Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
PaoloTrento
E' finalmente arrivato il 105 VR a coronare la mia D70s rolleyes.gif rolleyes.gif
Bene, visto la fama che lo precede non avevo dubbi, ma sono ENTUSIASTA!
Ho provato solo alcuni scatti e mi rendo conto di essere su un altro pianeta per resa, nitidezza, sfocato ecc. ecc. ecc.

Ecco i primissimi scatti in casa:

P.S. Non vedo l'ora di portarlo a spasso


Pastinax
Ciao e complimenti x le foto
molto dettagliate e nitide wink.gif

ti devo chiedere un favore,
sono molto amante delle macro di insetti e fiori
http://www.nikonclub.it/forum/Prime_Macroc...one-t38944.html

siccome sono molto indeciso di prendere questa ottica
potresti postare una foto originale 3008x2000
di un fiore alla minima distanza di 30cm senza flash

voglio vedere come lavora nei minimi dettagli, il suo rapporto di grandezza e
fino a che punto puo' essere croppata

ho la D50 che ha gli stessi 6 megapixel della D70s

PS: quanto l'hai pagata e dove ?

ciao e grazie smile.gif
roberto depratti
Ciao Paolo, adesso sei un "Signore". Belle foto, bravo!

Roberto
PaoloTrento
Grazie a tutti per l'apprezzamento grazie.gif

Ricambio i complimenti a Pastinax per le macro con il 55-200, davvero ottimo sfocato di fondo.

Per la foto del fiore che mi chiedi dovrai aspettare qualche giorno, perchè ho acquistato l'obiettivo solo ieri, appena esce un po' di sole ti posto qualcosa.

Per il prezzo ti scrivo in PM

Ciao
Alex...D810
Ciao ragazzi... anch'io sono un felice possessore (da due giorni) di questa superba lente, ma purtroppo ho portato la D200 proprio oggi in LTR per un problemino, sarò di nuovo in sua compagnia venerdì prossimo... (se tutto va bene).

Vi posto uno scatto fatto ieri pomeriggio al mio gelsomino che ho sul balcone:

"Fiore-del-Gelsomino"
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Se vi può interessare, i dati di scatto sono 1/4 sec. f/22 100 ISO 105 mm Bil. Auto - Treppiede - Scatto remoto - senza flash (distanza dal fiore 17 cm - dimensioni del fiore 15mm)

Complimenti a Paolo e Pastinax per i superbi scatti che ho visto!! Pollice.gif Pollice.gif

Buona luce...

Alex 200
andromeda.73
[quote name='Alex 200' date='May 23 2008, 04:53 PM' post='1224337']
Ciao ragazzi... anch'io sono un felice possessore (da due giorni) di questa superba lente.
anche sono entrato in possesso di una superbe lente, d'ingrandimento, proprio per vedere i dettagli che ad occhio non riesco a scorgere! hmmm.gif
rossanop
Belle sequenze, bravo ed auguri per il nuovo acquisto
PaoloTrento
Questa lente è veramente divertente e di grande soddisfazione.....
Posto un altra macro fatta in casa: denti e bocca di una stella marina (ad occhio nudo non si distinguono)..... texano.gif
Pastinax
QUOTE(PaoloTrento @ May 24 2008, 03:03 PM) *
Questa lente è veramente divertente e di grande soddisfazione.....
Posto un altra macro fatta in casa: denti e bocca di una stella marina (ad occhio nudo non si distinguono)..... texano.gif


veramente molto bella ohmy.gif

puoi postare l'originale 3008x2000 ?

grazie ciao wink.gif
PaoloTrento
Eccoti uno scatto in grandezza originale, in PP solo una leggera schiarita con il livello automatico wink.gif

Niente male le tue farfalle! Pollice.gif
Pastinax
QUOTE(PaoloTrento @ May 25 2008, 04:06 PM) *
Eccoti uno scatto in grandezza originale, in PP solo una leggera schiarita con il livello automatico wink.gif

Niente male le tue farfalle! Pollice.gif



Grazie veramente belle wink.gif

ma mi sembrano un po micromosse,
ho visto che le hai scattate con tempo 1.60,
e' il limite del VR ?
a che distanza le hai scattate ?

puoi farne una allo stesso fiore
senza flash riducendo la prof. di campo ?

scusami con tutte queste domande,
e' che sono molto indeciso x l'aquisto

ciao smile.gif



andromeda.73
ormai è diventato un morbo incurabile. dry.gif
PaoloTrento
C'è solo un antidoto per quel "morbo" ..... compera il 105 VR e vai tranquillo!

Può essere che ci sia anche del micromosso, visto che ho scattato a mano libera in una posizione decisamente scomoda. Tempo e diaframmi li ho impostati manualmente e 1/60 non è certo il limite del VR; inoltre senza flash, senza cavalletto e senza sole a f22 non penso ci siano obiettivi in grado di avere luce sufficiente alla distanza di lavoro di 20 cm.

Rifare la foto senza flash non è possibile per motivi logistici, e rifarla con meno PDC mi sembra assurdo poichè la porzione del soggetto a fuoco sarebbe limitatissima laugh.gif

Ho fatto solo 300 scatti finora, ma sono sempre più convinto della superba qualità di questo vetro, semmai è il "fotografo" che può migliorare.

Ciao
velvia50
QUOTE(PaoloTrento @ May 25 2008, 04:06 PM) *
Eccoti uno scatto in grandezza originale, in PP solo una leggera schiarita con il livello automatico wink.gif

Niente male le tue farfalle! Pollice.gif


Complimenti, Paolo, mi piacciono molto soprattutto la prima che personalmente reputo la migliore.
Avrei ingtenzione anch'io di acquistarlo il 105 VR in quanto ho la pasione della macro; mah, vedremo.
Ciao, Andrea Trento
Pastinax
QUOTE(PaoloTrento @ May 25 2008, 10:23 PM) *
C'è solo un antidoto per quel "morbo" ..... compera il 105 VR e vai tranquillo!

Può essere che ci sia anche del micromosso, visto che ho scattato a mano libera in una posizione decisamente scomoda. Tempo e diaframmi li ho impostati manualmente e 1/60 non è certo il limite del VR; inoltre senza flash, senza cavalletto e senza sole a f22 non penso ci siano obiettivi in grado di avere luce sufficiente alla distanza di lavoro di 20 cm.

Rifare la foto senza flash non è possibile per motivi logistici, e rifarla con meno PDC mi sembra assurdo poichè la porzione del soggetto a fuoco sarebbe limitatissima laugh.gif

Ho fatto solo 300 scatti finora, ma sono sempre più convinto della superba qualità di questo vetro, semmai è il "fotografo" che può migliorare.

Ciao



Grazie della spiegazione Pollice.gif

puoi fare uno scatto a mano libera su un soggetto qualsiasi a 1/30s
x vedere come si comporta il VR ?

molto bella la lucertola, ne ho una pure io molto simile
ciao. smile.gif
Pastinax
QUOTE(PaoloTrento @ May 25 2008, 10:23 PM) *
C'è solo un antidoto per quel "morbo" ..... compera il 105 VR e vai tranquillo!

Può essere che ci sia anche del micromosso, visto che ho scattato a mano libera in una posizione decisamente scomoda. Tempo e diaframmi li ho impostati manualmente e 1/60 non è certo il limite del VR; inoltre senza flash, senza cavalletto e senza sole a f22 non penso ci siano obiettivi in grado di avere luce sufficiente alla distanza di lavoro di 20 cm.

Rifare la foto senza flash non è possibile per motivi logistici, e rifarla con meno PDC mi sembra assurdo poichè la porzione del soggetto a fuoco sarebbe limitatissima laugh.gif

Ho fatto solo 300 scatti finora, ma sono sempre più convinto della superba qualità di questo vetro, semmai è il "fotografo" che può migliorare.

Ciao



Grazie della spiegazione Pollice.gif

puoi fare uno scatto a mano libera su un soggetto qualsiasi a 1/30s
x vedere come si comporta il VR ?

molto bella la lucertola, ne ho una pure io molto simile
ciao. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.