Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Giallo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Nikon D200
AFS 300 f:4 duplicato TC20eII
ISO 400
Esposizione e messa a fuoco manuale
Buona luce

smile.gif
s.pollano@tiscali.it

Nikon D200
AFS 300 f:4 duplicato TC20eII
ISO 400
Esposizione e messa a fuoco manuale
Buona luce

smile.gif
[/quote]
Complimenti è bellissima, io mi stò avvicinando adesso a questo genere di fotografia, dopo aver visitato un'oasi naturalistica ed avrei bisogno di consigli; passi per l'esposizione manuale diciamo quasi indispensabile visto il piumaggio molte volte bianco, ma l'AF della D200 non è abbastanza veloce? Io scatto con una D1x ed un 300 Ai f.4,5 MF, e pensavo di dover far di necessità virtù sognando l'AF rolleyes.gif Come mai MF?
grazie.gif per qualsiasi info.
Sergio
maurizioricceri
spettacolare in tutto.
Giallo
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ May 16 2008, 03:59 PM) *
Nikon D200
AFS 300 f:4 duplicato TC20eII
ISO 400
Esposizione e messa a fuoco manuale
Buona luce

smile.gif

, ma l'AF della D200 non è abbastanza veloce? : Come mai MF?


L'AF della D200 è velocissimo, ma se hai letto i dati, avrai notato che il 300/4 duplicato diventa un 600 f:8 e con questa luminosità dell'ottica il sistema AF non dovrebbe funzionare.
Dico non "dovrebbe" perchè il sensore centrale della D200 non ha letto il manuale di istruzioni, e perciò continua a funzionare lo stesso.
Tuttavia i margini di incertezza ed errore sono maggiori, e così ho preferito la m.a.f. manuale.
Consigli sulla c.f. ne troverai a bizzeffe da persone molto più in gamba di me nel post "only birds" in questa stessa sezione del Forum.
Buona luce

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.