Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dinodog
Salve a tutti!!!
Vorrei aggiungere al parco lenti un obiettivo 50mm......
Ho letto molti articoli su questo obiettivo.....e sembra sia ottimo.....il dubbio atroce è questo....
50mm f/1.4 o 50mm f/1.8???? Dato che la differenza di prezzo è sostanziale.....ma a quanto pare le differenze non sono così evidenti.....quale scegliere????
Spero sappiate illuminarmi sulla scelta!!
Grazie a tutti e buoni scatti!!!
grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif
giovanni.petrafesa
io ho acquistato la versione 1.8 circa un anno fa, a 2.8 è già eccellente, a f4 resti incredulo per la qualità che offre. Probabilmente l'1.4 raggiunge gli stessi risultati un pò prima ma non credo che valga la differenza di prezzo.
lucabar
QUOTE(dinodog @ May 21 2008, 05:28 PM) *
Salve a tutti!!!
Vorrei aggiungere al parco lenti un obiettivo 50mm......
Ho letto molti articoli su questo obiettivo.....e sembra sia ottimo.....il dubbio atroce è questo....
50mm f/1.4 o 50mm f/1.8???? Dato che la differenza di prezzo è sostanziale.....ma a quanto pare le differenze non sono così evidenti.....quale scegliere????
Spero sappiate illuminarmi sulla scelta!!
Grazie a tutti e buoni scatti!!!
grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif


Ciao! come scritto in altre discussioni (puoi usare il "cerca"...) la differenza sotanziale
tra il 50 1.4 e l'1.8 si rileva alle grandi aperture, cioe' a partire da 1.4 (il 50ino non ci arriva!) fino a F2.8 - 3.2 circa: in questo range, l'1.4 e' molto piu' performante.

man mano che si chiude il diaframma, ad esempio da F5.6 in poi, non si notano differenze rilevanti.

saluti!
dinodog
Grazie ragazzi per le risposte...mi sembra di capire....che la differenza si nota comunque con aperture "estreme"....rimane quindi una scelta difficile!!!
rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
walter imbimbo
QUOTE(dinodog @ May 21 2008, 06:31 PM) *
Grazie ragazzi per le risposte...mi sembra di capire....che la differenza si nota comunque con aperture "estreme"....rimane quindi una scelta difficile!!!
rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif



Dipende se fotografi spesso a T.A. o no.

andromeda.73
se lo userai prevalentemente all'aperto credo che l'1.8 possa bastare, in interni magari si potrebbe preferire il maggiore. ma sono opinioni personali, comunque il minore non sfigura, differenze lievi non credo che pregiudichino la qualità.
pinobeato
non credo che sia importante come scatti o cosa scatti o perchè scatti rolleyes.gif
il fatto sta che la qualità delle lenti del 50mm 1,4 è superiore messicano.gif
rossodisera
Io uso la versione 1.4 per i ritratti e credo che per questo non ci siano confronti con il fratellino. Morbido quanto serve e resa cromatica eccellente. Se ti serve per altri usi, forse l'1.8 è preferibile.
dinodog
Grazie a tutti per le risposte.....ora è più chiaro il discorso e credo che mi orienterò sul 1.4!!!
Poi scattare scattare scattare....e fare prove!!!!
Saluti
vecchiavolpe
QUOTE(dinodog @ May 21 2008, 10:02 PM) *
Grazie a tutti per le risposte.....ora è più chiaro il discorso e credo che mi orienterò sul 1.4!!!
Poi scattare scattare scattare....e fare prove!!!!
Saluti

Pollice.gif
Non capisco perchè si continua a sostenere che l'obiettivo luminoso si usa negli interni.
Io li compro per usarli dove voglio, se c'è troppa luce ci sono i filtri ND, i risultati sono molto diversi.
claus2
QUOTE(dinodog @ May 21 2008, 10:02 PM) *
Grazie a tutti per le risposte.....ora è più chiaro il discorso e credo che mi orienterò sul 1.4!!!
Poi scattare scattare scattare....e fare prove!!!!
Saluti


Queste sono due foto fatte in giardino giusto per provarlo ai vari diaframmi, così ti fai una idea della resa dello sfocato alle massime aperture, la prima a diaframma 1,4 e la seconda mi pare a 5, l'obiettivo a mio parere è ottimo sia per i ritratti in interni sia per l'uso normale.
Dell'1,8 non posso dirti perchè non l'ho mai avuto


http://farm3.static.flickr.com/2126/251340...94bf4d303_b.jpg

http://farm3.static.flickr.com/2318/251257...7df32cc50_b.jpg

Niente male uscire solo con il 50 one e tornare a spostarsi, invece di zoomare

ciao e buon acquisto, qualunque sia
dinodog
Grazie ancora per le risposte e grazie mille claus2 per le foto postate. Ulteriore conferma della decisione presa, oggi vado dal mio rivenditre di fiducia e prendo il 50 one.!!
Buoni scatti a tutti!
andromeda.73
QUOTE(vecchiavolpe @ May 22 2008, 07:53 AM) *
Pollice.gif
Non capisco perchè si continua a sostenere che l'obiettivo luminoso si usa negli interni.
Io li compro per usarli dove voglio, se c'è troppa luce ci sono i filtri ND, i risultati sono molto diversi.

per carità, non lo sostengo, pero' credo che a qualcosa serva.

QUOTE(claus2 @ May 22 2008, 08:31 AM) *
Queste sono due foto fatte in giardino giusto per provarlo ai vari diaframmi, così ti fai una idea della resa dello sfocato alle massime aperture, la prima a diaframma 1,4 e la seconda mi pare a 5, l'obiettivo a mio parere è ottimo sia per i ritratti in interni sia per l'uso normale.
Dell'1,8 non posso dirti perchè non l'ho mai avuto
http://farm3.static.flickr.com/2126/251340...94bf4d303_b.jpg

http://farm3.static.flickr.com/2318/251257...7df32cc50_b.jpg

Niente male uscire solo con il 50 one e tornare a spostarsi, invece di zoomare

ciao e buon acquisto, qualunque sia

perdonami ma così non va bene, la scena è completamente diversa, comunque a TA, il residuo cromatico incombe, meglio un diaframma piu' chiuso, non credi?
vecchiavolpe
QUOTE(andromeda.73 @ May 22 2008, 11:57 AM) *
per carità, non lo sostengo, pero' credo che a qualcosa serva.

L'osservazione non era rivolta a te personalmente, la risposta non voleva mettere in moto nessuna suscettibilità, io mi riferisco alla ridondante affermazione che gli obiettivi luminosi si usano maggiormente in interni.
claus2
perdonami ma così non va bene, la scena è completamente diversa, comunque a TA, il residuo cromatico incombe, meglio un diaframma piu' chiuso, non credi?
[/quote]

Andromeda,
la mia voleva essere solo una dimostrazione, senza nessuna pretesa, per far vedere come funziona l'obiettivo ai vari diaframmi , non certo per insegnare, ti ringrazio dell'intervento per spiegare gli errori
grazie.gif
andromeda.73
assolutamente non mi permetterei di insegnare, ho solo detto che sono due scene diverse, e ho fatto presente che a TA c'è quello che c'è, poi 2 scatti a f.1.4 e f.5 sono un po' pochi. ciao e grazie lo stesso.
SiDiQ
Secondo me vale la pena averli tutte e due....
I comportamenti a TA sono differenti come il bokeh...

Io ho solo il più piccolo ma dopo averlo tanto osservato in altri penso che sarà mio dopo l'85 1.4...
salvari
Un piccolo contributo di quello che riesce a fare il 50one in esterno, senza pretese naturalmente.
Ciao
Clicca per vedere gli allegati
dinodog
Preso oggi il 50mm f/1.4......fatti alcuni scatti di prova e.....devo dire che promette bene!!!
Spero solo domani ci sia un po' di sole per fare qualche scatto all'aperto!!!!
Ciao a tutti!!!!! rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
dinodog
mm......che significa fotografare a T.A.??????? come potete capire sono da poco entrato nel mondo della fotografia!!! rolleyes.gif rolleyes.gif
Moua
TA = Tutta Apertura cioè quando imposti il diaframma più basso, nel tuo caso 1.4
lucabar
allego 2 foto senza pretese fatte ieri mattina col 50one, una lente che trovo eccellente..........
saluti rolleyes.gif
dinodog
Grazie mille Moua!! Ora tutto più chiaro!!! rolleyes.gif rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.