carlo67
May 20 2008, 04:50 PM
Ciao a tutti.
Attualmente possiedo una D70s e una D300 con le seguenti ottiche:
18-70 DX (quello del kit d70)
80-200 bighiera
60 micro.
Sono un semplice amatore neanche troppo esperto e fotografo un pò di tutto. Ho una leggera predilezione per i ritratti e per le macro.
Avevo pensato di acquistare il mitico 50 F1.4 ma ho il dubbio di 'duplicare' il 60 micro.
Avevo altrimenti pensato di sostituire il 18-70 con il sigma 24-70 .
Cosa mi consigliate ? (alternative sono bene accette)
Grazie
andromeda.73
May 20 2008, 04:55 PM
bene il 50 1.4, il micro 60 è usato per tutt'altro genere di foto, quindi non preoccuparti, il sigma 24/70 è un discreto obiettivo, che pero' non lo preferisco al nikon 18/70.
Tony_@
May 20 2008, 05:16 PM
Ciao Carlo "67"
Quali sono le ragioni che ti spingerebbero a sostituire un Nikkor 18-70 con un Sigma 24-70 ?
Senza nulla togliere al Sigma, riterrei sbagliata questa scelta, a meno che non esista qualche particolare che mi sfugge. Oltre tutto avresti anche una escursione focale minore e non credo un guadagno in qualità (opinione personale).
Per il 50 1.4 io ho la versione AIs, va benissimo per la luminosità, è leggermente più aperto nell'angolo di ripresa rispetto al 60 micro ma come definizione non lo sostituisce assolutamente.
Se non ti serve la luminosità a l'avertura angolare leggermente superiore credo tu faccia bene a tenerti il 60 micro, impiegabile anche per le normali riprese.
A proposito che versione hai del 60 micro?
Tony.
carlo67
May 21 2008, 08:00 AM
QUOTE(TeleOpticus @ May 20 2008, 06:16 PM)

Ciao Carlo "67"
Quali sono le ragioni che ti spingerebbero a sostituire un Nikkor 18-70 con un Sigma 24-70 ?
Senza nulla togliere al Sigma, riterrei sbagliata questa scelta, a meno che non esista qualche particolare che mi sfugge. Oltre tutto avresti anche una escursione focale minore e non credo un guadagno in qualità (opinione personale).
Per il 50 1.4 io ho la versione AIs, va benissimo per la luminosità, è leggermente più aperto nell'angolo di ripresa rispetto al 60 micro ma come definizione non lo sostituisce assolutamente.
Se non ti serve la luminosità a l'avertura angolare leggermente superiore credo tu faccia bene a tenerti il 60 micro, impiegabile anche per le normali riprese.
A proposito che versione hai del 60 micro?
Tony.
Ciao e grazie per la sollecita risposta.
L'idea di sostituire il 18-70 con il sigma è che non posso permettermi adesso il 24-70 nikon
Il micro è il 60 afd e comunque quello non lo sostituirei con il 50 ma glielo affiancherei.
bye
Marco Senn
May 21 2008, 08:18 AM
Sostituire un 18-70 con un 24-70 implica la perdita di una rilevante quota di mm. Dovresti poi comprare qualcosa più in basso. Se vuoi avere un'ottica più luminosa ci sono vari 16-70, 17-50 e simili di varie marche; ho sentito parlare bene del Tokina ad esempio. Però non so quanto realmente siano usabili a TA. Non so insomma se 4 o 500 sacchi investiti ora su un'ottica compatibile siano meglio di 7 o 800 sacchi investiti domani su un 17-55 di mamma Nikon.
Tony_@
May 21 2008, 11:33 PM
QUOTE(sennmarco @ May 21 2008, 09:18 AM)

Sostituire un 18-70 con un 24-70 implica la perdita di una rilevante quota di mm. Dovresti poi comprare qualcosa più in basso................ Non so insomma se 4 o 500 sacchi investiti ora su un'ottica compatibile siano meglio di 7 o 800 sacchi investiti domani su un 17-55 di mamma Nikon.
Sono pienamente daccordo con "sennmarco". Personalmente preferirei aspettare ma stare su obiettivi Nikkor.
Per il 60 micro ......... fai bene a tenerlo perchè è un'ottica di tutto rispetto (!!!).
Tony.
grigioscuro
May 22 2008, 03:13 AM
Se scegli il 24-70 ti consiglio di provarlo prima. Peso ed ingombro non indifferenti, monta un filtro da 82 che non ti consente di usare il flash interno. Per la resa, a me non dispiace affatto.
Ciao
vecchiavolpe
May 22 2008, 06:46 AM
QUOTE(grigioscuro @ May 22 2008, 04:13 AM)

Se scegli il 24-70 ti consiglio di provarlo prima. Peso ed ingombro non indifferenti, monta un filtro da 82 che non ti consente di usare il flash interno. Per la resa, a me non dispiace affatto.
Ciao
Pensa che io sul mio 24-70 riesco ad avvitarci (raramente) i filtri da
77 e semmai quello che non ti consente di usare il flash interno è il paraluce.
Ciao
carlo67
May 22 2008, 05:15 PM
Grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato a decidere di non comprare il 24-70 sigma ma ad aspettare tempi migliori.
Intanto mi 'consolo' con il 50ino.
grazie di nuovo a tutti.
Gianluca1982
May 23 2008, 11:48 AM
Ami i ritratti? Io acquisterei un 85mm 1,4 ... magari per racimolare un pò di euri vendi la D70s
andromeda.73
May 23 2008, 11:54 AM
QUOTE(vecchiavolpe @ May 22 2008, 07:46 AM)

Pensa che io sul mio 24-70 riesco ad avvitarci (raramente) i filtri da 77 e semmai quello che non ti consente di usare il flash interno è il paraluce.
Ciao
strano perchè il mio li ha da 82mm.! forse è il 28/70 che li ha da 77mm.!
cosimo.camarda
May 23 2008, 12:21 PM
...mi sono perso...sia il 28-70 che il 24-70, la ghiera per i filtri è di 77mm!!!
andromeda.73
May 23 2008, 12:37 PM
QUOTE(cosimo.camarda @ May 23 2008, 01:21 PM)

...mi sono perso...sia il 28-70 che il 24-70, la ghiera per i filtri è di 77mm!!!
ma di quale ottica stiamo parlando?
Marco Senn
May 23 2008, 12:42 PM
QUOTE(cosimo.camarda @ May 23 2008, 01:21 PM)

...mi sono perso...sia il 28-70 che il 24-70, la ghiera per i filtri è di 77mm!!!
Per il 24-70 credo uno parli del Sigma e uno del Nikkor
Ciao Cosimo!
andromeda.73
May 23 2008, 12:58 PM
QUOTE(sennmarco @ May 23 2008, 01:42 PM)

Per il 24-70 credo uno parli del Sigma e uno del Nikkor
Ciao Cosimo!
scusatemi credevo che si parlava di Sigma, comunque io li ho avuti entrambi 24-28/70 f. 2.8, il 28 l'ho venduto e ho tenuto il 24, devo dire che si comportano egragiamente, il mio 24/70 a parte soffrire il controluce, ho notato che sulla D300 è molto caldo come resa. per quanto riguarda invece i filtri, 24 da 82mm, 28 da 77mm. ciao.
cosimo.camarda
May 23 2008, 01:13 PM
scusate è venerdì....e sono in studio da questa mattina alle otto!!
andromeda.73
May 23 2008, 01:19 PM
QUOTE(cosimo.camarda @ May 23 2008, 02:13 PM)

scusate è venerdì....e sono in studio da questa mattina alle otto!!
ehhh! ti capisco, anche io sono da ieri notte che non dormo, sai quà era una stupenda nottata, cielo terso e pieno di stelle favolose....cosa hai combinato tu a proposito?
vecchiavolpe
May 23 2008, 01:44 PM
Sinceramente pensavo si stesse parlando di tutt'altro 24-70.
Quello Sigma non l'ho mai visto.
masvaia
May 23 2008, 01:51 PM
Anch'io sono in una situazione analoga... ho il 70/300 Vr e il 50mm 1,8 e mi piacerebbe un altro obiettivo ma non so quale (macro non mi interessa). La spesa ovviamente è molto limitata (max euro 350). Avevo pensato al sigma 24/70 2,8 ma... sinceramente non so. datemi una dritta , grazie Massimo
andromeda.73
May 23 2008, 01:57 PM
non dimenticatevi di specificare su quale fotocamera dovete uttilizzarlo.
masvaia
May 23 2008, 02:38 PM
Hai perfettamente ragione Nikon D200
andromeda.73
May 23 2008, 02:47 PM
QUOTE(masvaia @ May 23 2008, 03:38 PM)

Hai perfettamente ragione Nikon D200
allora, credo che il 18/70 ci calzi a pennello, è un'ottica piu' che dignitosa, sufficientemente luminosa, e che ti permette di coprire il range di facali che ti mancano.
masvaia
May 23 2008, 02:55 PM
L'ho venduto circa 3 mesi fa per acquistare il 70/300 vr e adesso vorrei un obiettivo simile (mi sono trovato bene con il nikon ma volevo cambiare)
vecchiavolpe
May 23 2008, 03:11 PM
Io cercherei nell'usato il niko 24-85 f2,8-4 che dovresti trovare per la cifra dichiarata ed, a mio giudizio, ha un ottimo comportamento.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.