Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fujikon
Sono curioso di sapere come và il Nikkor 20-35 f2.8 su D300......chi l'ha provato? avete foto di esempio? chi mi consiglia? mi aiutate?
guarima
Ciao fujikon, anch'io qualche settimana fa ho fatto la stessa tua domanda.
Se cerchi-col-cerca la trovi facilmente.

Ho seguito il consiglio di giannizadra e l'ho preso. Non mi ero trovato bene con il 24 e 28 fissi e non potendo prendere il 17-35 (per ora) ho optato per il 20-35.

Sono molto contento.

Ha bei colori ed un ottima leggibilità delle ombre. Ma sopratutto è ultranitido!
Non credevo di trovare un grand'angolo 'datato' così nitido anche sul digitale.

Qui alcune foto che ho fatto negli ultimi giorni:

http://photos.photosig.com/photos/60/57/21...0b076cd5a92.jpg
http://photos.photosig.com/photos/55/91/21...143d832ba6f.jpg
http://photos.photosig.com/photos/90/16/21...40fa40f5618.jpg
http://photos.photosig.com/photos/98/81/21...d09ccd862f9.jpg

Ciao
Marco

PS
Se i link non sono conformi al regolamento prego i moderatori di rimuoverli.
vecchiavolpe
Io ho il 14-24 ed 1l 24-70, il 20-35 l'ho preso per sfizio (era nuovo) e l'ho usato sia su D300 e D200 ed ora su D3.
La resa è superba, il consiglio che ti posso dare è COMPRALO!
adwolf
Confermo, comperato un mese fa con mille dubbi, lo uso su D200, eccellente, davvero molto nitido
vecchiavolpe
Ti allego uno scatto fatto con D300 a piena risoluzione.
Valuta i colori e la nitidezza dell'ottica.
Ciao
bitstream
Io non la vedo troppo nitida, sembra che ci sia del mosso unsure.gif
O la mia vista perde colpi? cerotto.gif
giannizadra
E' un obiettivo che ho avuto con la F5, e che ho sempre apprezzato per la sua saturazione cromatica e per le sue prestazioni, eccellenti soprattutto a 35mm.
L'ho cambiato quando uscì il 17-35 (pure splendido, per aspetti diversi) e non l'ho mai usato in digitale.

Un anno fa (circa) ho avuto modo di esaminare una serie di file DX realizzati con il 20-35, trovandoli ottimi.
Da allora lo consiglio, soprattutto a chi vuole un'ottica con prestazioni professionali, solida come una roccia, ideale per il réportage, e che fa volentieri a meno di tutte le diavolerie uscite di recente.
Si trova usato a prezzi ridicoli se paragonati alla qualità.

Una sola lente asferica (quella frontale) con molatura "individuale" di precisione sul vetro.
Lavorazioni costosissime, oggi abbandonate in favore di metodologie industriali, che però hanno consegnato alla fotografia capolavori come il 58/1,2 Noct.

QUOTE(bitstream @ Jun 4 2008, 04:47 PM) *
Io non la vedo troppo nitida, sembra che ci sia del mosso unsure.gif
O la mia vista perde colpi? cerotto.gif


Visti gli exif, escluderei il mosso.
Piuttosto, non mi sembra a fuoco il primo piano.
vecchiavolpe
Beh! Il fuoco è sul palazzo frontale che mi sembra nitidissimo. La città è San Gimignano e la foto era indirizzata alla piazza e non al marasma di gente che c'era il 25 aprile.
Ciao, Sandro
giannizadra
QUOTE(vecchiavolpe @ Jun 4 2008, 05:07 PM) *
Beh! Il fuoco è sul palazzo frontale che mi sembra nitidissimo. La città è San Gimignano e la foto era indirizzata alla piazza e non al marasma di gente che c'era il 25 aprile.
Ciao, Sandro


Non mi ero sbagliato. wink.gif
Fra l'altro, se uno scatto è mosso, è mosso tutto.
Sono tuttavia convinto che tu ne abbia anche di più nitidi; il 20-35 è proprio una bella "bestia".
vecchiavolpe
Ti quoto in pieno, Gianni, per quanto riguarda la validità del 20-35.
Purtroppo ho tantissime foto fatte con la D200 e si voleva qualcosa di D300.
Certo è che con la D3 e venuto a nuova vita, lo uso molto spesso. rolleyes.gif
bitstream
QUOTE(vecchiavolpe @ Jun 4 2008, 05:07 PM) *
Beh! Il fuoco è sul palazzo frontale che mi sembra nitidissimo. La città è San Gimignano e la foto era indirizzata alla piazza e non al marasma di gente che c'era il 25 aprile.
Ciao, Sandro



Ovviamente il fuoco è sul palazzo, è che a me sembra poco nitida tutta la foto. Sarà che la sto guardando dal lavoro con un monitor scadente, ma ho visto scatti fatti col 20-35 molto più nitidi, tutto qui.
Nessuna volontà di innescare polemiche da parte mia ovviamente smile.gif
vecchiavolpe
Forse questa è più nitida.
Ciao
fujikon
grazie a tutti......in effetti vorrei completare il mio corredo con ottiche fisse e luminose, ma nel "grandangolare" mi sto orientando su uno zoom, non conoscevo questo obiettivo e credo che lo acquisterò......non essendo nato per il DX avevo qualche timore ma visti i vostri consigli e le foto credo che ne valga la pena...vi aggiornerò.........grazie ancora!!!!!
bitstream
QUOTE(vecchiavolpe @ Jun 4 2008, 05:24 PM) *
Forse questa è più nitida.
Ciao


Pollice.gif Questa è un rasoio! Bell'obiettivo il 20-35, peccato che in DX sia un range un pò strano.
fujikon
approfondisco la richiesta.....ho provato il nikkor 24-85mm f2.8-4 e mi è piaciuto molto....molto nitido e contrastato, buono il bokeh........tra i due quale scegliereste?
giannizadra
QUOTE(fujikon @ Jun 4 2008, 06:35 PM) *
approfondisco la richiesta.....ho provato il nikkor 24-85mm f2.8-4 e mi è piaciuto molto....molto nitido e contrastato, buono il bokeh........tra i due quale scegliereste?


Per la sola qualità ottica (prescindendo dalla versatilità) prenderei il 20-35.
Ma anche l'escursione focale nell'economia del corredo va messa in conto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.