E' un obiettivo che ho avuto con la F5, e che ho sempre apprezzato per la sua saturazione cromatica e per le sue prestazioni, eccellenti soprattutto a 35mm.
L'ho cambiato quando uscì il 17-35 (pure splendido, per aspetti diversi) e non l'ho mai usato in digitale.
Un anno fa (circa) ho avuto modo di esaminare una serie di file DX realizzati con il 20-35, trovandoli ottimi.
Da allora lo consiglio, soprattutto a chi vuole un'ottica con prestazioni professionali, solida come una roccia, ideale per il réportage, e che fa volentieri a meno di tutte le diavolerie uscite di recente.
Si trova usato a prezzi ridicoli se paragonati alla qualità.
Una sola lente asferica (quella frontale) con molatura "individuale" di precisione sul vetro.
Lavorazioni costosissime, oggi abbandonate in favore di metodologie industriali, che però hanno consegnato alla fotografia capolavori come il 58/1,2 Noct.
QUOTE(bitstream @ Jun 4 2008, 04:47 PM)

Io non la vedo troppo nitida, sembra che ci sia del mosso
O la mia vista perde colpi?

Visti gli exif, escluderei il mosso.
Piuttosto, non mi sembra a fuoco il primo piano.