Alessio1234
Oct 26 2004, 09:32 PM
salve a tutti, ho comprato questa macchina da poco, solo che non capisco una cosa:
Il libretto dice che quando l'esposimetro mi segnala low il tempo o il diaframma devo usare il falsh.........ma se io voglio fotografare senza.
A volte mi segna sempre low oppure a volte per un attimo compare la coppia giusta e poi di nuovo una delle due voci in low.
Come mi devo comportare? se voglio fotografare con tempi così lunghi devo mettere in manuale e utilizzare la posa B o anche se mi segnala low lo lascio scattare e la macchina espone comunque in modo giusto?
grazie e scusate se la domanda è un pò confusa
Lambretta S
Oct 26 2004, 10:37 PM
Con tempi lunghi di esposizione in ogni caso si presenta l'effetto schwarzschild (cci sua spero di averlo scritto bene) ovvero i vari strati della pellicola rispondono alla maniera loro e i colori diventano più un terno al lotto che rappresentazione della realtà... ma tanto chisse ne frega... mica c'era qualcuno a vedere come erano i colori nella realtà quando hai scattato...
Altro aspetto simpatico è il difetto di reciprocità nell'esposizione... ovvero dopo 1 sec (alcune pellicole oltre i 10 sec) non vale più la regola che per aumentare di uno stop a esempio bisogna raddoppiare il tempo di esposizione... nelle pellicole buone in genere si trovava inserito nella confezione un pieghevole che riportava le compensazioni da impostare in manuale per esempio invece di 2 sec 4 sec... invece di 4 sec 14 sec... invece di 8 sec 40 sec... e così via... l'esposimetro della tua F80 per quanto preciso non tiene conto dell'effetto schwarzschild e del difetto di reciprocità... percui in ogni caso quello che ottieni non è il risultato ottimale... quindi il suggerimento di usare il flash è sensato nella misura in cui ti permette di usare tempi di esposizione di sicurezza per evitare le discrasie di cui sopra... ovviamente come avrai potuto constatare da te la sparazzata di flash ammazza l'atmosfera e fotograficamente parlando produce risultati brutti assai... a questo punto solo una sana e consapevole libidine nell'uso del flash salva il giovane dalle pippe e dall'azione cattolica... ergo quando vuoi fotografare di notte usa pellicole tarate per la luce artificiale solitamente sono di elevata sensibilità e risentono meno dello schwarzschild e del difetto di reciprocità... unico difetto costano di più... sono difficili da trovare... e ultimamente ci sono solo invertibili in giro con queste caratteristiche... comunque se ti devi fare male è meglio che te lo fai per bene, prova a usare le diapositive e inizia da subito a capire in che razza di avventura ti sei imbarcato... comunque alla fine i risultati ti compenseranno abbondantemente dei moccoli sparati...
In tutto questo bailamme considera anche l'opzione slow sync del flash... che rende dettagliato il nostro soggetto congelandolo senza togliere l'atmosfera della luce naturale... qualche esempio lo trovi in giro su qualcuna delle mie ultime fotarelle pubblicate...
Non ti preoccupare perché sembra una cosa difficile... in effetti lo è però se era facile erano tutti buoni a fare belle fotografie... quindi se ti piace fotografare in luce ambiente l'unico consiglio è quello di provare e riprovare... in questo senso la diapositiva è meglio perché non rischi di avere stampe corrette in automatico per correggere le lunghe esposizioni intenzionali... fattore che induce a pensare ma allora sono io che non sono capace... no sono loro che non si fanno le esposizioni loro...
Alessio1234
Oct 26 2004, 11:19 PM
grazie mille lambretta, il difetto di reciprocità l'avevo già sentito ma non l'avevo mai considerato nell'atto pratico, mentre l'altro, l'effetto schwarzschild non ne avevo mai sentito parlare
Ho già provato a fare un pò di foto e appena le sviluppo guardo cosa sono riuscito a produrre..... i dati di coppia e del tipo di esposizione me li sono segnati così se otterrò risultati brutti saprò cosa NON fare.
dammad
Oct 27 2004, 01:29 PM
Per i tempi lenti usa scatto flessibile e cavalletto..........
Altrimenti "se puoi" utilizza ottiche più luminose!
Ciao dammad
Alessio1234
Oct 27 2004, 05:38 PM
grazie dammad... volevo anche sapere come mai con luce scarsa la macchina nel dispaly indicante la coppia (tempo/diaframma) spesso salta da una coppia definita (1"/f5,6) a (lo/5,6)? questo chiaramente succede sempre puntando la stessa zona.... a volte lo fa e proprio non capisco cosa voglia dire. grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.