QUOTE(bitstream @ May 20 2008, 06:26 PM)

Rany, considera anche che il 55-200 è un obiettivo di impostazione chiaramente economica, quindi per forza di cose avrà un motore non proprio prestante. Considera poi che non è luminoso (4-5.6) e anche questo fatto non aiuta certo l'af. Infine considera che.... è un tele: se lo confronti ad esempio col 35 o col 50 fissi è ovvio che questi ultimi avranno una corsa del fuoco molto minore mentre il tuo zoom dovrà "scarrellare" molto di più. Comunque in genere a parità di obiettivo la versione motorizzata è più veloce nonchè più silenziosa.
Concordo che il 55-200 è un obbiettivo economico, è proprio questo il motivo per cui vorrei abbinare alla mia D300 un 180 /2,8 che ancora sto cercando
è vero che non posso fare il confronto con i fissi che ho, ma ho provato sulla mia macchina un sigma 17-70 e un sigma 70-300 di un mio amico entrambi AF senza motore incorporato e sono tutti e due più veloci del 55-200.
Che però non disprezzo perchè lo uso con soddisfazione con la D50 macchina per cui è stato progettato.
rany