Salve a tutti,
ho rifatto le prove comparative tra 24-120 e 28-105 rispettando le seguenti condizioni:
- scatti efettuati alle 10:00 di mattina, con il sole alle spalle e condizioni di luce uniformi

(le prime prove erano state effettuate a mezzogiorno, con il sole di lato, con tempo variabile e luce solare "incostante");
- nessuno scatto è stato effettuato alla massima apertura

(dove, si sa, il rendimento degli obietivi zoom decade);
- ho tenuto montato sempre il paraluce sui due obiettivi

.
- volutamente non ho utilizzato il cavalletto perché ho pensato che, nelle condizioni di luce in cui mi trovavo, normalmente ho sempre scattato a mano libera (tra 1/200s e 1/320s e con obiettivo di focale inferiore a 200 mm si scatta a mano libera

).
- nel 24-120 ho tenuto sempre il VR in posizione OFF (penso che lo si debba accendere solo quando serve effettivamente

!)
- e, cosa più importante, non ho scattato in JPEG come l'altra volta

, ma sono partito da originali RAW, ridimensionati con Nikon Capture e salvati in JPEG solo nell'ultima fase

(montaggio delle foto comparative).
Mi sembra, a questo punto, che i due obiettivi, e specialmente il 24-120 ne escano molto, ma molto meglio. Rimane l'exploit del 70-300

che, in condizioni proibitive, ha già dato un buon risultato, figurarsi con un pochino più di attenzione ...

.
Ecco ora le foto:
(prima foto New - 28 mm)