Salve a tutti!
L'altro giorno ho montato per la prima volta un filtro sul 18-200mm e non riuscivo a mettere a fuoco in maniera corretta.
Ho pensato che l'obiettivo potesse essere disturbato dalla presenza della lente, così non ho dato troppo peso alla cosa; adesso invece ho fatto prove su prove, e l'obiettivo continua a non funzionare.
Uso sempre il programma manuale con la messa a fuoco automatica, ma non mi legge più i punti di messa a fuoco e così la devo impostare manualmente.
Ho provato a qualunque lunghezza focale, qualunque apertura di diaframma, in matrix, spot... qualunque cosa, ma proprio non va a nessuna distanza.
Che devo fare? E' il caso di mandarla in assistenza, oppure sapete dirmi se devo cambiare qualche impostazione, anche se ho controllato e mi sembra sia tutto come al solito?
Io sento il sensore (?) che va alla ricerca del punto di messa a fuoco, ma non lo trova.
Logicamente ho provato anche altri obiettivi che non danno problemi, quindi la colpa non dovrebbe essere del corpo macchina.
L'obiettivo è in garanzia, non è caduto né è stato soggetto a temperature particolarmente drastiche, ha sempre funzionato ottimamente.
Scusatemi se nella spiegazione posso essere sembrata inadeguata nei termini tecnici.
Grazie anticipatamente a tutti quanti!