Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Moua
Non sono in grado di capire se i problemi che riscontro nelle foto fatte con il 55-200 Vr dipendono da me o dall'ottica.
Cerco di spiegarmi meglio.
Sebbene sia un obiettivo economico, ho visto foto di altri utenti fatte con lo stesso obiettivo con risultati soddisfacenti in termini di nitidezza, resa cromatica, sfocato ecc ecc e questo mi fa pensare che come ottica sia decente, magari non il top, però si difende bene.
Nelle foto fatte da me riscontro una carenza di nitidezza.
Questo riscontro avviene ingrandendo la foto al 100%, mentre se vista a video in dimensioni normali si nota molto meno.
Io scatto quasi sempre con il Vr inserito, mano libera.
Allego una foto di esempio, così come uscita dalla macchina, provate ad ingrandirla al 100% sugli occhi.

Vi chiedo:
1) secondo voi è poco nitida?
2) è un problema di errata messa a fuoco?
3) è micro/macro mosso? (anche con tempi che rispettano la regola dell'inverso della focale avviene)
4) per capire se è un problema dell'obiettivo mi conviene fare delle prove su cavalletto scatto remoto?
5) o forse non do do il tempo necessario per stabilizzarsi e scatto?

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Attilio
Dino Giannasi
Più che nitidezza penserei a non avere micromosso e MAF corretta.

Fai il test di backfocus --> http://www.focustestchart.com/

e avrai un'indicazione rispetto a questo. Ricorda che è un test e serve giusto come tale. Poi un obiettivo si valuta uscendo a fare foto....

saluti, Dino

ps. è ovvio che vedendo la foto più piccola rispetto alla dimensione al 100% eventuali difetti sono attenuati o scompaiono del tutto.
nippokid (was here)
Ciao Moua,

1. Non è nitida, sebbene parzialmente "recuperabile"
2. Forse...
3. A me sembra "micromossa"...VR a parte, il "tempo di sicurezza" (comunque soggettivo) dovrebbe essere di 1/150" su DX, non 1/80" con 102 (!) di lunghezza focale...
4. Si.
5. Questa potrebbe essere la spiegazione...dato il tempo di scatto "compatibile" con l'utilizzo del VR in sicurezza a quella focale e la sensazione di "micromosso", ma dovresti saperlo tu in che modo ti sei "comportato"...

Questo riferito all'immagine postata (complimenti per la bimba smile.gif ) certo se la "casistica" è più ampia, qualche problema potrebbe esserci...

Una prova di "nitidezza" su cavalletto, soggetto parallelo al sensore e vari diaframmi la farei...solo come ultima spiaggia proverei la famigerata focus-chart ( cerotto.gif )...

bye.

P.S. vedo che ci siamo già arrivati alla "chart"... rolleyes.gif
Moua
QUOTE(Dino Giannasi @ May 8 2008, 11:06 PM) *
Più che nitidezza penserei a non avere micromosso e MAF corretta.

Fai il test di backfocus --> http://www.focustestchart.com/

e avrai un'indicazione rispetto a questo. Ricorda che è un test e serve giusto come tale. Poi un obiettivo si valuta uscendo a fare foto....

saluti, Dino


Quindi secondo te è un problema di mosso.

E' proprio uscendo a fare foto che ho riscontrato questi problemi.

Grazie dell'intervento
stb-5000
mi sembra un po' mossa, ed anche sovraesposta

farei delle altre prove, provando anche tempi un po' più rapidi e impostando la macchina su contrasto e nitidezza su normale e non auto in modo da avere risultati omogenei poi facci sapere

la prima volta che ho usato ottiche VR anch'io ho avuto risultati deludenti, ma poi ho preso la mano e senza accorgermi lascio che il VR si tabilizzi prima di scattare

la foto di tua figlia che avevi inserito in ritratti, quella che sembra annusi il fiore, con che ottica l'avevi fatta?
Moua
QUOTE(nippokid @ May 8 2008, 11:07 PM) *
Ciao Moua,

1. Non è nitida, sebbene parzialmente "recuperabile"
2. Forse...
3. A me sembra "micromossa"...VR a parte, il "tempo di sicurezza" (comunque soggettivo) dovrebbe essere di 1/150" su DX, non 1/80" con 102 (!) di lunghezza focale...
4. Si.
5. Questa potrebbe essere la spiegazione...dato il tempo di scatto "compatibile" con l'utilizzo del VR in sicurezza a quella focale e la sensazione di "micromosso", ma dovresti saperlo tu in che modo ti sei "comportato"...

Questo riferito all'immagine postata (complimenti per la bimba smile.gif ) certo se la "casistica" è più ampia, qualche problema potrebbe esserci...

Una prova di "nitidezza" su cavalletto, soggetto parallelo al sensore e vari diaframmi la farei...solo come ultima spiaggia proverei la famigerata focus-chart ( cerotto.gif )...

bye.

P.S. vedo che ci siamo già arrivati alla "chart"... rolleyes.gif


Ciao Nippokid,
la focus chart non penso che la userò.
Il problema lo riscontro in molte foto, ma quasi sempre quando fotografo soggetti in movimento perenne come i miei figli. A dir la verità, ho già fatto le prove con macchina ferma e scatto remoto ed effettivamente l'obiettivo si è comportato bene, ma il Vr era chiaramente disattivato.
Questa del1/150 su DX non la sapevo, pensavo bastasse il 100 con 102 di focale.
Dal tuo intervento mi viene in mente che potrei provare le prossime foto con tempi di maggior sicurezza, e magari attivando e disattivando il Vr, perchè sinceramente non sono sicuro di dare il tempo necessario per la stabilizzazione.
Grazie per il tuo intevento, sei sempre preciso e disponibile Pollice.gif



QUOTE(stb-5000 @ May 8 2008, 11:10 PM) *
mi sembra un po' mossa, ed anche sovraesposta

farei delle altre prove, provando anche tempi un po' più rapidi e impostando la macchina su contrasto e nitidezza su normale e non auto in modo da avere risultati omogenei poi facci sapere

la prima volta che ho usato ottiche VR anch'io ho avuto risultati deludenti, ma poi ho preso la mano e senza accorgermi lascio che il VR si tabilizzi prima di scattare

la foto di tua figlia che avevi inserito in ritratti, quella che sembra annusi il fiore, con che ottica l'avevi fatta?


Si proverò così, aumentando i tempi ove possibile.
Quella foto li è fatta con il 50ino....e si vede!! rolleyes.gif

Grazie stb
nippokid (was here)
Confermo il micro-mosso...neanche tanto "micro"...in PS lo "smart sharpen" (contrasta migliore) in modalità "motion blur" riesce a migliorare la situazione (a 135° mi pare..), ma l'entità del mosso è superiore a 5, 6 pixel...quindi intervenendo, oltre certi ingrandimenti "spuntano" gli "artefatti"...

N.B. L'immagine postata è in AdobeRGB, non centra con i problemi di nitidezza, però... wink.gif ...con i colori "giusti" fa comunque un altro effetto...

bye. smile.gif


P.S. Riguardo il "tempo di sicurezza" su DX...l'avevo sempre dato per scontato senza cercarne una motivazione "tecnica"...poi approfondendo ne è scaturita questa discussione, se volessi approfondire...i motivi sono diversi e inerenti sia la fase di ripresa, sia la fase di "fruizione"... Lampadina.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.