Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
farese1
..Alla luce di una lunga riflessione avrei proprio bisogno di un tele zoom luminoso per foto in teatro...e situazioni simili...e credo che il 70-200 f2.8 per me sarebbe l'ideale...
Il problema sta che il nikkor 70-200 2.8 vr per me ha un prezzo fuori budget per un po di anni...
sono studente è la fotografia è solo una passione...per la maggior parte..tranne qualche piccolo...lavoretto qui e li...

Allora pensavo di orientarmi su altre marchè..visto il prezzo meno della metà del nikkor...
Ma mi rimane il dubbio:
Il 70-200 2.8 sigma o tamron?...
l'unica differenza che ci ho trovato è l'autofocus...che nel caso del sigma dovrebbe avere il motore interno HSM (che mi spingerebbe a sceglierlo)..mentre il tamron è senza motore...ma per il resto come sono di differenza?E come qualità.. sono così scadenti!?

Grazie Anticipatamente

Saluti
Alessandro
Manuel Cafini
io ho acquistato da poco un af s 70 200 nikkor...sigma e tamron per me neanche sono da prendere n considerazione...io ti consiglio o un bel af-s 80 200 usato(uscito di produzione) o un af-d 80 200 new...che ho provato in teatro e va molto molto bene...
Franco_
Io lascerei perdere gli universali e mi metterei alla ricerca di un AFS usato...
andromeda.73
non sono d'accordo, anche perchè alla luce dei fatti, specialmente il sigma non ha nulla da invidiare al nikon, leggetevi i vari confronti sia su riviste che sui vari blog.
Franco_
Secondo te il Sigma può competere con l'AFS ?
Visto che l'AFS si trova solo usato non si può fare nemmeno un discorso di rapporto qualità/prezzo...
andromeda.73
lasciamo perdere questo punto, si è parlato di qualità, io credo che non sia così inferiore, nè all' ottanta, nè al settanta 200, preciso inoltre che c'è il nuovo modello sempre sigma che è stato ulteriormente perfezionato. posto le caratteristiche.

APO 70-200mm F2.8 II EX DG MACRO HSM


Improved optical performance with a minimum focusing distance of 100cm/39.4in and maximum magnification of 1:3.5 Ottico migliorato le prestazioni con una minima distanza di messa a fuoco e di 100cm/39.4in ingrandimento massimo di 1:3.5
Two SLD and three ELD glass elements provide excellent correction for all types of aberrations SLD due e tre eld vetro fornire elementi di correzione eccellente per tutti i tipi di aberrazioni
Super multi-layer coating reduces flare and ghosting Super Multi-strato di rivestimento riduce i riflessi e fantasma
HSM ensures quiet, high speed autofocus with full time manual focusing HSM garantisce tranquilla, ad alta velocità a fuoco automatica a tempo pieno con messa a fuoco manuale
APO Tele Converter is available APO Tele convertitore è disponibile




Large aperture zoom lens with improved optical performance. Apertura di grandi dimensioni con obiettivo zoom ottico migliorato le prestazioni.
The Sigma Corporation is pleased to announce the launch of the new APO 70-200mm F2.8 II EX DG MACRO HSM. Sigma Corporation è lieta di annunciare il lancio del nuovo APO 70-200mm F2.8 EX DG II MACRO HSM.
This large aperture zoom lens has improved optical performance and retains close-up ability with a minimum focusing distance of 100cm/39.4in and maximum magnification ration of 1:3.5. Questo grande apertura obiettivo zoom ottico ha migliorato le prestazioni e mantiene close-up con una capacità minima distanza di messa a fuoco di 100cm/39.4in e massimo ingrandimento razione di 1:3.5. This lens is suitable for taking all type of subjects such as portraits, landscape, and close-up pictures. Questo obiettivo è adatto per l'adozione di tutti i tipi di argomenti come ritratti, paesaggi e close-up immagini. Two SLD (Special Low Dispersion) and three ELD (Extraordinary Low Dispersion) glass elements provide excellent correction for all types of aberrations. Due SLD (Special Low Dispersion) e tre eld (straordinario Bassa Dispersione) fornire elementi di vetro eccellente correzione per tutti i tipi di aberrazioni. High image quality is assured throughout the entire zoom range. Alta qualità delle immagini è garantita per tutta la gamma di zoom. The super multi-layer coating reduces flare and ghosting. Super multi-strato di rivestimento riduce i riflessi e fantasma. This lens incorporates HSM (Hyper Sonic Motor), which ensures a quiet and high-speed AF as well as full-time manual focusing capability. Questo obiettivo incorpora HSM (Hyper Sonic Motor), che garantisce una tranquilla e ad alta velocità AF come pure a tempo pieno capacità di messa a fuoco manuale. The lens design incorporates an inner focusing and inner zooming systems. L'obiettivo incorpora un disegno messa a fuoco interna e interiore sistemi di zoom. The overall length of the lens does not change during focusing and zooming, ensuring convenient handling. La lunghezza totale della lente non cambia durante la messa a fuoco e lo zoom, garantendo la manipolazione conveniente. A removable tripod collar (TS-21) is included as a standard component. Un treppiede rimovibile collare (TS-21) è incluso come componente standard.

When this lens is used with the optional 1.4x EX DG APO or 2x EX DG APO Tele Converters, it becomes a 98-280mm F4 AF telephoto zoom lens or a 140-400mm F5.6 AF telephoto zoom lens respectively. Quando questo obiettivo viene utilizzato con il facoltativo 1,4 x EX DG APO o 2x EX DG APO Tele Convertitori, diventa un 98-280 millimetri F4 AF teleobiettivo zoom o un 140-400 millimetri F5.6 AF teleobiettivo zoom rispettivamente.





APO 70-200mm F2.8 II EX DG MACRO HSM Apo 70-200mm F2.8 EX DG II MACRO HSM





Lens Construction Costruzione lente
18 Elements in 15 Groups 18 elementi in 15 gruppi

Angle of View Angolo di visualizzazione 34.3 - 12.3 degrees 34,3 - 12,3 gradi
Number of Diaphragm Blades Numero di diaframma lame 9 Blades 9 Blades
Minimum Aperture Aperture minimo F22
Minimum Focusing Distance Minima distanza di messa a fuoco 100cm/39.4 in. 100cm/39.4 pollici
Maximum Magnification Massimo ingrandimento 1:3.5
Filter Size Filtro taglia Diameter 77mm Diametro di 77 millimetri
Filter Size Filtro taglia Petal-type Hood Petalo di tipo Hood
Dimensions Dimensioni �Diameter 86.5mm X Length 184.4mm 86,5 millimetri di diametro x lunghezza 184,4 millimetri
3.4 in. X 7.3 in. 3,4 pollici 7,3 pollici X
Weight Peso 1370g/48.3 oz. 1370g/48.3 oz.
Corresponding AF Mounts Corrispondente af Monti SIGMA,
CANON, Canon,
NIKON
* The appearance, specifications, and the like of the product are subject to change for improvement without notice. * L'aspetto, specifiche, e simili del prodotto sono soggette a modifiche di miglioramento senza preavviso.

* The angle of view depends upon the digital camera being used. * L'angolo di visualizzazione dipende dalla fotocamera digitale in uso.



Franco_
E allora ? Hai mai sentito un oste dire che il suo vino non è buono ?
andromeda.73
e allora leggiti i report comparativi! cosa ti devo dire, io la penso così, pero' tu a quanto pare da come ne parli, penso che lo giudichi quasi un fondo di bottiglia! e daiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!
lucaste
QUOTE(andromeda.73 @ May 19 2008, 10:05 AM) *
non sono d'accordo, anche perchè alla luce dei fatti, specialmente il sigma non ha nulla da invidiare al nikon, leggetevi i vari confronti sia su riviste che sui vari blog.


Io non so cosa dicono le riviste, ma so cosa dicono i miei occhi e dopo aver avuto il Sigma hsm per quasi due anni, finalmente mi sono deciso a venderlo e prendere un afs 80-200 2.8 nikon.
Beh, la differenza è tra il giorno e la notte e non ci ho nemmeno rimesso dei soldi nel cambio.
Vai diretto sul nikon usato.
andromeda.73
QUOTE(lucaste @ May 19 2008, 10:40 AM) *
Io non so cosa dicono le riviste, ma so cosa dicono i miei occhi e dopo aver avuto il Sigma hsm per quasi due anni, finalmente mi sono deciso a venderlo e prendere un afs 80-200 2.8 nikon.
Beh, la differenza è tra il giorno e la notte e non ci ho nemmeno rimesso dei soldi nel cambio.
Vai diretto sul nikon usato.

per fortuna non abbiamo gli stessi occhi, non metto in discussione le qualitò del nikon, io non ho notato questa differenza così abissale che tu dici. poi a ben vedere credo che l'80 sia addiritura migliore del 70, sempre parlando in casa!
MTF
QUOTE(farese1 @ May 18 2008, 11:55 PM) *
..Alla luce di una lunga riflessione avrei proprio bisogno di un tele zoom luminoso per foto in teatro...e situazioni simili...e credo che il 70-200 f2.8 per me sarebbe l'ideale...
Il problema sta che il nikkor 70-200 2.8 vr per me ha un prezzo fuori budget per un po di anni...
sono studente è la fotografia è solo una passione...per la maggior parte..tranne qualche piccolo...lavoretto qui e li...

Allora pensavo di orientarmi su altre marchè..visto il prezzo meno della metà del nikkor...
Ma mi rimane il dubbio:
Il 70-200 2.8 sigma o tamron?...
l'unica differenza che ci ho trovato è l'autofocus...che nel caso del sigma dovrebbe avere il motore interno HSM (che mi spingerebbe a sceglierlo)..mentre il tamron è senza motore...ma per il resto come sono di differenza?E come qualità.. sono così scadenti!?

Grazie Anticipatamente

Saluti
Alessandro


Se vuoi dopo posso farti vedere alcune foto fatte proprio questo sabato, con il sigma e il nikkor 70-200 2.8 VR, così puoi giudicare da solo.

andromeda.73
posta,posta, sono curioso di vedere i tuoi scatti con i due obiettivi della discussione.
foen
ragazzi bisogna anche dire che il sigma costa praticamente la meta' del nikkor nonche quest'ultimo e' sempre un assegno circolare nel mercato dell'usato.
andromeda.73
QUOTE(enrico_ @ May 19 2008, 11:11 AM) *
ragazzi bisogna anche dire che il sigma costa praticamente la meta' del nikkor nonche quest'ultimo e' sempre un assegno circolare nel mercato dell'usato.

è verissimo, pero' chi pretende 1500€ per l'usato, ha fatto male i conti in tasca!
Francesco Martini
QUOTE(enrico_ @ May 19 2008, 11:11 AM) *
ragazzi bisogna anche dire che il sigma costa praticamente la meta' del nikkor nonche quest'ultimo e' sempre un assegno circolare nel mercato dell'usato.

..Il Sigma 70-200 f2.8 lo ha un mio amico e, vedendo le foto che ci fa, non e' affatto male...anzi...piuttosto bene!!!! rolleyes.gif ....
Pero' non ha il VR....e in condizioni di scarsa luice, il VR del Nikon ti fa la differenza...e ti permette quasi sempre di scattare a mano libera...e questa, credimi, e' una grande differenza!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini
andromeda.73
QUOTE(Francesco Martini @ May 19 2008, 12:26 PM) *
..Il Sigma 70-200 f2.8 lo ha un mio amico e, vedendo le foto che ci fa, non e' affatto male...anzi...piuttosto bene!!!! rolleyes.gif ....
Pero' non ha il VR....e in condizioni di scarsa luice, il VR del Nikon ti fa la differenza...e ti permette quasi sempre di scattare a mano libera...e questa, credimi, e' una grande differenza!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini

sono d'accordissimo, e forse l'unico limite del sigma è proprio la mancanza del VR, a parte quello è si vero che prevale il nikon, ma non così nettamente come ci si potrebbe aspettare.
catulusfelix
Perdonate l'intrusione, ma non trovo accettabile, al di là della preferenza viscerale o semplicemente affettiva per un marchio, sminuirne un altro solo perché "universale". Premetto che non possiedo il Nikkor 70-200/2,8 VR né l'80-200/2,8 AF-S. Ho posseduto però il vecchio Sigma AF 70-200/2,8 APO quando usavo Canon. Bene, vi dico che proprio male non andava e che con la Canon Eos 1D già a TA era davvero soddisfacente. Ad ogni modo basterebbe consultare i tanto vituperati test MTF (quelli veri intendo, però, e dotati di validità scientifica in quanto eseguiti con apposita strumentazione) per avere un quadro oggettivo. E siccome sono quasi vent'anni che li seguo e non ho mai trovato discrepanza fra i dati numerici ed il comportamento reale, tanto da essere per me il vero parametro attraverso cui confrontare gli obiettivi prima di un acquisto, riassumo molto sinteticamente il giudizio per i due obiettivi (non posso allegare i test, ovviamente, né riportare l'intero esito per legittime ragioni di copyright da parte dell'editore della rivista che li ha eseguiti):

AF Nikkor 70-200/2,8: "Sul formato della pellicola la nitidezza è eccezionale [...] Ma altrettanto sensazionale è la nitidezza sul formato APS-C [...] leggera distorsione alla focale minima. Bene la vignettatura". Di questo si dice poi che "La resa MTF è a dir poco stratosferica"

AF Sigma 70-200/2,8 DG HSM: "La nitidezza è estremamente elevata. [...] E' comunque eccellente. [...] Le prestazioni sul formato ridotto scendono, ma di poco. La distorsione è minima [...]

A proposito di quest'ultimo, confrontato col precedente modello della stessa casa, si dice infine: "Entrambi si conquistano, sul pieno formato, il lusinghiero giudizio di eccellente" [...]. Ricordo infine che, a proposito del modello EX 70-200/2,8 Apo HSM, si dice testualmente: "Sul pieno formato della Canon 1Ds o della pellicola si pone ai vertici della sua categoria [...] con ben 4 focali delle 5 esaminate che si guadagnano il giudizio massimo di eccellente".

Ciascuno tragga le proprie conclusioni in libertà.








Dino Giannasi
La qualità può essere assoluta e relativa.
Come qualità assoluta il 70-200Vr e l'80-200Afs Nikon sono senza dubbio sopra ai Sigma.
Come qualità relativa, cioè valutando le esigenze del fotografo e il costo (rapporto qualità/prezzo) il Sigma 70-200 è una scelta da tenere in considerazione.

E' ovvio che tutti, avendo la disponibilità, preferiremmo avere sempre il meglio e non solo per il nostro corredo fotografico. Ma questo raramente è possibile.
Come esempio personale: avrei voluto comprare il Nikon 70-200Vr + il moltiplicatore 1.7. Non riuscii a trovarlo in un tempo ragionevole e comunque la somma delle due ottiche era (per le mie necessità) spropositata. Ho "ripiegato" su un Sigma 100-300 f4 che mi hanno consegnato in 2 giorni e con il quale faccio fotografie a iosa e di buona qualità.

Se trovassi sull'usato il Nikon prenderei quello, ma altrimenti andrei a fare una bella prova del Sigma e poi deciderei... Ah, proverei anche il Nikon prima dell'acquisto, ovviamente.

saluti, Dino
MTF
QUOTE(Dino Giannasi @ May 19 2008, 01:39 PM) *
La qualità può essere assoluta e relativa.
Come qualità assoluta il 70-200Vr e l'80-200Afs Nikon sono senza dubbio sopra ai Sigma.
Come qualità relativa, cioè valutando le esigenze del fotografo e il costo (rapporto qualità/prezzo) il Sigma 70-200 è una scelta da tenere in considerazione.

E' ovvio che tutti, avendo la disponibilità, preferiremmo avere sempre il meglio e non solo per il nostro corredo fotografico. Ma questo raramente è possibile.
Come esempio personale: avrei voluto comprare il Nikon 70-200Vr + il moltiplicatore 1.7. Non riuscii a trovarlo in un tempo ragionevole e comunque la somma delle due ottiche era (per le mie necessità) spropositata. Ho "ripiegato" su un Sigma 100-300 f4 che mi hanno consegnato in 2 giorni e con il quale faccio fotografie a iosa e di buona qualità.

Se trovassi sull'usato il Nikon prenderei quello, ma altrimenti andrei a fare una bella prova del Sigma e poi deciderei... Ah, proverei anche il Nikon prima dell'acquisto, ovviamente.

saluti, Dino


Quoto al 100%



Intanto, come vi avevo detto, sabato ho fatto delle foto con sigma e nikon, con D50 e D200.
Ovviamente NON le posto per poter dare un giudizio "assoluto" ma solo per chidervi: si nota così tanto la differnza tra due zoom?

Poi vi dico le mie impresisoni da profana tongue.gif

ps: post-produzione zero, ho solo cancellato le facce dei bimbi.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

andromeda.73
senza guardare i dati, credo che la nr. 3 è con il nikon!
catulusfelix
QUOTE(MTF @ May 19 2008, 03:24 PM) *
Ovviamente NON le posto per poter dare un giudizio "assoluto" ma solo per chidervi: si nota così tanto la differnza tra due zoom?


Sostanzialmente no. L'ultima è più contrastata per via delle diverse condizioni atmosferiche (bisognerebbe confrontarli nella medesima situazione), ma io personalmente non noto grandi differenze. Sono tutte e tre di ottima qualità.
MTF
QUOTE(catulusfelix @ May 19 2008, 03:32 PM) *
Sostanzialmente no. L'ultima è più contrastata per via delle diverse condizioni atmosferiche (bisognerebbe confrontarli nella medesima situazione), ma io personalmente non noto grandi differenze. Sono tutte e tre di ottima qualità.



purtroppo non ho potuto far le foto nelle stesse condizioni perchè il proprietario del nikon lo vedo solo alle partite di rugby.
Dino Giannasi
In effetti la terza pare avere più dettaglio e contrasto. Però, come detto, è vero anche che giudicare sulla base di tre scatti diversi e con fotocamere diverse è un po' un azzardo.
Quello che si può dire, e credo che sia questo lo spirito della "prova" è che la differenza qualitativa - se non è proprio richiesta - probabilmente in questo caso non varrebbe il doppio del costo d'acquisto, per me....

saluti, Dino

Franco_
QUOTE(Franco_ @ May 19 2008, 10:14 AM) *
...
Visto che l'AFS si trova solo usato non si può fare nemmeno un discorso di rapporto qualità/prezzo...


L'AFS l'ho preso usato per otto bigliettoni, credete che ci possa essere partita con un Sigma nuovo ?
andromeda.73
QUOTE(Franco_ @ May 19 2008, 05:09 PM) *
L'AFS l'ho preso usato per otto bigliettoni, credete che ci possa essere partita con un Sigma nuovo ?

NO, non c'è discussione, pero' non è giusto parlarne in un certo modo, comunque ho appena visto 2 piccoli scatti di gianni nel club D3, fatti proprio guarda caso con 80AFS, nitidezza mostruosa! ovvio che c'è la D3 che aiuta parecchio con quel mostro di sensore, comunque non si discute.
farese1
..vi ringrazio per l'accesa discussione...
Ero sicuro che il Nikon 70-200 in confronto agli altri..è sicuramente il migliore...per l'Afs migliore..il Vr e la qualità ottica...
Ma per me quel prezzo è proprio impossibile...800 bigliettoni (come dice Franco:-)) sono per me il prezzo giusto diciamo...ma dove lo trovo un Nikon 70-200 usato a quel prezzo?...ma anche un 80-200 2.8 va bene per me...anche non Vr...ma dove lo trovo..?Non ho mai trovato un prezzo così basso...Sinceramente io personalmente non venderei un obiettivo simile per quel prezzo!..almeno che non è un vetro di bottiglia...
Perciò pensavo al sigma...
Ma poi è tanto male che mi da delusione?
Non sono professionista...ma la qualità piace a tutti:-)
Quindi cerco un compromesso tra qualità non deludente (anche se non proprio perfettissima) e prezzo accessibile...
salvatore_p.
Ciao,dai prezzi visti in giro,l'80-200 af-d stà intorno ai 600 caffè usato.l'af-s 80-200 intorno ai 1000.
saluti Salvatore
MTF
QUOTE(Dino Giannasi @ May 19 2008, 04:04 PM) *
In effetti la terza pare avere più dettaglio e contrasto. ...



la 1 e la 3 sono fatte con la stessa reflex e obiettivi diversi, tra l'altro le impostazioni della reflex sono le stesse.

vi dico reflex + obiettivi delle foto

1. D50 + nikon 70-200 vr
2. D200 + sigma
3. D50 + sigma

manca la prova D200 + nikon 70-200 vr...perchè non trovo la penna dove le avevo salvate


le mie impressioni: la qualità del nikon non si discute!
ed ha una velocità di AF impressionante anche sulla mia D50
del resto i soldini in più si spiegano tutti

però tutto sommato il sigma non è da buttare.
come ho detto, io l'ho comprato perchè non avevo i soldi per il nikon...ma per me i soldini spesi per il sigma sono comunque un bel po' di soldini e se non fossi stata soddisfatta (sono un perfezionista per natura) mi sarei mangiata le mani…o lo avrei rivenduto subito..o lo avrei buttato dalla finestra
unica cosa di cui mi lamento: da un po’ di settimane, ogni tanto l’AF fa i “capricci”…ma forse è caduto lo zaino che lascio in giro qua e là soprattutto quando sono allo stadio… hmmm.gif
comunque: il mio amico, un po’ scettico sulla qualità del sigma, ha voluto “stressarlo” un po’ sulla D200 e mi ha detto che secondo lui l’AF non è male e lo ha “seguito” benissimo durante le raffiche e le foto gli sono piaciute
insomma: se non serve per lavoro, direi che il sigma come qualità/prezzo non è male.

anche se da sabato continuo a sognare l’AF del nikon rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif

Frafio


ps: post-produzione zero, ho solo cancellato le facce dei bimbi.



Solo per informarti che puoi tranquillamente fotografare e pubblicare anche le facce dei minori impegnati in qualsiasi manifestazioni ufficiale (partite) di bambini tesserati per qualsiasi federazione sportiva.
Saluti
Franco
andromeda.73
avrei giurato che la 3° era con il nikon, invece....,comunque ripeto per l'ennesima volta e questo è un mio parere, che il sigma son sfigura affatto.
MTF
QUOTE(Frafio @ May 20 2008, 09:49 AM) *
ps: post-produzione zero, ho solo cancellato le facce dei bimbi.
Solo per informarti che puoi tranquillamente fotografare e pubblicare anche le facce dei minori impegnati in qualsiasi manifestazioni ufficiale (partite) di bambini tesserati per qualsiasi federazione sportiva.
Saluti
Franco

veramente Fraffio?
mi avevno detto che non si può, neppure se si tratta di tornei pubblici.
meglio allora.
farò contenti tutti quei genitori che mi chiedono di metterle online per vedere i propri campioni in azione.
grazie.gif


QUOTE(andromeda.73 @ May 20 2008, 12:41 PM) *
avrei giurato che la 3° era con il nikon, invece....,comunque ripeto per l'ennesima volta e questo è un mio parere, che il sigma son sfigura affatto.

giuro
è proprio il sigma.
anche perchè per la partita dei "bimbi grandi" ho dovuto restituire il nikon al proprietario
MTF
Domanda da ignorante: posso usare il Nikon TC 17 con il sigma 70-200?

tosk
QUOTE(MTF @ May 19 2008, 08:33 PM) *
1. D50 + nikon 70-200 vr
2. D200 + sigma
3. D50 + sigma

La mia prima impressione è stata di una maggiore brillantezza nei colori nella prima foto, mentre le altre 2 li ha abbastanza opachi, sensazione che provavo usando lenti tipo 18/55 e 18/70 della Nikon
Naturalmente sono sensazioni poco scentifiche, anche perché nella prima c'è quella che a Padova chiamiamo "una spiera" di sole, mentre nelle successive è più nuvoloso
MTF
QUOTE(tosk @ Aug 16 2008, 09:25 AM) *
La mia prima impressione è stata di una maggiore brillantezza nei colori nella prima foto, mentre le altre 2 li ha abbastanza opachi, sensazione che provavo usando lenti tipo 18/55 e 18/70 della Nikon
Naturalmente sono sensazioni poco scentifiche, anche perché nella prima c'è quella che a Padova chiamiamo "una spiera" di sole, mentre nelle successive è più nuvoloso


sicuramente il nikon è moooolto più brillante.
ed ho visto foto fatte di sera e/o con il diluvio che sono mooooolto più nitide del sigma.

sul nikon nulla da dire. avessi i soldini lo comprerei subito. rolleyes.gif rolleyes.gif


intanto rifaccio la domanda: posso usare il nikon TC 17 con il sigma?
(in attesa di comprare il VR avrei trovato il TC 17 in offerta e vorrei usarlo con il sigma)
grazie.gif


OT
solo una cosa: anche nell'ultima foto c'era il sole. cool.gif
alcarbo53
QUOTE(MTF @ Aug 16 2008, 08:42 AM) *
Domanda da ignorante: posso usare il Nikon TC 17 con il sigma 70-200?


Credo proprio di no ! (però..........?) Non va neppure con l'80-200 af bighiera (con l'afs sì)
MTF
QUOTE(alcarbo53 @ Aug 16 2008, 01:00 PM) *
Credo proprio di no ! (però..........?) Non va neppure con l'80-200 af bighiera (con l'afs sì)

unsure.gif

grazie.

peccato però.
vorrà dire lo comprerò quando avrò il VR.

grazie ancora
alcarbo53
Se ha un buon (ma buono) prezzo prendilo......... chissà che non esca un 70-200 vr f4 economico e leggero e corto
gfavaretto
QUOTE(alcarbo53 @ Aug 16 2008, 06:44 PM) *
chissà che non esca un 70-200 vr f4 economico e leggero e corto

...amen!
alcarbo53
messicano.gif era un auspicio, mica una preghiera (non implorerei mai Nikon)
MTF
QUOTE(alcarbo53 @ Aug 17 2008, 07:16 AM) *
messicano.gif era un auspicio, mica una preghiera (non implorerei mai Nikon)


messicano.gif



comunque il prezzo è molto buono...quasi quasi lo compro lo stesso e lo tengo da parte aspettando il 70-200 vr.
grazie
ciaoooo
alcarbo53
Pollice.gif f2,8 o f4 che sia ....
così non sono l'unico a spendere
plxmas
QUOTE(Franco_ @ May 19 2008, 09:47 AM) *
Io lascerei perdere gli universali e mi metterei alla ricerca di un AFS usato...

parole sante
frinz
il Sigma è una buona ottica, su cui non si discute. Il Nikon è una delle migliori ottiche mai costruite da molti anni a questa parte e restituisce una qualità di immagini senza pari. Chi lo possiede ne sa qualcosa e sinceramente ne sono entusiasta. Ero molto soddisfatto anche del Sigma ma le differenze in termini di resa finale dell'immagine ci sono, soprattutto in condizioni difficili.
Postare di continuo immagini a conferma delle proprie convinzioni, tuttavia, ha poco senso, poichè le immagini on line non permettono giudizi completi.
Alla fine, chi può, se lo compra e se lo gode, gli altri optano diversamente ma non è detto che facciano foto peggiori.
E quando avevo il Sigma non ero invidioso di chi aveva il Nikon. Mi divertivo ugualmente...ora il Nikon lo uso per lavoretti vari e mi trovo benone...
ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.