetta) la F80 con mb-16 e tre ottiche (il 28-105 f3.5-4.5 D, il 28 f.2.8 e il 70-210 f4) e poi aggiungere la differenza.

Molti di voi sanno quanto sono legato alla mia bellissima F80, ma avendo anche l'F100 tra i due corpi macchina, terrei quest'ultima, per la compatibilità con le vecchie ottiche AI.

NON SO CHE FAREEEE...
Help unsure.gif unsure.gif unsure.gif

Franz
sergiobutta
Ciao, Franz, ti do un consiglio molto personale ricordandoti la mia situazione: vecchio pellicolaro, con tendenze collezionistiche, ho sposato, quasi in toto, il digitale. Ho conservato i vecchi corpi "mitici", ed i migliori tra gli obiettivi AI. Tutti insieme, riempiono una bella borsa, costosa anch'essa, che resta sempre chiusa. Quindi, cosa suggerire ? Conserva il meglio che hai, lascia andare tutto il resto. Non dici quali altre ottiche hai, comunque fatti fare una valutazione per singolo pezzo. Vedrai che valuteranno poco il 28 mm e, a questo punto, tienilo. E' un'ottima lente.
Quindi, bando alle nostalgie !!! Sono quelle che ti f...gano.
Franz
Grazie davvero per la risposta Sergio...

Se dovessi fare "il grande passo" avrei (comprendendo anche leventuale acquisto):
1) F100
2) Nikkormat FT3
3) AF Nikkor 50 f1.8 D (con paraluce)
4) AI-S Nikkor 105 f2.5
5) AI 35 f2.5 (con paraluce)
6) (l'eventuale nuovo arrivato) AFS Nikkor 80-200 IF ED f2.8 D
7) flash nikon speedlight sb80dx
8) flash metz af44 3n
9) cavo ttl sc-17
10) accessori e filtri vari (tra cui treppiede manfrotto Pollice.gif )

Di questa configurazione cambierei solo il 35 con uno AF D (f2)... il 28 l'ho usato poco e mi ci son trovato "perso", nel senso che è ancora troppo "dispersivo" per il sottoscritto. magari in futuro hmmm.gif
Per il resto i tipi di fotografia che pratico abitualmente sono paesaggistica, naturalistica, di architettura, ritratti e (a breve, perché mi si presenterà l'opportunità) sportiva. "Vago" anche in altri settori, ma sono ancora agli inizi e sto sperimentando e studiando... quando qualcosa mi è oscuro, ricorro al Forum Nital (che è meglio di una eventuale treccani fotografica brindisi.gif )

Franz
sergiobutta
A questo punto ti troveresti un ottimo corredo, con obiettivi di qualità. Mi rimangio quanto detto del 28, tieni il 35 f2 e non darlo via per alcuna ragione. Però come ulteriore consiglio , ti direi di esplorare successimente il mondo dei grandangolari. Danno grosse soddisfazioni, ma c'è sempre tempo.
Franz
Grazie per l'appoggio Sergio... brindisi.gif
e anche per i consigli guru.gif

Franz
gio

hmmm.gif

Per come la vedo io un fotografo di paesaggio senza grandangolo non lo vedo messo bene laugh.gif
Quindi se non sei intenzionato al passaggio al digitale a breve termine mi terrei il 28 a questo scopo.

Altro discorso se viaggi spesso con un tuttofare attaccato alla baionetta: qui il 28-105 in quanto a versatilità non ha rivali (togliendo la luminosità).

Vedi tu quali sono le tue abitudini fotografiche e decidi di conseguenza ma secondo me è inutile dare via qualcosa (se serve) per poi doverlo rincorrere nuovamente...
Io darei via ciò che uso poco e che non è necessario per i miei scopi, il resto me lo terrei e mi ci divertirei.

Ciao!
Gio'

Franz
Ciao gio e grazie per l'intervento

E' proprio perché so cosa utilizzo che darei dentro gli obiettivi che ho elencato. Utilizzo spesso e volentieri il 70-210 che tra l'altro è un "pezzo raro" visto che non se ne trovano molti con apertura massima relativa a f4: sostituirlo con un AFS 80-200 è più che un passo avanti.
Il 28 è un'ottica splendida (serie prima della D), ma lo trovo dispersivo per quello che è il mio attuale modo di intendere l'immagine: il 35 è decisamente più adatta a cogliere quello che "vedo" quando compongo l'imamgine (fosse anche solo nella mia mente).
Il 28-105 è un'ottica tipo "coltellino svizzero", ma mi sono reso conto che molto spesso mi ritrovo appunto a utilizzare 35, 50 o 105 (quest'ultimo è qualcosa di eccezionale, forse una delle ottiche meglio riuscite in senso assoluto per la ritrattistica... ma la utilizzo anche per isolare parti di paesaggi o dettagli di edifici)

Insomma, non è proprio minimalismo in senso stretto, ma è quello che mi serve woohoo.gif

Grazie ancora per i tuoi consigli

Franz
Antonio C.
Franz,

le condizioni eccellenti le hai verificate di persona?
Se è quello che penso io, riporta condiz. B+
mmm...

Può darsi che oggi faccia un giro da ql parti, se è quello ci dò un'occhiata (tranqui, a me non interessa l'acquisto)
ciao
Franz
Antonio GRAZIE MILLE!!!
'ammazza, 'sti NPU... so' dei fenomeni paranormali biggrin.gif laugh.gif

Penso proprio sia il B+ di cui stai parlando.
L'unica pecca è che non ha Nital card (ho già scritto al negozio e mi hanno confermato che non ne è provvisto). In compenso mi fanno o 1 o 2 (dovrei chiedere) anni di garanzia... al flash preso da loro me ne hanno garantiti 2.

Non sentirti vincolato a passare, se già vai bene, altrimenti non importa... non voglio vincolarti.
Comunque sia... GRAZIEEEEE guru.gif guru.gif guru.gif

Franz
Aaron80
...e domani ci sarà Antonio con l'obiettivo nuovo!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

...cmq un B+ di Watanabe quasi sempre indica un oggetto in buonissimo/ottimo stato... wink.gif
Aaron80
QUOTE (Franz @ Oct 20 2004, 02:48 PM)
In compenso mi fanno o 1 o 2 (dovrei chiedere) anni di garanzia... al flash preso da loro me ne hanno garantiti 2.

...di norma ne fanno sempre 2 di anni di garanzia...
Franz
Grazie mille Aaron... (allora ci siamo proprio capiti dove ho visto l'offerta Pollice.gif laugh.gif )

Franz
Antonio C.
QUOTE (Aaron80 @ Oct 20 2004, 03:50 PM)
...e domani ci sarà Antonio con l'obiettivo nuovo!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ne passerà di tempo prima che lasci giù 1250 euri da Wata!

ps: persona gradevolissima, quando non lo fai inc..z.re, ma ormai mi conosce wink.gif !
Franz
Ne deduco che non scorre buon sangue??? tongue.gif
Cmq, grazie per la disponibilità Antonio... davvero guru.gif

Franz
Antonio C.
No, anzi!
E' solo che ogni volta si scatena un controllo da maniaco degli obiettivi seguito da contrattazione selvaggia.
Basta solo non menzionare mai la parola "Ebay" ph34r.gif
Bon, ti farò sapere, ciao
Franz
Tutto chiaro biggrin.gif
Allora attendo fiducioso rolleyes.gif

Franz
Antonio C.
Ok,

l'ho visto.

Bello, pulito dentro e fuori, praticamente non ha un segno.
Una sola perplessità, che magari è normale, ma non ho mai posseduto l'obiettivo in questione:
chiudendo il diaframma, e guardandolo dal lato frontale, ho notato che su ogni punta delle lamelle manca una zona microscopica di vernice nera, tipo capocchia di spillo.
Può darsi che sia normalissimo, e che questi zoom siano tutti così.
Lo scrivo pubblicamente così quelli che ce l'hanno potranno eventualmente verificare il loro.
Per il resto è assolutamente perfetto.
Ciao!
Franz
GRAZIE MILLE ANTONIO guru.gif applausi.gif applausi.gif applausi.gif
Sei stato di una disponibilità strepitosa woohoo.gif

Adesso attendo che chi possiede l'obiettivo in questione (o chi lo conosce bene) sappia dirmi se quelle "tacchette" sono normali. (DAF??? ne sai nulla? tongue.gif )
Nel frattempo sarà bene che inizio a valutare se riesco a permettermelo o meno (è un affarissimo, ma la cifra da sborsare è cmq consistente)

Di nuovo grazie Antonio... altro che valore aggiunto wink.gif chiamrlo Forum inizia a diventare riduttivo laugh.gif cool.gif

Franz
_Nico_
Franz, scusami, giungo tardi, non ho letto tutta la discussione, e potrei dunque dire fesserie. Ma tu hai già uno zoom che copre quelle focali, il 70-210. Ti sei accertato che la differenza qualitativa sia così strepitosamente a favore dell'80-200 da meritare di vendere un bel po' di roba? Questa è una domanda che dipende probabilmente dalla mia ignoranza...
Seconda domanda: posto che questa differenza qualitativa sia così evidente, sei certo che ti giovi davvero e che tu la possa usare in pieno?

Se rispondi sì a tutt'e due le domande, procedi con la permuta e a staccare un assegno. Se non rispondi sì a tutt'e due, ci penserei un po'... hmmm.gif
Franz
Ciao Nico...

innanzi tutto, grazie mille per la risposta, che è tutt'altro che una fesseria.
Le considerazioni che ho fatto sono queste:
1) l'ottica in questione costa nuova due volte il prezzo di questo usato;
2) mi piace pensare che in uno schema ottico che prevede ben 5 lenti ED (dentro un obiettivo che pesa 1.58 Kg) la differenza qualitativa rispetto ad un "vetro" di ben più vecchia concezione e che pesa meno della metà, sia ben più che appena percettibile;
3) a quel prezzo ci sarebbe la versione non AFS nuovo, ma se per la stessa cifra ci "guadagno" sia il SWM, sia l'IF che 2 lenti ED in più, direi che non è malaccio;
4) vorrei provare a dedicarmi quest'inverno alla fotografia sportiva di stagione e l'AFS mi torna sicuramente utile (è vero, non sono un pro, ma un semplice fotoamatore... però è anche bello realizzare il sogno di avere un ottica con le palle che mi accompagnerà come minimo per parecchi anni).

Cmq sono davvero indeciso e so bene che - almeno ora - non riuscirei a sfruttare quest'obiettivo come farebbero un pro o un evoluto, ma ritengo di avere ancora diversi annetti per "farmi le ossa" wink.gif tongue.gif
Sto ancora valutando... anche perché i soldi scarseggiano PESANTEMENTE in questi mesi e questo acquisto sarebbe frutto di sacrifici notevoli.

Grazie davvero per gli spunti di pensiero

Franz
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.