Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
biell
Salve a tutti,dopo diversi anni passati con una power shot ho deciso di acquistare una d80 purtroppo non essendo pratico in campo di ottiche volevo chiedervi se è maeglio abbinare un sigma 18-200 oppure un 18-55+55-200. Da premettere che nel mondo reflex sono alle primissime armi quindi quanti più consigli potete darmi saranno tutti ben accetti.Grazie
Alessandro Castagnini
Consigli che troverai nella sezione appropriata.

Ciao,
Alessandro.
biell
scusami xaci ma e che sono un novellino unsure.gif
maurizioricceri
QUOTE(xaci @ May 25 2008, 10:33 PM) *
Consigli che troverai nella sezione appropriata.

Ciao,
Alessandro.


....ed usando la funzione "cerca",ne avrai da leggere,cominciando da QUI ma anche da QUI ,cerca che ne troverai altri.
G.L.C.
come primo obiettivo io ci metterei un 18-70.
un tuttofare onesto che trovi anche abbastanza facilmente nel mercato dell'usato (occhio alle fregature però...) e che copre un range di focali utile nella maggior parte delle situazioni "amatoriali". poi col tempo e l'esperienza capirai da solo quello che più ti serve.
certo ci sono obiettivi migliori, ma costano anche molto di più.
ash
ciao!
dipende anche da quanto vuoi spendere...
e da che tipo di foto fai...

un annetto fa, quando mi sono trovato nella tua stessa situazione, non avendo idea di che cosa prediligessi fotografare, ho preso la d80 col 18-135... giusto x avere modo di capire quali sono le mie focali preferite, qlle che uso di piu'.... x le quali si puo' poi andare a spendere aggiungendo nuove ottiche...

ti direi, sempre se in accordo col tuo budget, D80 + 18-200 OS (visto che parli di sigma) così hai cmq un buon obiettivo che ti rimarra' come tutto-fare anche dopo che avrai ampliato il parco ottiche...

rolleyes.gif


ciau
andrea
biell
il budget che ho a disposizione è di 800/900 euro ho visto che con questa cifra si trovano diverse offerte 18-200,18-135,18-70,ecc.. ma siccome non ho idea di quello che voglio fotografare cercavo un obiettivo che abbracciasse un po tutte le situazioni
Franco_
La cifra di cui disponi non è bassissima. Il 18-70 ed il 18-135 si trovano sul mercato dell'usato ad 1/5-1/6 del tuo budget, il 18-200 costa sensibilmente di più.
Visto che non hai idea di cosa vuoi fotografare mi orienterei sull'obiettivo che costa di meno e che ha la miglior escursione focale, quindi il 18-135 che potrai poi rivendere una volta capito qual'è l'ottica più adatta a te. In questo modo non butti soldi, mantieni quasi intatto il budget (questo rivendendo il 18-135), capisci il genere fotografico che fa per te e hai abbastanza soldi per acquistare un'ottica di qualità wink.gif
ash
quoto, è un budget di tutto rispetto!

il 18.135 lo trovi usato a poco, vedrai che cmq nn te ne disferai... io ce l'ho e me lo tengo stretto!
(al massimo lo cambierei con un 18.200 stabilizzato, ma x la comodità dello stab e l'escursione un filino maggiore x quando esco solo con il tuttofare! )
se prendi subito, hai giusto il tempo di cominciare a capire che focali usi principalmente prima delle vacanze estive! biggrin.gif


ciauz
andrea
Nuccio D
Io ti consiglio un 18-35 + 35-70 2,8 afd che su D80 vanno alla grande.

Se saprai cercare bene nell' usato potrai avere ottiche di "caratura" e risparmiare qualche cosa ( non avere premura ).

Io mi ci sono sempre trovato bene, ovvio, il 18-35 non è il 17-35 però fà il suo lavoro alla grande.

Lester
biell
quello che mi rende le idee confuse e che ho trovato una d80+sigma18-200 3.5 6.3+flash dorr di33+sd 1Gb a 900€ tutto nuovo.Avevo optato al 18-200 perchè scatto foto girando in moto e mi sarebbe più comodo avere un solo obiettivo ma sempre se il gioco ne vale la candela.Per quanto riguarda l'usato non mi sento pronto data l'inesperienza o meglio ancora l'ignoranza in materia acquistare roba usata.

quello che mi rende le idee confuse e che ho trovato una d80+sigma18-200 3.5 6.3+flash dorr di33+sd 1Gb a 900€ tutto nuovo.Avevo optato al 18-200 perchè scatto foto girando in moto e mi sarebbe più comodo avere un solo obiettivo ma sempre se il gioco ne vale la candela.Per quanto riguarda l'usato non mi sento pronto data l'inesperienza o meglio ancora l'ignoranza in materia acquistare roba usata.
Franco_
Se non te la senti di andare sull'usato allora prendi il 18-200 Nikkor (il Sigma è anche meno luminoso... f/6.3 a 200mm). L'offerta che hai visto del Sigma non mi pare tanto vantaggiosa, visto il prezzo delle SD da 1 GB. Con qualche decina di euro in più rispetto "all'offerta del Sigma" puoi abbinarci un SB-600... e una SD
ash
se giri in moto immagino che nn ti possa portare dietro il mondo...


D80 + 18-135 nital nuova la tovi sui 900 caffè...

poi vedi, quando ti risulterà stretto il 18-135, deciderai.... 18-200 o 2 lenti...
Franco_
L'offerta Sigma di cui parla il nostro amico l'ho letta anche io... ne ho dedotto che il suo budget serva solo per l'acquisto dell'ottica. Se invece con quella cifra dovesse acquistare anche la D80 allora la vedo dura, molto dura...
biell
eh eh caro franco,nel budget ci voglio mettere anche il corpo macchina per questo avevo optato per l'offerta che ti ho citato sopra poi c'è anche il flash anche se non è dei migliori pensavo che a quel prezzo il tutto per cominciare da zero fosse un affare, e poi una volta capito giustamente ciò che voglio fotografare, sempre dietro i vostri consigli prendere un obiettivo adeguato.Comunque grazie a tutti per i vostri consigli speriamo che per la prossima settimana riesco a capire ciò che voglio.....la d80 è sicuro l'obiettivo?
ash
avevo inteso anke io così franco...
pensavo a 900 x la sola lente...

infatti ho corretto il tiro nel secondo post texano.gif texano.gif texano.gif texano.gif

QUOTE(biell @ May 26 2008, 04:22 PM) *
la d80 è sicuro l'obiettivo?


non ho capito...
biell
volevo dire che sulla d80 ormai sono convinto l'indecisione è sull'obiettivo rolleyes.gif
HELP ME!!!
Franco_
QUOTE(biell @ May 26 2008, 04:22 PM) *
eh eh caro franco,nel budget ci voglio mettere anche il corpo macchina per questo avevo optato per l'offerta che ti ho citato sopra poi c'è anche il flash anche se non è dei migliori pensavo che a quel prezzo il tutto per cominciare da zero fosse un affare, e poi una volta capito giustamente ciò che voglio fotografare, sempre dietro i vostri consigli prendere un obiettivo adeguato.Comunque grazie a tutti per i vostri consigli speriamo che per la prossima settimana riesco a capire ciò che voglio.....la d80 è sicuro l'obiettivo?


Chiedo scusa, non mi ero accorto che nell'offerta a cui fai riferimento è inclusa anche la D80.
Questo mi fa molto pensare sulla qualità del 18-200 Sigma che in pratica viene a costare meno del 18-135... e allo stesso prezzo ti danno anche un flash...


Cosa intendi quando scrivi:

"la d80 è sicuro l'obiettivo?"
Nuccio D
[quote name='Franco_' date='May 26 2008, 04:56 PM' post='1226678']
Chiedo scusa, non mi ero accorto che nell'offerta a cui fai riferimento è inclusa anche la D80.
Questo mi fa molto pensare sulla qualità del 18-200 Sigma che in pratica viene a costare meno del 18-135... e allo stesso prezzo ti danno anche un flash...

Scusa, avevo capito male anch' io.
Lester
ErMatador
visto la cifra che puo spendere puoi prendere un 18-70 come ti hanno consigliato e io aggiungerei un 70-300vr

Se ti butti sull'usato puoi anche risparmiare qualcosa e prendere un 50mm 1.8 che è un'ottica dal rapporto qualità prezzo imbattibile
gciraso
QUOTE(biell @ May 25 2008, 10:26 PM) *
.........Da premettere che nel mondo reflex sono alle primissime armi .....

E proprio per questo vado controcorrente, un bel 50 1,8, spendi poco, ti rendi conto di cosa vuoi fare e, dopo, hai tutto il tempo di pensare a che altra ottica ti serve.

Saluti

Giovanni
biell


Cosa intendi quando scrivi:

"la d80 è sicuro l'obiettivo?"
[/quote]
mi spiego meglio: Sulla d80 ormai sono convinto e comprerò quella, per quanto riguarda l'obiettivo non so ancora quale prendere.Ma voi dite che per iniziare il sigma 18-200 proprio non va bene?Ma se prendo un 18-55 posso fare le stesse foto? Scusate le domande ma sono molto ignorante in materia,e solo in questo forum potrò iniziare a capire qualcosa grazie a voi. grazie.gif
Franco_
QUOTE(biell @ May 27 2008, 04:39 PM) *
...per quanto riguarda l'obiettivo non so ancora quale prendere.Ma voi dite che per iniziare il sigma 18-200 proprio non va bene?Ma se prendo un 18-55 posso fare le stesse foto? Scusate le domande ma sono molto ignorante in materia,e solo in questo forum potrò iniziare a capire qualcosa grazie a voi. grazie.gif


Con il 18-55 non puoi fare le stesse foto che faresti con il 18-200 per il semplice fatto che non avresti il range tra 55 e 200mm.
Ho avuto il 18-135 per un mesetto e poi l'ho venduto, non è malaccio come obiettivo, però non è particolarmente luminoso (f/5.6 a 135mm è troppo buio), distorce un pò a tutte le focali (la cosa è evidente in foto tipo "architettura") ed è completamente di plastica, attacco incluso. Diversi esemplari presentano un problemino nel collegamento con il corpo macchina e richiedono una leggera rotazione lungo l'asse dell'ottica per ristabilire i contatti elettrici con la fotocamera (nulla di grave, ma può essere fastidioso...). In compenso costa poco, è piuttosto nitido ed ha una buona escursione focale.
Il 18-70 (l'ho avuto per due anni) è costruito meglio, ha la baionetta di metallo ed offre una buona resa generale (anche questo presenta una evidente distorsione a 18mm, oltre va piuttosto bene). Credo che a parità di focale abbiano la stessa luminosità (numero f/).
Non prenderei il Sigma perchè l'offerta in cui è incluso (D80+obiettivo+flash allo stesso prezzo del kit D80 con 18-70 o 18-135) mi fa pensare ad un obiettivo non particolarmente attraente.
Credo che la cosa migliore sia quella di non farsi prendere dalla smania di avere tutto a poco prezzo; la D80 è una buona fotocamera e forse il 18-70 è il miglior obiettivo per cominciare. Se invece vuoi una escursione focale più ampia potresti prendere il 18-135 (però rileggiti le considerazioni di cui sopra)...
Altra soluzione l'accoppiata 18-55 e 55-200: da quel che ho letto quelli dotati di VR sono sensibilmente migliori di quelli che ne sono privi, ma non credo tu possa rientraci con il budget e poi perchè farsi vincere dalla voglia di avere tutto e subito a pochi soldi ?

Prendi il kit con il 18-70, con il tempo capirai da solo se è il caso di spendere altri soldi e per che cosa spenderli...
biell
ok Franco sei stato chiarissimo,grazie ancora.
ilpoveropiero
Vedi anche qui:

http://www.popphoto.com/cameralenses/4603/...3-dc-os-af.html

non ne parlano male!
irvineD80
..........e andare fuori porta e prendere un bell 17-50 f/2.8 ????
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.