gaggiaf
May 22 2008, 04:30 PM
Volendo fotografe soggetti in movimento in lontananza (tipo uccelli o oltro) pensavo di comprare Nikon 80-400 ma mi sembra un po' lento nell'autofous.
L'alternativa di montare un duplicatore 2x su un 80-200 vale la pena?
Qualcuno ha provato i moltiplicatori ?
Quali sono i migliori ?
gciraso
May 22 2008, 04:36 PM
QUOTE(gaggiaf @ May 22 2008, 05:30 PM)

Volendo fotografe soggetti in movimento in lontananza (tipo uccelli o oltro) pensavo di comprare Nikon 80-400 ma mi sembra un po' lento nell'autofous.
L'alternativa di montare un duplicatore 2x su un 80-200 vale la pena?
Qualcuno ha provato i moltiplicatori ?
Quali sono i migliori ?
In
questo link c'è tutto.
Saluti
Giovanni
roberto depratti
May 22 2008, 05:16 PM
Moltiplicatore di focale da montare su cosa?
Considera che i motiplicatori assorbono luce, traducibile da 1 a 2 stop di apertura diaframma.
Roberto
Mauro Villa
May 22 2008, 05:21 PM
Questa sezione è dedicata esclusivamente alle foto con relativo commento.
Sposto nella sezione dedicata.
gciraso
May 22 2008, 07:29 PM
Chiarisco il mio pensiero sui moltiplicatori: a meno di non essere dei Paperoni ad un certo punto i moltiplicatori sono indispensabili (per lo meno per uso fotonaturalistico). Esempio personale: uso sia il 300 AFS 4 che il 300 AFS VR 2,8, a seconda del tipi di foto che faccio, ovviamente il 300 4 è molto più comodo per la caccia vagante. Però sempre 300 mm sono, e spesso non bastano, specie in Italia. Per cui via con il TC14 ed il Tc17, qualche volta anche il TC20. L'alternativa è l'acquisto di un 500, ma so già che se l'avessi lo moltiplicherei lo stesso, per il semplice motivo che non ha senso fare foto a soggetti microscopici per poi cropparli a monitor. La qualità con queste ottiche ed i due moltiplicatori 1,4x ed 1,7x la ritengo soddisfacente.
Saluti
Giovanni