Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mavelot
Salve a tutti,

sono in procinto di scegliere il secondo obiettivo per la mia D70, da affiancare al 18-70 del kit. hmmm.gif

So che l'deale sarebbe averne almeno tre (12-24dx,24-120,70-200 o 80-200, ecc)

ma indipendentemente dal tipo di foto che andrò a fare, quel' è secondo voi la migliore "prima scelta" , considerando che poi passeranno molti lustri prima che ne acquisti un'altro ancora...

Grazie a tutti per i consigli...

CIAO
Mavelot Pollice.gif

MikyR1100R
Ciao Mavelot.
Io sono nella tua stessa situazione.
Penso che prenderò un discreto 70/300 D ED (a me piace mooolto lo zoom) in modo da coprire praticamente tutte le focali.
Fra l'altro non costa troppo e pare un buon prodotto.
Pensavo anche ad un 60 Micro ma lo prenderò usato e comunque ...molto più avanti.
andreabardi
dipende dalle tue esigenze.. personalmente vorrei prendermi un 24-120.
wink.gif
certo che anche un bel 70-200 vr eehehehe
Andrea L.R.
ero nella tua situazione e amando il ritratto e i concerti ho preso un 80-200 D...MERAVIGLIA. ohmy.gif

Non posso che consigliartelo.
ma dipende da cosa lo usi da fare...
ciao!
mavelot
Diciamo che se avessi i soldi li comprerei tutti insieme:

12-24DX,
24-120VR,
80-200ED
70-300D o G

...ma purtroppo sono un comune mortale... rolleyes.gif
...comprerò qualche biglietto della lotteria e pregherò.... laugh.gif

Comunque credo che per versatilità il primo della lista sarà il 24-120VR che mi estenderebbe di molto l'escursione focale.
In pratica diventerebbe il mio "primo" obiettivo relegando il 18-70 alle sole focali corte 17-24.

Considerando che mi piace il ritratto, e soprattutto mi piace girare per strada con la macchina pronta a scattare in ogni situazione, forse il 24-120 è proprio la soluzione migliore.

Che ne dite ???
Al_fa
Sarà una questione di gusti ma io senza il 50ino non vivrei.

Poi dipende anche dal proprio target e da cosa si vuole dalla propria fotografia.
MikyR1100R
Mavelot secondo me come escursioni focali con 18/70 e 70/300 copri l'equivalente di un 28/450.
Praticamente senza sovrappore nulla hai tutte le focali.... hmmm.gif
mavelot
QUOTE
Mavelot secondo me come escursioni focali con 18/70 e 70/300 copri l'equivalente di un 28/450.
Praticamente senza sovrappore nulla hai tutte le focali.... 


Questo è giustissimo, ma forse è un po scomodo per le foto turistiche...

E' pure vero che il 70-300 è l'obiettivo meno costoso di tutti....
MikyR1100R
Spero anche che non sia il più scadente e che si possa paragonare al 18/70 e al 60Micro.

Sarebbe interessante (per me) vedere un paio di foto scattate alla stessa distanza focale e altre impostazioni (tempo,diaframma) del 70/300 e del 18/70.

E poi... come mai nessuno consiglia il 70-300 D ED ?
E' così scarso?li varrà pure 400EURI.....
izzy
Io l'avevo il 70-300 D ED, posso dirti che li vale quei soldi biggrin.gif

Come consiglio per Mavelot direi senza dubbio il 70-200 VR, gran sacrificio economico ma... ripagato in pieno dai risultati!!!

Io lo uso molto, anche e sopratutto per ritratti e foto sportive, poi partendo da "70" è molto più versatile dell'80-200 che ho deciso di cedere vista l'eguale qualità foto. Per non parlare dei vantaggi del "VR" da 100-120 in poi...
Giuseppe78
QUOTE
Sarà una questione di gusti ma io senza il 50ino non vivrei.


Anche io sono dello stesso parere...
è ottimo anche per il tuo uso per strada...basta fare un passo avanti, uno indietro, accucciarsi o arrampicarsi su un lampione e puoi farci quello che vuoi... wink.gif
MikyR1100R
QUOTE (izzy975 @ Oct 26 2004, 07:07 PM)
Io l'avevo il 70-300 D ED, posso dirti che li vale quei soldi biggrin.gif

Come consiglio per Mavelot direi senza dubbio il 70-200 VR, gran sacrificio economico ma... ripagato in pieno dai risultati!!!

Io lo uso molto, anche e sopratutto per ritratti e foto sportive, poi partendo da "70" è molto più versatile dell'80-200 che ho deciso di cedere vista l'eguale qualità foto. Per non parlare dei vantaggi del "VR" da 100-120 in poi...

Ma scusa fra il 70-200 VR e l' 80-200 ci sono molte differenze?
Li hai tutti e due..ma non sono un doppione?
Supportano tutti gli automatismi?
Il 70-200 VR a quanto sta nuovo e usato mediamente? (prezzo)

Il 70-300 D ED vale quei soldi in che senso?Vale poco o è discreto?perché l'hai venduto?
domiad
QUOTE (mavelot @ Oct 26 2004, 04:10 PM)
Considerando che mi piace il ritratto, e soprattutto mi piace girare per strada con la macchina pronta a scattare in ogni situazione, forse il 24-120 è proprio la soluzione migliore.

Che ne dite ???

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

praticamente è sempre attaccato al mio corpo macchina, un obiettivo di altissima qualità e definizione, ottimo in ogni situazione, sempre pronto a regalarti immagini splendide e definite anche con tempi lenti grazie al dispositivo VR che non ti abbandona mai..... tongue.gif io sono arrivato a fare scatti della durata di un secondo senza mosso, ma dipende molto dalla mano.... wink.gif
mavelot
QUOTE
Come consiglio per Mavelot direi senza dubbio il 70-200 VR, gran sacrificio economico ma... ripagato in pieno dai risultati!!!



IL 70-200VR è assolutamente fuori dalla mia portata economica...

e comunque non credo che si possa considerare proprio un obiettivo da strada.

QUOTE
praticamente è sempre attaccato al mio corpo macchina, un obiettivo di altissima qualità e definizione, ottimo in ogni situazione, sempre pronto a regalarti immagini splendide e definite anche con tempi lenti grazie al dispositivo VR che non ti abbandona mai.....  io sono arrivato a fare scatti della durata di un secondo senza mosso, ma dipende molto dalla mano....


Questo mi conforta molto.
Sono riuscito a fare delle foto notturne con un accettabile "micromosso" ad 1/3 sec....quindi credo di avere una discreta mano. IL 24-120VR dovrebbe facilmente portarmi a fotografare a 1 sec o forse qualcosina in più smile.gif
Al_fa
QUOTE (Giuseppe78 @ Oct 26 2004, 08:24 PM)
Anche io sono dello stesso parere...
è ottimo anche per il tuo uso per strada...basta fare un passo avanti, uno indietro, accucciarsi o arrampicarsi su un lampione e puoi farci quello che vuoi... wink.gif

Missà proprio che se non è uno zoom e non si spendono almeno 1000 € non ci calcolano biggrin.gif
Giuseppe78
QUOTE
Missà proprio che se non è uno zoom e non si spendono almeno 1000 € non ci calcolano


Che devi fa...

Comunque è innegabile che il primo istinto nel momento in cui si compra una macchinetta è montargli lo zoom...sarebbe curioso e interessante capire il perchè di questa necessità indotta...

Io con il 50ino e con il 43 (numero di scarpe) ci faccio veramente i botti!!!!

Non ti preoccupare comunque tutti tornano al 50ino...ehehehe laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Kozios
dai un'occhiata a questo tread
bergat@tiscali.it
Il secondo obiettivo dipende dai gusti ...fotografici.

Se ti piace la foto di paesaggio, indubbiamente il 12-24 e poi in seguito un obiettivo zoom medio lungo tele.

Se viceversa fai ritratti, il 105 DC.

Per caccia fotografica o foto sportive un 400

Vedi un po' tu.

Saluti

bergat
ibertola
personalmente suggerirei un bel 24-120 VR se le tue tasche non di fanno arrivare al 70-200 VR... biggrin.gif

Enjoy
Ivan cool.gif
sergiobutta
Devi chiarirti le idee sul tipo di foto che intendi fare. Io, partirei sempre dai grandangolari, quindi acquisterei un bel 12-24, magari aggiungendo un tele poco costoso quale il 70-300 G, che trovi anche a 130 euro.
morgan
QUOTE (ibertola @ Nov 3 2004, 04:03 PM)
personalmente suggerirei un bel 24-120 VR se le tue tasche non di fanno arrivare al 70-200 VR... biggrin.gif

Enjoy
Ivan cool.gif

Quoto!!
Ginolatino
Io prenderei (e lo farò) un cinquantino, non fosse altro che per provare cosa si vede con un diaframma di 1.8 o inferiore senza svenarsi... ihihihih tongue.gif
Bruno L.
QUOTE (sergiobutta @ Nov 3 2004, 07:54 PM)
Devi chiarirti le idee sul tipo di foto che intendi fare. Io, partirei sempre dai grandangolari, quindi acquisterei un bel 12-24, magari aggiungendo un tele poco costoso quale il 70-300 G, che trovi anche a 130 euro.

Quoto perfettamente.
Anch' io partendo dal 18-70 che uso con soddisfazione, lo ritengo un onesto e buon obiettivo, ho sentito la necessità di aggiungere il 12-24; poi, in seguito, penserò al tele. Giustamente dipende dal tipo di fotografia ti interessa maggiormente.

saluti wink.gif
abyss
Io ho preso l'80-200 2,8D.
Eccellente vetro, un mostro!
Ma non è un obiettivo da portarsi sempre appresso a cuor leggero, viste le dimensioni ed il peso. Dopo qualche ora in giro con la D70 + 18-70 + 80-200 + sb800 la schiena chiede pietà e riposo...
Io però lo considero "il peso della passione per la fotografia"...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.