Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Cusciolo
Ciao a tutti sono nuovo! tongue.gif
Sono un felice posessore di una Coolpix 3100 e mi chiedevo quali aggiuntivi ottici e filtri vari della Cokin, potessi attaccare alla sudetta macchina.. c'è qualcuno che me lo sa dire e mi sa anche dire in 2 parole a che servono?

Grazie e CIAO!! laugh.gif
ivano
QUOTE (Cusciolo @ Oct 21 2004, 07:28 PM)
Sono un felice posessore di una Coolpix 3100 e mi chiedevo quali aggiuntivi ottici e filtri vari della Cokin, potessi attaccare alla sudetta macchina.. c'è qualcuno che me lo sa dire e mi sa anche dire in 2 parole a che servono?

Non ho idea se sulla 3100 si possono montare i suddetti filtri, dipende dalla presenza di un passo filettato sull'ottica e se questo è compatibile con i supporti dei filtri. Controlla le carattaristiche della macchina o vai in un buon negozio di fotografia a verificare.
Per l'utilità dei filtri... è un discorso complicato, questi servono principalmete per "anteporre" all'ottica qualcosa. Può essere un semplice "colore" nel qual caso l'effetto sarà legato al colore della luce che il filtro lascia passare (questi filtri possono avere anche densità variabile da un punto all'altro o la presenza di più colori in zone diverse del filtro) oppure un elemento che deforma il tragitto della luce (tipo i filtri per ottenere i riflessi a stella oppure quelli che con una serie di prismi in rilievo formano più immagini speculari) oppure che "seleziona" la luce in base a caratteristiche elettromagnetiche quali l'orientazione del piano di vibrazione (tipicamente i filtri polarizzatori).
Ciao
Cusciolo
Grazie della Risposta Ivano, chiedero al mio fotografo di fiducia.
CIAO biggrin.gif
mkalz
la francese Cokin (cokin.fr) cosstruice un portafiltri universale con il supporto che si fissa nell attacco del cavalletto sotto la macchina.Eè composto da moltissime feritoie per un aggancio praticamente universale (si adatta dalla 995 alla 5400) ed i relativi filtri di forma quadrata si inseriscono in apposite guide che li sistemano davanti all'ottica. Ovviamente dopo aver correttamente posizionato il supporto fissato alla vite per lo stativo. Semplice e geniale
mkalz
trovato, si chiama DIGIHOLDER e sul sito puoi trovare il distributore per l'italia che è di Torino
Cusciolo
Si ho vosto..! tongue.gif
Il mio fotografo dice però che con una digitale come la mia è abbastanza inutile avere filtri, anche perchè mi darebbe un sacco di noie con la luce..
I filtri vanno usati con altri tipi di fotocamere.. voi che dite?
ivano
QUOTE (Cusciolo @ Oct 23 2004, 12:42 PM)
Il mio fotografo dice però che con una digitale come la mia è abbastanza inutile avere filtri, anche perchè mi darebbe un sacco di noie con la luce..
I filtri vanno usati con altri tipi di fotocamere.. voi che dite?

Dico che i filtri vanno usati solo e se... servono, con qualsiasi fotocamera smile.gif
Ciao

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.