Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
katia2381
Ciao a tutti e grazie fin da ora per i consigli che mi darete! Sono nuova del forum, ho una coolpix 5400 da aprile di quest'anno e fino ad ora non l'ho usata moltissimo. In linea di massima sono soddisfatta delle sue prestazioni, ma ho qualche problema nelle foto in condizioni di scarsa luminosità. Mi spiego: quando scatto foto in interni o con poca luce e metto l'impostazione "anti occhi rossi" partono 2/3 flash che eliminano il difetto e solo al quarto flash parte la foto...e nel frattempo il sogetto si è mosso (non parliamo di bambini ed animali!!)...l'alternativa è non mettere questa opzione e far così partire un solo flash...risultato: occhi rossi ovviamente!! Sono un po' seccata da questa cosa, con la mia canon non digitale, per evitare questo fenomeno, partiva una luce che illuminava il soggetto a lungo (non un flash, una luce vera e propria) e ciò era molto, ma mooooolto più comodo....la mia domanda è: come posso fare delle foto in interni o in condizioni di scarsa luminosità a dei soggetti che tendono a muoversi senza far venire gli occhi rossi a tutti e senza usare il cavalletto? Chiedo l'impossibile eh? Inoltre, avendo comunque notato una scarsa efficacia del flash in ambienti poco luminosi, posso prendere un flash aggiuntivo che sia leggero e non costi uno sproposito?
Ultimissima nota, ho già notato commenti simili, la 5400 è meravigliosa ma spesso fa fatica a mettere a fuoco...capita anche a voi?

Grazie ancora tantissimo!!!

Katia

P.S. Qualunque altra dritta sulla 5400 è ben gradita!!!
umbcel
Ciao Katia,
la 5400 e' una grande macchina pero' soffre di problemi di messa a fuoco soprattutto in condizioni di scarsa luminosita' e quindi di contrasto.
Ti invito a vedere questo 3D in merito ad una mia realizzazione tesa a risolvere il problema:
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=2&t=8756

Ho inoltre realizzato anche un pacco batterie aggiuntivo che ne puo' estendere l'autonomia fino a oltre 1000 scatti.
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=2&t=8460

Se ti interessa puoi contattarmi in privato.

Ciao
ea00220
QUOTE (katia2381 @ Oct 22 2004, 02:55 PM)
(..)Sono un po' seccata da questa cosa, con la mia canon non digitale, per evitare questo fenomeno, partiva una luce che illuminava il soggetto a lungo (non un flash, una luce vera e propria) e ciò era molto, ma mooooolto più comodo....


Scusa, ma non capisco perchè la Canon, con il suo illuminatore, fosse più comoda. O usava un "raggio immobilizzatore" per bloccare i soggetti ? laugh.gif laugh.gif laugh.gif

QUOTE (katia2381 @ Oct 22 2004, 02:55 PM)
(..) come posso fare delle foto in interni o in condizioni di scarsa luminosità a dei soggetti che tendono a muoversi senza far venire gli occhi rossi (..)  !!!

Non è semplice con una compatta che ha il flash posizionato così vicino all'obbiettivo. Comunque ci sono ottimi consigli sull'uso del flash nell'experience di MDJ, reperibile proprio in questa sezione del forum.

Per le altre domande, se le risposte che trovi nell'experience non sono sufficienti, basta che cerchi un po' nei vecchi 3D del forum e ne troverai sicuramente tante.

Saluti

Pietro

brusa69
QUOTE (ea00220 @ Oct 22 2004, 05:17 PM)
Scusa, ma non capisco perchè la Canon, con il suo illuminatore, fosse più comoda. O usava un "raggio immobilizzatore" per bloccare i soggetti ?

@Pietro,
ho posseduto una 'piccola' Canon IXUS V e ti assicuro che cio' che dice Katia e' la verità ... l' AF Assist viene usato anche con il secondo scopo di abituare gli occhi del soggetto alla luce per cui la canon fa solo un prelampo (se ricordo bene) rendendo le cose un po' piu' semplici ...

Per foto in interni CANON vs NIKON 1-0 blink.gif
Palla al centro!

@katia2381
Prima di prendere un flash esterno del quale tra l'altro non potrai usare L'AF lamp incorporata e l'automatismo Potenza lampo/Focale Zoom, ti invito a fare qualche prova con i settaggi a menu del flash regolando la compensazione a valori positivi (+) .

Io stavo considerando il Metz 44 AF-4i (comp anche in i-TTL) o il sunpak pz4000af, i flash Nikon sono troppo cari vista alla scarsità di funzioni utlizzabili con la 5400.
Magari un buon SB50-DX lo puoi trovare in e*ay usato, infatti ora che le nuove coolpix usano tutte l' i-TTL alcuni lo rimpiazzeranno tongue.gif

Ciao
ea00220
@Alfredo
Non metto in discussione le funzionalità di un apparecchio che non conosco, ma quanto lamentato è relativo al fatto che i soggetti cambiano posizione durante i pre-lampi del flash, mentre, secondo quanto dichiarato (e da me rimarcato in rosso), sembrano rimanere impietriti di fronte alla luce dell'AF-assist, anche per un tempo "lungo".
E mi è venuta spontanea la battuta del raggio immobilizzatore. tongue.gif
Se ho offeso la sensibilità di qualcuno.... mi dispiace, ma non mi pento della battuta. smile.gif

Saluti

Pietro
brusa69
QUOTE (ea00220 @ Oct 22 2004, 08:26 PM)
Se ho offeso la sensibilità di qualcuno....

Di certo non la mia !

Ciao!
katia2381
Tranquillo Alfredo, non mi sono affatto offesa... biggrin.gif
il fascio di luce che partiva dalla Canon non immobilizzava...è solo che la gente aspettava il flash x muoversi (1 flash solo, non 4 lampi!!) mentre con la nikon vedono il primo flash e si muovono...e se non gli dico io di stare fermi x i 4 lampi mi vengono tutte le foto mosse!! E quando fai delle foto "a sorpresa", senza far mettere in posa nessuno è difficile non far muovere i soggetti...

Comunque grazie 1000 a tutti per le indicazioni che mi avete dato, consulterò ciò che mi avete segnalato e vi farò sapere!!!
guru.gif


Katia
brusa69
Prego !

Ciao
Fantalucio
Ciao Katia,
il problema della cp5400 è che il flash è praticamente in linea con l'obiettivo, e quindi l'effetto occhi rossi è accentuato al massimo.
Con l'utilizzo di un flash esterno (uno a torcia sarebbe meglio ma è ingombrante) potresti risolvere il problema a patto che disabiliti quello interno.

Ciao
Lucio





katia2381
Grazie 1000 Lucio, ho preso in considerazione un piccolo flash, comodo... lo Speedlight SB-30...che ne pensi?

Katia grazie.gif
Giuliano Savioli
QUOTE
ho preso in considerazione un piccolo flash, comodo... lo Speedlight SB-30...che ne pensi?


Ottima scelta io ho risoho preso in considerazione un piccolo flash, io ho risolto i problemi con questo "piccolo" SB 3000DX^3 trovato in un mercatino

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Fantalucio
QUOTE (katia2381 @ Oct 27 2004, 03:06 PM)
Grazie 1000 Lucio, ho preso in considerazione un piccolo flash, comodo... lo Speedlight SB-30...che ne pensi?

Katia grazie.gif

mi spiace ma non ho presente il flash in questione.
L'importante è che sia abbastanza sollevato dal corpo macchina in modo da decentrarsi dall'obiettivo.
Io uso un Sunpack Pz4000AF ed è abbastanza alto.

Ciao,
Lucio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.