Simone 6
Oct 20 2004, 12:01 PM
Salve a tutti ho sentito dire che il 50 mm f 1.4 non lavora bene a f1.4 è vero?se fosse vero a coa serve avere un'apertura così se non fa il suo lavoro bene?

mi piacerebbe comprarlo per appunto l'apertura, domando a chi ce l'ha come vi trovate?
Claudio Orlando
Oct 20 2004, 03:58 PM
Io mi ci trovo bene. A f/1,4 lavora come tutti gli 1,4 cioè non è certamente il massimo, ma questo è comune a tuuti glki obiettivi di simile apertura focale nipponici come tedeschi. L'1,4 è quell'apertura che ti permette di poter fare foto con tempi ancora accettabili mentre gli altri se non possiedono il VR stanno a guardare.
Ma già dal diaframma 2 è superiore al fratellino 1,8 e la sua resa cromatica teme pochi confronti.
Fedro
Oct 20 2004, 04:03 PM
come mi trovo? beh è vero che 1.4 non è il diaframma di lavoro migliore...ma c'è e se lo prenderai ti accorgerai del tuo stupore nel constatare quante foto che non avresti potuto fare ti sei portato a casa
io ne sono molto soddisfatto!! (e da f2 è....un vero amore

!!!!)
DAF
Oct 21 2004, 12:52 AM
MAUL
Oct 21 2004, 12:34 PM
Anche io penso sia migliore del fratellino come ha detto il buon Claudio.
In ogni caso a 1.4 riuscirai a fare foto che non avresti pensato di poter fare e, se pensi che l'1.4 lavora bene a uno o due diaframmi superiori pensa a dove arriveresto con un obiettivo con apertura massima di 1.8, 2 o 3.5 ecc. Mi sembra già questo un buon motivo per averlo.
Paolo
Simone 6
Oct 21 2004, 04:56 PM
Grazie a tutti per le esaurienti risposte, per cosa è più indicato il 50 ritratti, panorami un pò di tutto, in cosa da il meglio di sè? grazie
Claudio Orlando
Oct 21 2004, 05:16 PM
Il 50 è una grande nave scuola. Ci si fa di tutto e ai massimi livelli qualitativi. Ovviamente non puoi chiedergli di accompagnarti in un safari fotografico ma anche nella macro dice la sua se invertito.
Echoing
Oct 21 2004, 05:27 PM
QUOTE (Claudio Orlando @ Oct 20 2004, 04:58 PM) |
Ma già dal diaframma 2 è superiore al fratellino 1,8 e la sua resa cromatica teme pochi confronti. |
Daccordo con tutto quello che avete detto ma la differenza giustifica il prezzo ? Nel senso ........ io possiedo 1.8 e volevo passare all 1.4 ma mi sono fermato guardando il listino Nital, se poi mi dite che e' un altro pianeta domani vado a negozio e lo ordino !!
Ciao !!!!
Simone 6
Oct 21 2004, 05:28 PM
cosa significa invertito? si monta alla rovescia?
Claudio Orlando
Oct 21 2004, 05:41 PM
QUOTE (Echoing @ Oct 21 2004, 06:27 PM) |
Daccordo con tutto quello che avete detto ma la differenza giustifica il prezzo ? Nel senso ........ io possiedo 1.8 e volevo passare all 1.4 ma mi sono fermato guardando il listino Nital, se poi mi dite che e' un altro pianeta domani vado a negozio e lo ordino !!
Ciao !!!! |
Devi essere tu a stabilire se le tue necessità ti portano a chiedere spesso l'usabilità di quei 2/3 di stop in più.
Io personalmente ce l'ho e me lo tengo stretto ma non cambierei mai un'ottica che ho già per un'altra simile che abbia solo qualche linea mm. in più!
Il 50 1,8 è quello che si dice un piccolo capolavoro in rapporto al prezzo. Se lo avessi in borsa non mi passerebbe neanche per la mente di cambiarlo e terrei eventualmente quei soldi per l'acquisto di altre cose, da un flash esterno a un'altra ottica.
Claudio Orlando
Oct 21 2004, 05:43 PM
QUOTE (tafazi @ Oct 21 2004, 06:28 PM) |
cosa significa invertito? si monta alla rovescia? |
Proprio così, tramite anelli adattatori, tutti gli obiettivi possono essere montati invertiti per avere una migliore resa alle brevi distanze visto che sono ottimizzati, tranne i micro, per l'infinito.
dammad
Oct 21 2004, 05:47 PM
Il 50mm f/1.4 è il mio obiettivo tutto fare preferito insostituibile, se devo uscire quello non manca mai!!!!
PS. Ho avuto anche l'f/1.8 ma preferisco l'f/1.4
Ciao dammad
Simone 6
Oct 21 2004, 05:53 PM
grazie Claudio allora domani vado a comprarlo poi ti faccio sapere..........
Echoing
Oct 21 2004, 08:04 PM
QUOTE (Claudio Orlando @ Oct 21 2004, 06:41 PM) |
Devi essere tu a stabilire se le tue necessità ti portano a chiedere spesso l'usabilità di quei 2/3 di stop in più. Io personalmente ce l'ho e me lo tengo stretto ma non cambierei mai un'ottica che ho già per un'altra simile che abbia solo qualche linea mm. in più! Il 50 1,8 è quello che si dice un piccolo capolavoro in rapporto al prezzo. Se lo avessi in borsa non mi passerebbe neanche per la mente di cambiarlo e terrei eventualmente quei soldi per l'acquisto di altre cose, da un flash esterno a un'altra ottica. |
Thx Claudio
, mi tengo l'1.8 e con gli altri soldini mi ci compro una bella stilata di Velvia !! Sicuramente e' la cosa migliore !!
Ciauz !!
DAF
Oct 22 2004, 09:19 AM
L'argomento è forse uno dei più trattati sul forum, la pagina di ricerca ,perchè il forum ha anche la funzione di ricerca ma sfugge praticamente a tutti

, è la somma notevole dell'argomento trattato, potrai trovare TUTTO ma proprio TUTTO quello che ti serve sulla tecnica dell'inversione della lente.....ciao
raccolta CERCA su anello di inversione
Franz
Oct 22 2004, 09:23 AM
Ciao Francesco
la messa a fuoco è "manuale" nel senso che devi muovere il corpo macchina finché l'oggetto non è a fuoco.
Se vuoi puoi trovare con la funzione "cerca" del forum una bella discussione in cui lambretta spiegava con dovizia di particolari come procedere (io ho fatto un po' di prove con il cinquatino invertito e mi sono goduto un mondo

)
Buonissime foto
Franz
flashfranz
Oct 22 2004, 09:26 AM
QUOTE (DAF @ Oct 22 2004, 09:19 AM) |
L'argomento è forse uno dei più trattati sul forum, la pagina di ricerca ,perchè il forum ha anche la funzione di ricerca ma sfugge praticamente a tutti , è la somma notevole dell'argomento trattato, potrai trovare TUTTO ma proprio TUTTO quello che ti serve sulla tecnica dell'inversione della lente.....ciao raccolta CERCA su anello di inversione |
Bhe... che dire Daf... come sempre grazie!!
Hai ragione a ricordare con assiduità la funzione cerca...così pratica ed utile quanto ignorata , come del resto mettevi in evidenza tu stesso. Prometto solennemente che le riserverò maggiori attenzioni..
Saluti
Francesco
Claudio Orlando
Oct 22 2004, 09:36 AM
QUOTE (DAF @ Oct 22 2004, 10:19 AM) |
L'argomento è forse uno dei più trattati sul forum, la pagina di ricerca ,perchè il forum ha anche la funzione di ricerca ma sfugge praticamente a tutti , è la somma notevole dell'argomento trattato, potrai trovare TUTTO ma proprio TUTTO quello che ti serve sulla tecnica dell'inversione della lente.....ciao raccolta CERCA su anello di inversione |
Dafiero! Abbi pazienza con me stavolta...
Lo so che la colpa è mia e non della funzione...ma visto che anch'io qualche volta avrei voluto usufruirne e non ci sono mai, dico mai riuscito. Ti dispiacerebbe spiegarmi come si usa? Perchè nonostante segua le istruzioni, in cui peraltro ci si perde un po' visto la quantità di richieste e i quadri che si devono completare, non mi è mai riuscito altro che vedere quella maledettissima scritta in rosso in cui mi si annuncia sotto parole dolcissime: SEI RINCOGLIONITO! RITENTA!
DAF
Oct 22 2004, 09:59 AM
Fedro
Oct 22 2004, 10:10 AM
Claudio....se il motore di ricerca ti risponde ancora così dimmelo....che lo sistemo io
ci si sente in pvt per il "corso" telematico...
flashfranz
Oct 22 2004, 11:44 AM
QUOTE (flashfranz @ Oct 22 2004, 11:41 AM) |
PERSEVERARE PERSEVARE E PERSEVERARE
|
Manco a scrivere sono capace....
Che sia un attacco precoce di demenza senile???
Oddio... speriamo bene!!
Francesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.