Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
massicricco
Salve a tutti,

desisdero proporvi alcune immagini di prove comparative tra il Nikon 24-120 VR, il Nikon 28-105 e il Nikon 70-300 ED, su diverse lunghezze focali.

Mi sembra di riscontrare, a prima vista, una migliore qualità delle immagini prodotte dai due zoom grandangolo-tele su focali medio-lunghe laugh.gif . Il test mi ha permesso inoltre di rivalutare anche un'ottica molto "discussa" su questo forum, il 70-300 ED che, in quanto a nitidezza nelle focali da 70 a 120 mi sembra si comporti molto bene biggrin.gif .

Desidero precisare che le foto non sono state scattate a tutta apertura, ma con un diaframma più chiuso rispetto alla massima apertura.

Il soggetto è una bellisima chiesa umbra, S. Maria della Consolazione, a Todi:

Ecco la prima foto (prove a 28mm)

massicricco
Ecco la seconda foto (prova a 35 mm)

massicricco
Ecco la terza foto (prove a 70 mm - 3 obiettivi)
massicricco
Ecco, infine, la quarta foto (prove a 120 mm)

Desidero avere un vostro parere su pregi biggrin.gif e difetti mad.gif di queste ottiche, fermo restando che le foto non sono naturalmente in dimensioni reali, ma il crop dell'immagine non ha reso necessaria un'interpolazione dei pixel.

Grazie per la vostra attenzione laugh.gif .

Saluti a tutti laugh.gif laugh.gif laugh.gif .
massicricco
Scusate, ecco veramente la quarta foto

telemaco
direi che il 70-300 vince questo confronto, anche se mi sembra di notare un po' di micromosso nelle foto col vr ( ohmy.gif ). inoltre le foto del vr sembrano fatte in condizioni di luce migliori, ma il 70-300 in termini di particolari (le varie cupole) sembra decisamente più inciso.
ovvio che tutto questo è solo il mio modesto parere.
ciao
massicricco
Ciao Telemaco,

grazie per il tuo intervento biggrin.gif .

La cosa strana, da quando ho il 24-120 VR è che mi sembra che, a VR on, le foto siano nitide se scattate con tempi lenti rolleyes.gif , mentre perderebbero nitidezza e incisività se scattate con tempi veloci blink.gif (1/640 di sec., nelle foto dell'esempio).

Chi mi può spegare questo paradosso unsure.gif ?
Claudio Orlando
Un utile test Pollice.gif

La prima cosa che mi è saltata agli occhi è la diversa resa cromatica hmmm.gif

Molto fredda per i due zoom grandangolari, oltre al fatto che con il VR sembra ci sia sempre il sole.

Nella comparazione fra il VR e il 70-300 mi sembra ci sia poco da dire la differenza così a schermo sembra abissale. SIMMP.
Rita PhotoAR
Concordo in pieno con Claudio ma il test andrebbe fatto con il cavalletto e vr del 24-120 disattivato. E' chiaro che una focale 24-120 ha un escursione talmente ampia che ne preclude il massimo della qualità;tale ottica si acquista per l 'estrema versatilità più che per la resa. il 70-300 cmq va rivalutato smile.gif
Marko74
QUOTE (Claudio Orlando @ Oct 22 2004, 06:02 PM)
Un utile test Pollice.gif

La prima cosa che mi è saltata agli occhi è la diversa resa cromatica hmmm.gif

Molto fredda per i due zoom grandangolari, oltre al fatto che con il VR sembra ci sia sempre il sole.

Nella comparazione fra il VR e il 70-300 mi sembra ci sia poco da dire la differenza così a schermo sembra abissale. SIMMP.

IDEM



ma quelle col VR mi sembrano anche tutte micromosse

mi dispiace di essermi lasciato scappare il 28-105
come obiettivo non mi sarebbe dispiaciuto e vedo che tutto sommato non va proprio male, del 70-300 conosco gia pregi e difetti
sergiobutta
Sul 28-105, non sono molto d'accordo. Anche i colori mi sembrano troppo cupi.
nf100
QUOTE (massicricco @ Oct 22 2004, 04:22 PM)
Ecco la seconda foto (prova a 35 mm)

Scusa la domanda ma mi sembra proprio di notare che le due foto siano state scattate con condizioni di luce differenti in quanto (foto 24-120) noto che nella casa in sasso con il piccolo campanile vi è una forte ombra sotto il tetto mentre nell'altra no.
Puoi confermarmelo.

Comunque utile test bell'idea Pollice.gif
Boscacci
Ciao!
Anche io sono un pò perplesso riguardo ai risultati riscontrati col 24-120 VR: possiedo l'ottica in questione e, sinceramente, almeno nella parte centrale del fotogramma l'incisività che osservo sembra lontana da quella da te ottenuta. Oddio, dopo aver visto il 70-200 VR in azione, tutto assume un'altra prospettiva smile.gif ma mi sento di dover spezzare una lancia a favore del "tuttofare" Nikon.

Bye.
Alessandro
MikyR1100R
Io stavo già pensando male del 70-300 D e invece....
Mi sa che a Natale mi sono trovato il regalo da farmi (fare?) laugh.gif
massicricco
Salve a tutti,

ho rifatto le prove comparative tra 24-120 e 28-105 rispettando le seguenti condizioni:
- scatti efettuati alle 10:00 di mattina, con il sole alle spalle e condizioni di luce uniformi laugh.gif (le prime prove erano state effettuate a mezzogiorno, con il sole di lato, con tempo variabile e luce solare "incostante");
- nessuno scatto è stato effettuato alla massima apertura biggrin.gif (dove, si sa, il rendimento degli obietivi zoom decade);
- ho tenuto montato sempre il paraluce sui due obiettivi laugh.gif laugh.gif .
- volutamente non ho utilizzato il cavalletto perché ho pensato che, nelle condizioni di luce in cui mi trovavo, normalmente ho sempre scattato a mano libera (tra 1/200s e 1/320s e con obiettivo di focale inferiore a 200 mm si scatta a mano libera Lampadina.gif ).
- nel 24-120 ho tenuto sempre il VR in posizione OFF (penso che lo si debba accendere solo quando serve effettivamente laugh.gif !)
- e, cosa più importante, non ho scattato in JPEG come l'altra volta ph34r.gif , ma sono partito da originali RAW, ridimensionati con Nikon Capture e salvati in JPEG solo nell'ultima fase laugh.gif (montaggio delle foto comparative).

Mi sembra, a questo punto, che i due obiettivi, e specialmente il 24-120 ne escano molto, ma molto meglio. Rimane l'exploit del 70-300 applausi.gif che, in condizioni proibitive, ha già dato un buon risultato, figurarsi con un pochino più di attenzione ... applausi.gif applausi.gif .

Ecco ora le foto:

(prima foto New - 28 mm)
massicricco
(seconda foto New - 35 mm)
massicricco
(terza foto New - 50 mm)
massicricco
(quarta foto New - 70 mm)
massicricco
(quinta foto New - 85 mm)

Vorrei sapere cosa ne pensate ora, con un'analisi più accurata delle prestazioni dei due obiettivi laugh.gif . Grazie laugh.gif laugh.gif .

Saluti a tutti rolleyes.gif .

Claudio Orlando
Che ti devo dire... unsure.gif
A parte il fatto che hai usato quasi sempre diaframmi diversi,... per quel che vedo io resta: la netta differenza cromatica, tutta a vantaggio del VR (SIMMP), anche se anche lui ha una dominante che non è che mi piaccia molto. Una netta differenza nel contrasto generale. più marcato nel Vr. Un microcontrasto più marcato nel normale e un'incisività su cui è meglio soprassedere per amor di patria per tutti e due.
Una mia considerazione che ovviamente è del tutto personale: ero convinto della difficoltà di costruire zoom che andassero dal grand'angolo al medio tele, qualche dubbio l'avevo perchè non li avevo mai provati personalmente. Bhè questo tuo confronto ha fugato anche i miei ultimi dubbi. laugh.gif
sergiobutta
Comunque, c'è una cosa strana : questa volta sono più "chiare" le foto del 28-105, quindi più esposte.
Cheo
Accidenti certo che hanno una resa cromatica ben differente l'uno dall'altro, sinceramente non saprei dire quale preferisco. unsure.gif
Massimetto
Come resa cromatica io preferisco il 24-120vr
info@claudioferroni.it
QUOTE (Massimetto @ Oct 24 2004, 12:10 AM)
Come resa cromatica io preferisco il 24-120vr

Anche io preferisco il 24-120 VR ... anche perché l'ho appena preso e ne sono soddisfatto. Dopo avere visto questi utilissimi test ... sono ancora più convinto della mia scelta.

Ad ogni modo, i vari test li hai fatti a diaframmi diversi oppure hai inserito delle descrizioni errate nelle tue foto - non solo nei confronti nei diaframmi ma anche delle lunghezze usate .... prova a rivedere.

Ottimo lavoro, cmq.

Ciao

Claudio
Cheo
QUOTE (claudio.ferroni@fastwebnet.it @ Oct 24 2004, 10:58 PM)
Anche io preferisco il 24-120 VR ... anche perché l'ho appena preso e ne sono soddisfatto.

Anch'io l'ho appena preso, convinto dalle numerose testimonianze positive del forum wink.gif , devo dire che ne sono pienamente soddisfatto, a tratti anche sbalordito. rolleyes.gif
Fabio Blanco
QUOTE (massicricco @ Oct 23 2004, 06:50 PM)
- volutamente non ho utilizzato il cavalletto perché ho pensato che, nelle condizioni di luce in cui mi trovavo, normalmente ho sempre scattato a mano libera (tra 1/200s e 1/320s e con obiettivo di focale inferiore a 200 mm si scatta a mano libera Lampadina.gif ).
Mi dispiace, ma per effettuare scatti comparativi le ottiche devono essere posti in condizioni il più possibili costanti e comunque senza la possibilità che intervengano agenti esterni.

Quindi ti consiglio di effettuare i test con le ottiche montate su cavalletti.
Infatti anche con tempi giudicati sicuri il micromosso può sempre sopraggiungere a inficiare la nitidezza: prova su un treppiede vedrai una reale differenza.
Inoltre ti consiglio di scattare tutte le foto di pari focale non solo con gli stessi valori di diaframma, ma anche di tempi anche per verificare il possibile errore di diaframma che tenderebe a sovra o sottoesporre l'immagine.
Ovviamente facendo foto in esterni o la giornata è perfettamente limpida o devi sbrigarti a montare le ottiche.

Ti dico questo perchè devo dire che le variazioni cromatiche delle ottiche mi sembrano decisamente troppo vistose IMHO.
Appena arrivo a casa ti facciovedere alcuni scatti comparativi fatti con il 24-120VR, il 70-200 VR, il 300 f/4 e il 70-300 sigma sono ottiche molto diverse tra l'oro ma con tutti i valori in normal (e niente in auto), questi differenti cromatismi proprio non si notano.

QUOTE (massicricco @ Oct 23 2004, 06:50 PM)
- nel 24-120 ho tenuto sempre il VR in posizione OFF (penso che lo si debba accendere solo quando serve effettivamente laugh.gif !)
Se scatti a mano libera dovresti permettere all'ottica di dare il meglio di se quindi il VR dovrebbe essere inserito (altrimenti che lo paghi a fare). tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.