Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3
mj1980
ho notato più volte che il mio 24-85 f2.8/4 ha una evidente distorsione a 24mm ma la cosa più fastidiosa è che noto una scarsa nitidezza!!! ora non riesco proprio a capire se è il mio esemplare o è un "difetto" proprio dell'obbiettivo!!! per quanto riguarda la nitidezza il confronto con l'economico 70-300 vr è impietoso!!! per la distorsione non posso fare paragoni e chiedo a voi.... è normale? quale altro zoom f2.8 distorce meno a 24mm?? e il 24mm fisso distorce anch'esso???

grazie a tutti!
Marco Senn
Posso dirti che il mio 24-85 a 24 è estremamente nitido ma lo è anche dopo. Per la distorsione come paragone in casa ho il 12-24, che distorce un pò meno, ed il 18-70 che distorce molto di più.
Non ho altre lenti per fare un paragone.
Maicolaro
Se posti qualche immagine potremmo cercare di capire se è affetto da un problema.

Un saluto
m.
mj1980
QUOTE(Maicolaro @ Jun 3 2008, 02:04 PM) *
Se posti qualche immagine potremmo cercare di capire se è affetto da un problema.

Un saluto
m.



oddio... forse sto diventando troppo esigente io!!!!
però mi sembra che la distorsione ci sia....
per quanto riguarda la nitidezza non so che dire... forse la vecchiaia... o la sporcizia... ma davvero il confrtonto col 70/300 vr è impari.... ovviamente con foto fatte nella stessa giornata, stesse condizioni, stesse impostazioni, stessa mano (amatoriale.... non professionista!)
Domenico1
QUOTE(mj1980 @ Jun 3 2008, 02:40 PM) *
oddio... forse sto diventando troppo esigente io!!!!
però mi sembra che la distorsione ci sia....
per quanto riguarda la nitidezza non so che dire... forse la vecchiaia... o la sporcizia... ma davvero il confrtonto col 70/300 vr è impari.... ovviamente con foto fatte nella stessa giornata, stesse condizioni, stesse impostazioni, stessa mano (amatoriale.... non professionista!)



Ciao, scusami ma in una foto fatta a 1/30 e a 1600 ISO, tra micromosso e rumore, non è che resti molto della nitidezza. Riguardo alla distorsione a 24 mm, è ormai risaputo che questo modello (come la versione f/3,5-4,5) ne soffre abbastanza, anche se non è niente di impossibile da correggere (prova il software PTLens). Poi, scusami ancora, dov'è la foto fatta con l'altro obiettivo, "nelle stesse condizioni di scatto" come dici tu? Se vuoi testare la nitidezza e confrontarla con il 70-300 VR, prova qualche scatto in esterni, a bassi ISO e con tempi di sicurezza che ti preservino dal micromosso e poi mostraceli che ne riparliamo! wink.gif
mariomc2
QUOTE(Domenico1 @ Jun 3 2008, 02:58 PM) *
Se vuoi testare la nitidezza e confrontarla con il 70-300 VR, prova qualche scatto in esterni, a bassi ISO e con tempi di sicurezza che ti preservino dal micromosso e poi mostraceli che ne riparliamo! wink.gif


... e cavalletto!
mirko_nk
Possiedo questa ottica da quasi un anno e devo dire che è nitidissimo e molto ben contrastato. Ha una ottima resa cromatica.... Ne vado molto fiero. Unica piccolissima pecca è un leggero calo di nitidezza a 85mm TA... ma niente di preoccupante e di non recuperabile in PP.
Lo trovo ottimo per la sua fascia di prezzo, secondo solo al 28-70 e affini...
giannizadra
QUOTE(mj1980 @ Jun 3 2008, 02:40 PM) *
oddio... forse sto diventando troppo esigente io!!!!
però mi sembra che la distorsione ci sia....
per quanto riguarda la nitidezza non so che dire... forse la vecchiaia... o la sporcizia... ma davvero il confrtonto col 70/300 vr è impari.... ovviamente con foto fatte nella stessa giornata, stesse condizioni, stesse impostazioni, stessa mano (amatoriale.... non professionista!)


Che ci sia distorsione a 24mm, è del tutto normale.
Se non tieni l'apparecchio in asse, c'è soprattutto deformazione prospettica, che impedisce di valutare l'entità della distorsione.
Che una foto mossa non sia nitida, è pure del tutto normale. wink.gif
Non lo è invece fare riproduzioni di quadri in interni con un 24mm e senza treppiede. rolleyes.gif

Se non sei contento del tuo 24-85, figurati lui... smile.gif
mj1980
ok.... intanto ringrazio tutti per l'interessamento...
e poi cancello tutto quello che ho scritto!!!!!!!!!!!!!

riparto con delle domande secche:

1:qual'è lo zoom nikon che ha meno distorsione (non prospettica................) a 24mm?

2:quali zoom nikon (che contengano almeno il range di focali 24/50mm) sono più nitidi (mediamente........) del 24-85 f2.8/4?

3:qual è l'obbiettivo più adatto alla riproduzione di quadri?

grazie.
Lucabeer
Il 14-24/2.8 e il 17-35/2.8 sono entrambi molto nitidi e molto ben corretti a 24 mm. Anche il 12-24/4 DX a quella focale non è così male come distorsione.

Probabilmente però per riproduzione quadri potrebbe essere più sensato il nuovo 24mm fisso con correzione prospettiva, anche se si tratta di un obiettivo molto specialistico (e costoso) e che personalmente non prenderei in considerazione a meno che tu non debba riprodurre quadri per lavoro.
giannizadra
Agli obiettivi indicati da Luca, aggiungi il 24-70/2,8.

Per riprodurre quadri senza...svenarti, eccellente il 60 Micro (anche il vecchio), che preferisco anche a un 24 TS per la bisogna.
Fondamentale il treppiede, l'illuminazione, e la rimozione dell'eventuale vetro. wink.gif
alexgagliardini
QUOTE(giannizadra @ Jun 3 2008, 04:34 PM) *
Agli obiettivi indicati da Luca, aggiungi il 24-70/2,8.

Per riprodurre quadri senza...svenarti, eccellente il 60 Micro (anche il vecchio), che preferisco anche a un 24 TS per la bisogna.
Fondamentale il treppiede, l'illuminazione, e la rimozione dell'eventuale vetro. wink.gif


Concordo con Gianni che saluto.
Ho eseguito riproduzioni di quadri e fotografie sia con il 17-35 a 35 che col 60mm. Ottimi risultati in entrambi i casi, ma per questo genere di cose preferisco il 60.
mj1980
QUOTE(giannizadra @ Jun 3 2008, 04:34 PM) *
Agli obiettivi indicati da Luca, aggiungi il 24-70/2,8.



e tra i "non f2.8"..... c'è qualcosa di meglio del mio (sempre riguardo distorsione e nitidezza....)????
alexgagliardini
non ho avuto molto obiettivi per cui l'apporto di altri utenti sara' scuramente piu' vantaggioso. Tra i "non 2.8" ricordo una grande distorsione del 18-70 a 18mm, ma gia' a 24 e 35 le cose andavano di gran lunga meglio.
Lucabeer
QUOTE(mj1980 @ Jun 3 2008, 04:44 PM) *
e tra i "non f2.8"..... c'è qualcosa di meglio del mio (sempre riguardo distorsione e nitidezza....)????


Qui si va sul difficile, visto che fra l'altro hai detto di volere uno zoom (il 60 micro che ti è stato suggerito è ottimo, ma è un fisso e oltretutto ti richiederebbe una distanza di lavoro superiore)...

Nel senso che per esempio il 18-70 DX, pur distorcendo veramente tanto a 18mm, è migliore del tuo obiettivo a 24mm. Però è tutt'altro che esente da distorsione, quindi avresti sì un miglioramento, ma potrebbe ancora risultare non pienamente soddisfacente.

Eviterei il 24/2.8 fisso, perchè pur costando poco e avendo tutti i vantaggi di un fisso (compattezza, buon contrasto) non distorce poco nemmeno lui.
mj1980
QUOTE(Lucabeer @ Jun 3 2008, 04:52 PM) *
Qui si va sul difficile, visto che fra l'altro hai detto di volere uno zoom (il 60 micro che ti è stato suggerito è ottimo, ma è un fisso e oltretutto ti richiederebbe una distanza di lavoro superiore)...

Nel senso che per esempio il 18-70 DX, pur distorcendo veramente tanto a 18mm, è migliore del tuo obiettivo a 24mm. Però è tutt'altro che esente da distorsione, quindi avresti sì un miglioramento, ma potrebbe ancora risultare non pienamente soddisfacente.

Eviterei il 24/2.8 fisso, perchè pur costando poco e avendo tutti i vantaggi di un fisso (compattezza, buon contrasto) non distorce poco nemmeno lui.



insomma....
per la distorsione non vale la pena cambiare zoom!!!! o sbaglio???

e invece per la nitidezza?? il passaggio a un pro (f2.8) migliora molto la situazione (stiamo parlando sempre in generale.... senza addentrarci in argomentazioni troppo tecniche!!!)???
Lucabeer
QUOTE(mj1980 @ Jun 3 2008, 05:05 PM) *
e invece per la nitidezza?? il passaggio a un pro (f2.8) migliora molto la situazione (stiamo parlando sempre in generale.... senza addentrarci in argomentazioni troppo tecniche!!!)???


Per la nitidezza, qualunque obiettivo decente (e il tuo lo è eccome!) se usato a f/8 su un cavalletto solido e con lo scatto remoto va PIU' che bene.
giannizadra
QUOTE(mj1980 @ Jun 3 2008, 04:44 PM) *
e tra i "non f2.8"..... c'è qualcosa di meglio del mio (sempre riguardo distorsione e nitidezza....)????


Se il tuo parametro è l'assenza di distorsione, evita gli zoom. Superiori i fissi, e trovi un vecchio Micro a poco prezzo.


QUOTE(Lucabeer @ Jun 3 2008, 04:52 PM) *
Qui si va sul difficile, visto che fra l'altro hai detto di volere uno zoom (il 60 micro che ti è stato suggerito è ottimo, ma è un fisso e oltretutto ti richiederebbe una distanza di lavoro superiore)...


Non si riproducono quadri con un grandangolare, e per lo specifico impiego la distanza di lavoro superiore è un vantaggio, sia per l'illuminazione che per la comodità operativa.
Il 60 è un fisso. Il 24 TS invece ? smile.gif
Lucabeer
QUOTE(giannizadra @ Jun 3 2008, 05:13 PM) *
Non si riproducono quadri con un grandangolare, e per lo specifico impiego la distanza di lavoro superiore è un vantaggio, sia per l'illuminazione che per la comodità operativa.
Il 60 è un fisso. Il 24 TS invece ? smile.gif


Certo, certo... ma non è detto che se si è in appartamento e se il quadro è grande... ci sia lo spazio per indietreggiare a sufficienza, con un 60 su fotocamera DX... rolleyes.gif (fermo restando che è oggettivamente la scelta migliore).
giannizadra
QUOTE(Lucabeer @ Jun 3 2008, 05:15 PM) *
Certo, certo... ma non è detto che se si è in appartamento e se il quadro è grande... ci sia lo spazio per indietreggiare a sufficienza, con un 60 su fotocamera DX... rolleyes.gif (fermo restando che è oggettivamente la scelta migliore).


I quadri di solito sono appesi a un chiodo, e si possono spostare.
E' certo più comodo che trasferire luci e treppiede di stanza in stanza, risistemando ogni volta il set.
Oppure no ?
Diverso il caso degli affreschi... smile.gif
Lucabeer
QUOTE(giannizadra @ Jun 3 2008, 05:19 PM) *
I quadri di solito sono appesi a un chiodo, e si possono spostare.
E' certo più comodo che trasferire luci e treppiede di stanza in stanza, risistemando ogni volta il set.
Oppure no ?
Diverso il caso degli affreschi... smile.gif


biggrin.gif

Ho però come l'impressione che l'autore della discussione non sia organizzato con un set di luci semi-professionale... a cui forse sarebbe utile invece pensare in modo da ottenere una fedeltà cromatica superiore a quella offerta dalle lampadine di casa.
giannizadra
QUOTE(Lucabeer @ Jun 3 2008, 05:22 PM) *
biggrin.gif

Ho però come l'impressione che l'autore della discussione non sia organizzato con un set di luci semi-professionale... a cui forse sarebbe utile invece pensare in modo da ottenere una fedeltà cromatica superiore a quella offerta dalle lampadine di casa.


A maggior ragione allora dovrà spostare i quadri in un luogo ben illuminato da luce ambiente in ombra.
Non può riprodurre i colori fidandosi di neon e lampadine varie, salvo un gran lavoro in postproduzione col WB.
Si predispone il set una volta sola, si premisura il WB e si sostituiscono di volta in volta i quadri.
mj1980
GRAZIE DAVVERO...

ma la riproduzione di quadri non è il mio genere preferito.... quindi mi asterrò dall'acquistare un obbiettivo specifico! mi sono ritrovato a fotografarne alcuni in questo weekend a roma ed è lì che ho notato (ancora una volta...) la distorsione del mio "vetro". ma da quanto posso dedurre si tratta di un "difetto" difficilmente aggirabile da uno zoom... per di più semigrandangolare (su d80...) come il mio!!! per la nitidezza credo di essermi fatto ingannare dalle condizioni di ripresa: in effetti il 70 300 lo usa prevalentemente in esterni con luce certamente migliore!!!!
....cmq è una sensazione che ho da tempo (quella della scarsa nitidezza...) che forse dipende più dal manico che dall'apparecchio!!!! vedrò di migliorare la situazione...

...o forse cerco solo una scusa per comprare il 24/70.........................................

grazie a tutti per i consigli!
giannizadra
QUOTE(mj1980 @ Jun 3 2008, 05:30 PM) *
GRAZIE DAVVERO...

ma la riproduzione di quadri non è il mio genere preferito....


E non potevi dirlo prima ? tongue.gif
Marco Senn
Questo è un 50mm f5.6 con il 24-70f2.8-4, mano libera...
Per me è nitida...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
-missing
Anche questa è nitida:

IPB Immagine

messicano.gif
Marco Senn
Scusa, ma non ho capito...
-missing
Chiedo scusa, ma non c'entri nulla: qualsiasi riferimento a te è puro purissimo accidente, semplice casualità temporale.
Randi
QUOTE(Lucabeer @ Jun 3 2008, 04:52 PM) *
Eviterei il 24/2.8 fisso, perchè pur costando poco e avendo tutti i vantaggi di un fisso (compattezza, buon contrasto) non distorce poco nemmeno lui.

Ho il 12-24 e il 24 fisso e dei due distorce più il 12-24. (a 24 ) Inquanto a nitidezza mi sembra che sia anche questa a favore del fisso
Franco_
QUOTE(sennmarco @ Jun 3 2008, 06:08 PM) *
Questo è un 50mm f5.6 con il 24-70f2.8-4, mano libera...
Per me è nitida...


Marco, non è molto chiaro quello che hai scritto... dagli exif vedo che la foto è stata scattata con il 24-85/2.8-4 alla focale di 50mm e f/5.6 smile.gif
Non vorrei che il nostro amico facesse confusione.

Personalmente non mi lamento della nitidezza del 24-85... per quanto riguarda la distorsione a barilotto in generale si può dire che le focali minime degli zoom sono quelle più critiche, per questo sono decisamente meglio i fissi o in subordine gli zoom in cui la focale di interesse non sia quella minima. E' comunque vero che a 24mm distorce molto meno il 24-70/2.8 del 24-85/2.8-4, ma parliamo pur sempre di un'ottica che costa il triplo...

Se sei curioso qui trovi il test di tantissime ottiche tra cui anche quelle di cui stiamo parlando, distorsioni incluse... smile.gif
Lucabeer
QUOTE(Randi @ Jun 3 2008, 06:37 PM) *
Ho il 12-24 e il 24 fisso e dei due distorce più il 12-24. (a 24 ) Inquanto a nitidezza mi sembra che sia anche questa a favore del fisso


Strano... Sei il primo da cui sento dire questo...
Randi
QUOTE(Lucabeer @ Jun 3 2008, 06:41 PM) *
Strano... Sei il primo da cui sento dire questo...

Sarà perche stravedo per i fissi... rolleyes.gif
Franco_
QUOTE(Lucabeer @ Jun 3 2008, 06:41 PM) *
Strano... Sei il primo da cui sento dire questo...



Non so a quale 24 si riferisca Randi, a giudicare da quanto riportato sul sito che ho linkato poco sopra sembra migliore il 12-24 (a 24) del AFD 24/2.8... e non di poco... anche se i progetti delle due ottiche sono separati da oltre 10 anni.
Randi
QUOTE(Franco_ @ Jun 3 2008, 06:49 PM) *
Non so a quale 24 si riferisca Randi, a giudicare da quanto riportato sul sito che ho linkato poco sopra sembra migliore il 12-24 (a 24) del AFD 24/2.8... e non di poco... anche se i progetti delle due ottiche sono separati da oltre 10 anni.

Viene attribuito 1.2% al 24 2.8 e 1.7% al 12-24 nel link da te citato (di distorsione)
Lucabeer
QUOTE(Randi @ Jun 3 2008, 07:03 PM) *
Viene attribuito 1.2% al 24 2.8 e 1.7% al 12-24 nel link da te citato (di distorsione)


Veramente a quel link dicono che il 12-24 a 24mm ha solo lo 0.572%... hmmm.gif

Comunque, dati numerici a parte, il 12-24 alla focale massima a me piace veramente molto: "a vista", non rilevo particolare distorsione, e mi sembra molto ben corretto sotto il punto di vista anche delle altre aberrazioni.
Franco_
QUOTE(Randi @ Jun 3 2008, 07:03 PM) *
Viene attribuito 1.2% al 24 2.8 e 1.7% al 12-24 nel link da te citato (di distorsione)


Come dice Luca devi leggere il dato a 24mm e non a 12mm...

Io il 12-24 ce l'ho e a 24mm non noto alcuna distorsione smile.gif
Randi
QUOTE(Franco_ @ Jun 3 2008, 07:19 PM) *
Come dice Luca devi leggere il dato a 24mm e non a 12mm...
Io il 12-24 ce l'ho e a 24mm non noto alcuna distorsione smile.gif

Beh ... proprio alcuna....
L'autore del test asserisce :
"This doesn't mean that the AF 24mm f/2.8D is a bad lens, it's not, but fix-focals should perform better than good zoom lenses"
Quindi si aspetta molto di più da un fisso... (e ha ragione ! )
Marco Senn
QUOTE(Franco_ @ Jun 3 2008, 06:40 PM) *
Marco, non è molto chiaro quello che hai scritto... dagli exif vedo che la foto è stata scattata con il 24-85/2.8-4 alla focale di 50mm e f/5.6 smile.gif
Non vorrei che il nostro amico facesse confusione.


E io che ho scritto unsure.gif ??? 50mm f5.6 con il 24-85f2.8-4

A parte ciò, ne ho una della stessa serie a 80mm, f5, nitida!

wink.gif

QUOTE(Franco_ @ Jun 3 2008, 07:19 PM) *
Io il 12-24 ce l'ho e a 24mm non noto alcuna distorsione smile.gif

Nessuna forse è un pò eccessivo ma certamente a 24mm non è facilmente apprezzabile e l'ottica da il suo massimo sotto tutti i punti di vista, meglio del 24-85, un abisso sul 18-70 (per la distorsione...)

Restando sul pezzo comunque in queste settimane l'ho usato per la comunione della figlia, la festa di fine anno all'asilo del figlio e altri eventi simili e credo che non ho mai fatto un acquisto migliore considerati i 150€ che l'ho pagato...
Non posso mettere le foto della festa di fine anno, per ragioni di privacy degli atri bimbi, ma erano tutti in costume e la resa dei colori e dei toni è superlativa.
Randi
Nel test citatato da Franco l'atuore asserisce :
"The AF 24mm f/2.8D exhibits relatively pronounced barrel distortions (1.2%) which is a little more than desirable for a fix-focal lens."
Cioè e un po' di più di ciò che ci si aspetta da una focale fissa !
La vorrebbe completamente priva di distorsione !
Il 14 ha il 2.6% (e non costa poco)
Il 28 la stessa del 24
I dati vanno comparati
Il 12-24 è comunque in DX l'unico VERO grandandangolo (come angolo di campo) e quindi a mio avviso insostituibile e ne sono soddisfattissimo, non vorrei essere frainteso. La mia predilezione va comunque ai fissi per ovvi motivi (almeno per me)
giannizadra
QUOTE(Randi @ Jun 3 2008, 08:39 PM) *
Nel test citatato da Franco l'atuore asserisce :
"The AF 24mm f/2.8D exhibits relatively pronounced barrel distortions (1.2%) which is a little more than desirable for a fix-focal lens."
Cioè e un po' di più di ciò che ci si aspetta da una focale fissa !
La vorrebbe completamente priva di distorsione !
Il 14 ha il 2.6% (e non costa poco)


Non vorrai mica paragonare la distorsione di un 14mm con quella di un 24... hmmm.gif
Tenendo conto della focale e dell'angolo di campo, è migliore la prestazione del 14.

PS. Di obiettivi grandangolari "completamente" privi di distorsione non ne esiste nemmeno uno.
Randi
QUOTE(giannizadra @ Jun 3 2008, 08:52 PM) *
Non vorrai mica paragonare la distorsione di un 14mm con quella di un 24... hmmm.gif
Tenendo conto della focale e dell'angolo di campo, è migliore la prestazione del 14.
PS. Di obiettivi grandangolari "completamente" privi di distorsione non ne esiste nemmeno uno.

Certamente no !
Comunque i dati non vanno considerati come a sè stanti ma paragonati non solo a parità di focale.
E' chiaro che certe correzioni hanno un loro costo e il 24 non è una focale di fascia altissima
blurain71
QUOTE(mj1980 @ Jun 3 2008, 02:40 PM) *
oddio... forse sto diventando troppo esigente io!!!!
però mi sembra che la distorsione ci sia....
per quanto riguarda la nitidezza non so che dire... forse la vecchiaia... o la sporcizia... ma davvero il confrtonto col 70/300 vr è impari.... ovviamente con foto fatte nella stessa giornata, stesse condizioni, stesse impostazioni, stessa mano (amatoriale.... non professionista!)


Ciao mj1980, per la distorsione valgono le autorevoli considerazioni espresse poco prima... è un aspetto che non riveste una particolare importanza per il mio genere di fotografia. Posso, però, concordare con chi ti ha consigliato per la riproduzioni di quadri o stampe l'ottimo 60 micro... eccellente anche il 35mm f/2!

Per quanto riguarda la nitidezza, invece, credo proprio che a 1600 iso dalla D80 con un tempo di esposizione di 1/30s a mano libera, difficilmente avresti potuto ottenere di meglio!!! Il 24-85 f/2,8-4 è un ottima lente, seconda soltanto a 28-70 f/2,8 e 24-70 f/2,8... a TA prevalgono quest'ultimi, ma chiudendo il diaframma alle focali comuni le differenze a loro favore sono avvertibili solo a ingrandimenti elevati (secondo il mio giudizio). Tanto per darti un'idea di come si comporta a 1600 iso in condizioni di scarsa luce ambiente e praticamente quasi a TA, ti allego un'immagine scattata di recente. Non c'è PP, solo ridimensionamento e conversione in JPG (gli exif sono leggibili).

Ciao.
Sergio

Clicca per vedere gli allegati
mj1980
QUOTE(Franco_ @ Jun 3 2008, 06:40 PM) *
Marco, non è molto chiaro quello che hai scritto... dagli exif vedo che la foto è stata scattata con il 24-85/2.8-4 alla focale di 50mm e f/5.6 smile.gif
Non vorrei che il nostro amico facesse confusione.

Personalmente non mi lamento della nitidezza del 24-85... per quanto riguarda la distorsione a barilotto in generale si può dire che le focali minime degli zoom sono quelle più critiche, per questo sono decisamente meglio i fissi o in subordine gli zoom in cui la focale di interesse non sia quella minima. E' comunque vero che a 24mm distorce molto meno il 24-70/2.8 del 24-85/2.8-4, ma parliamo pur sempre di un'ottica che costa il triplo...

Se sei curioso qui trovi il test di tantissime ottiche tra cui anche quelle di cui stiamo parlando, distorsioni incluse... smile.gif



...quindi le migliori prestazioni a 24 dovrei averle dal 17-35 o dal 17-55 (...per rimanere fra i pro...)!!!


Marco Senn
QUOTE(mj1980 @ Jun 4 2008, 10:19 AM) *
...quindi le migliori prestazioni a 24 dovrei averle dal 17-35 o dal 17-55 (...per rimanere fra i pro...)!!!


Dal primo certamente... Ma non solo a 24 wink.gif
stb-5000
tra i non prof uno dei più corretti a 24 mm è il 16-85 VR (0.332%)
Giallo
24-85/2.8-4, a 24mm.

Buona luce

smile.gif
Franco_
QUOTE(Randi @ Jun 3 2008, 07:23 PM) *
Beh ... proprio alcuna....
L'autore del test asserisce :
"This doesn't mean that the AF 24mm f/2.8D is a bad lens, it's not, but fix-focals should perform better than good zoom lenses"
Quindi si aspetta molto di più da un fisso... (e ha ragione ! )


Io parlavo del 12-24 a 24mm...


QUOTE(sennmarco @ Jun 3 2008, 08:14 PM) *
E io che ho scritto unsure.gif ??? 50mm f5.6 con il 24-85f2.8-4

...


Marco per sbaglio hai scritto 24-70/2.8-4... tongue.gif
Marco Senn
QUOTE(Franco_ @ Jun 4 2008, 11:49 AM) *
Io parlavo del 12-24 a 24mm...
Marco per sbaglio hai scritto 24-70/2.8-4... tongue.gif


E non me ne sono accorto nemmeno dopo... che sia qualcosa di subliminale messicano.gif ?
mj1980
QUOTE(Giallo @ Jun 4 2008, 11:41 AM) *
24-85/2.8-4, a 24mm.

Buona luce

smile.gif



perdonami oggi sono lento....
come dovrebbe aiutarmi???????
Randi
QUOTE(Franco_ @ Jun 4 2008, 11:49 AM) *
Io parlavo del 12-24 a 24mm...

Possiedo sia il 12-24 che il 24 2.8 D .
Ho fatto ovviamente delle prove comparative a 24 se riesci a occhio nudo a trovare qualche differenza .... te ne accorgi solo dagli exif
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.