Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
MB 1942
Sono un felice possessore del vecchio 35-70 f/2.8D e a causa di qualche problema sui diaframmi (adesso risolto ma non so se si ripresenterà) ho preso in considerazione un upgrading al recente 24-70G AF-S.
A parte la differente lunghezza di focale che tra 24mm e 35mm è considerevole, trovo che la differenza di prezzo sia abissale. Oltre 1500 euro per il secondo quando il primo si trova sui 250 euro (ovviamente usato).
Entrambi hanno un'apertura massima di 2.8 e il 35-70, per come lo conosco, è in grado di dare sempre immagini godibilissime e di ottima qualità.
Ho letto il topic sul 24-70 molto completo con diverse immagini a corredo (quelle scattate con la D300) e le ho trovate effettivamente straordinarie con una splendida resa dei colori: molto più sature e con colori più caldi rispetto al 35-70. Non sono più belle, sono diverse.
Vorrei che qualcuno mi convincesse che la differenza tra i due vale 1250 euro.

hmmm.gif
maurizio angelin
QUOTE(MB 1942 @ Jun 3 2008, 10:21 PM) *
Vorrei che qualcuno mi convincesse che la differenza tra i due vale 1250 euro.


Premetto che non voglio convincere nessuno e che, se ritieni di fare il "passo" lo puoi decidere solo tu. Però come hai già rilevato:
- il 35-70 a 24 proprio non ci arriva. E non é poco;
- tutte le recensioni classificano il 24-70 con un rating superiore;
- é un vetro recente e, presumibilmente, conserverà il valore nel tempo.

Aggiungo:
- non si può paragonare il prezzo di un usato con quello di un nuovo;
- se poni a domanda così, non sapendo che genere di foto prediligi, é comunque difficile convincerti. dry.gif
Ciao

Maurizio
Francesco Martini
Piu' che con le parole ...vediamo se ti convinco con i fatti....:
Due foto con il 24-70f2.8 rolleyes.gif

IPB Immagine

IPB Immagine

Francesco Martini
foen
si, complimenti per la seconda messicano.gif
Randi
E' come paragonare la cara vecchia 1100 Fiat con l' AUDI A3
texano.gif
Scusa !
Knight
Eccomi!

Ho fatto il cambio di cui domandi: avevo il 35-70 ed ho preso il 24-70.

Ero soddisfattissimo del 35-70, qualità immensa ad un prezzo abbordabile (l'avevo preso usato), eccetto che per la resa a TA a 70mm e la scarsa escursione focale.

Sono stato lungamente indeciso se affiancargli un 17-35, ma, alla fine gli ho preferito il 24-70 per la maggior comodità di avere una maggior escursione focale in un unico obiettivo.

Per me la spesa vale l'impresa.

La qualità del 24-70 non si discute. Splendida a tutte le focali già a TA.

La comodità nemmeno. Guadagnare 11mm. sul versante grandangolo non è poco.

Ora lo tengo sempre montato e risolvo la maggior parte delle situazioni fotografiche.

Buone foto

Fabrizio
MB 1942
QUOTE(Knight @ Jun 4 2008, 11:59 AM) *
Eccomi!

Ho fatto il cambio di cui domandi: avevo il 35-70 ed ho preso il 24-70.

Ero soddisfattissimo del 35-70, qualità immensa ad un prezzo abbordabile (l'avevo preso usato), eccetto che per la resa a TA a 70mm e la scarsa escursione focale.

Sono stato lungamente indeciso se affiancargli un 17-35, ma, alla fine gli ho preferito il 24-70 per la maggior comodità di avere una maggior escursione focale in un unico obiettivo.

Per me la spesa vale l'impresa.

La qualità del 24-70 non si discute. Splendida a tutte le focali già a TA.

La comodità nemmeno. Guadagnare 11mm. sul versante grandangolo non è poco.

Ora lo tengo sempre montato e risolvo la maggior parte delle situazioni fotografiche.

Buone foto

Fabrizio


Grazie per la testimonianza supportata da esperienza diretta. Pollice.gif
alcarbo
QUOTE(Knight @ Jun 4 2008, 11:59 AM) *
Eccomi!

Ora lo tengo sempre montato e risolvo la maggior parte delle situazioni fotografiche.

Buone foto

Fabrizio


Suppongo su dx vero ? (su fx avrebbe un range di focali anche migliore)
Nuccio D
QUOTE(Knight @ Jun 4 2008, 11:59 AM) *
Eccomi!

Ho fatto il cambio di cui domandi: avevo il 35-70 ed ho preso il 24-70.

Ero soddisfattissimo del 35-70, qualità immensa ad un prezzo abbordabile (l'avevo preso usato), eccetto che per la resa a TA a 70mm e la scarsa escursione focale.

Sono stato lungamente indeciso se affiancargli un 17-35, ma, alla fine gli ho preferito il 24-70 per la maggior comodità di avere una maggior escursione focale in un unico obiettivo.

Per me la spesa vale l'impresa.

La qualità del 24-70 non si discute. Splendida a tutte le focali già a TA.

La comodità nemmeno. Guadagnare 11mm. sul versante grandangolo non è poco.

Ora lo tengo sempre montato e risolvo la maggior parte delle situazioni fotografiche.

Buone foto

Fabrizio


Fatta la stessa scelta.
Lester
Knight
QUOTE(alcarbo @ Jun 5 2008, 06:59 AM) *
Suppongo su dx vero ? (su fx avrebbe un range di focali anche migliore)


Ovviamente su DX, ma il cambio l'ho fatto anche con un occhio all'FX (chissà, in un futuro lontano... rolleyes.gif ) dove il 24 soddisferebbe tutte le mie esigenze di grandagolo.

Buone foto

Fabrizio
mk051
Ciao
io avendo già un 18-35 ho acquistato usato (per me ad un buon prezzo) il 35-70 F2.8, lo possiedo da una settimana e mi sembra una gran bella lente. rolleyes.gif
castorino
QUOTE(enrico_ @ Jun 3 2008, 11:32 PM) *
si, complimenti per la seconda messicano.gif

Seconda? Sarà almeno una quinta!!!
Per quanto concerne l'ottica, premesso che io ho il 24-70 ci sarebbero 2 altre possibilità, acquistare il 17-35 f2,8,da affiancare al tuo, oggi si trova a buoni prezzi ed è un'ottica strepitosa ma perderesti in maneggevolezza, cambiare il 35-70 con un 28-70 spenderesti molto meno perdendo comunque poco nell'escursione focale con una qualità paragonabile al fratello nuovo, ciao
MB 1942
QUOTE(castorino @ Jun 11 2008, 12:10 PM) *
Seconda? Sarà almeno una quinta!!!
Per quanto concerne l'ottica, premesso che io ho il 24-70 ci sarebbero 2 altre possibilità, acquistare il 17-35 f2,8,da affiancare al tuo, oggi si trova a buoni prezzi ed è un'ottica strepitosa ma perderesti in maneggevolezza, cambiare il 35-70 con un 28-70 spenderesti molto meno perdendo comunque poco nell'escursione focale con una qualità paragonabile al fratello nuovo, ciao


Qualità paragonabile? Non so, se hanno fatto un modello nuovo in sostituzione con anche i nanetti viglio pensare che un qualche passo avanti ci sia stato.
L'idea del 17-35 è buona anche perché sotto ho il grandangolo Tokina 11-16 f/2.8 da poco uscito sul mercato e quindi quel range mi coprirebbe esattamente quanto mi manca!
Cosa si va a spendere per un 17-35 in ottime condizioni? E' un'ottica che non conosco affatto ma adesso mi documenterò.

Grazie.
gciraso
QUOTE(MB 1942 @ Jun 11 2008, 01:17 PM) *
Qualità paragonabile? ........
Cosa si va a spendere per un 17-35 in ottime condizioni? ....

Sì, qualità paragonabile, ma ottica diversa, provale entrambe se ne hai occasione e te ne convinci.
Siamo a poco meno di un migliaio di scudi.

Saluti

Giovanni
MB 1942
QUOTE(gciraso @ Jun 11 2008, 01:22 PM) *
Sì, qualità paragonabile, ma ottica diversa, provale entrambe se ne hai occasione e te ne convinci.
Siamo a poco meno di un migliaio di scudi.

Saluti

Giovanni


Si, ho visto. Sui 900 euro usato che mi pare tanto considerato che nuovo va sui 1.300.
Da quanto è uscito questo 17-35? Sono possibili aggiornamenti a breve?




Ma è un DX il 17-35??
kogaku
QUOTE(MB 1942 @ Jun 11 2008, 01:31 PM) *
Si, ho visto. Sui 900 euro usato che mi pare tanto considerato che nuovo va sui 1.300.
Da quanto è uscito questo 17-35? Sono possibili aggiornamenti a breve?
Ma è un DX il 17-35??



...no: il 17-35 viene dal pieno formato, su pellicola, ma già pensato per le prime digitali: è eccezionale! E' stato da poco "sostituito" dall'ottimo 14-24 f2,8...
wildmountainfotoreporter
QUOTE(castorino @ Jun 11 2008, 12:10 PM) *
Seconda? Sarà almeno una quinta!!!
Per quanto concerne l'ottica, premesso che io ho il 24-70 ci sarebbero 2 altre possibilità, acquistare il 17-35 f2,8,da affiancare al tuo, oggi si trova a buoni prezzi ed è un'ottica strepitosa ma perderesti in maneggevolezza, cambiare il 35-70 con un 28-70 spenderesti molto meno perdendo comunque poco nell'escursione focale con una qualità paragonabile al fratello nuovo, ciao


Ciao, anche se non ho poi così tanta esperienza, mi sento consigliarti, da possessore, concordando pienamente, di non acquistare il 24-70, non per la qualità, indiscutibile, per carità, bensì un 28-70 e di un 17-35 f/2.8: sono ottiche favolose. Con questa soluzione avresti il vantaggio di avere anche un'ottica di altissimo livello per le focali "più grandangolari" rispetto al 24-70 ed un'ottica di pari livello rispetto al 24-70 con lo stesso range di focali, anche se spendendo leggermente di più rispettoad un 24-70. Considera, a tal proposito, che un 28-70 usato in ottime condizioni lo trovi a circa 950-1000 euro e 850-900 spenderesti per il 17-35. Ti dico solo, inoltre, a proposito del 17-35, che 900 euro per un'ottica di questo livello sono veramente molto, molto pochi. Dipende, certo, al contempo anche dalle tue esigenze......., se i 17mm non ti servono......., fai il tuo investimento anche in relazione ad un possibile uso in futuro su un corpo FX. Un'altra cosa ancora: è chiaro che le soddisfazioni maggiori proverrebbero dall'accoppiare le suddette ottiche,proprio perchè pro, ad un corpo di categoria appropriata, come una D200 o una D300. Il mio, comunque, resta solo un modestissimo parere, anche se suffragato da un minimo di esperienza personale, parere che avrei piacere qualcuno contraddicesse, se sbagliassi. Vai col 17-35 + 28-70!! guru.gif
Lascio la parola ai saggi.
MB 1942
QUOTE(wildmountainfotoreporter @ Jun 12 2008, 12:03 PM) *
Ciao, anche se non ho poi così tanta esperienza, mi sento consigliarti, da possessore, concordando pienamente, di non acquistare il 24-70, non per la qualità, indiscutibile, per carità, bensì un 28-70 e di un 17-35 f/2.8: sono ottiche favolose. Con questa soluzione avresti il vantaggio di avere anche un'ottica di altissimo livello per le focali "più grandangolari" rispetto al 24-70 ed un'ottica di pari livello rispetto al 24-70 con lo stesso range di focali, anche se spendendo leggermente di più rispettoad un 24-70. Considera, a tal proposito, che un 28-70 usato in ottime condizioni lo trovi a circa 950-1000 euro e 850-900 spenderesti per il 17-35. Ti dico solo, inoltre, a proposito del 17-35, che 900 euro per un'ottica di questo livello sono veramente molto, molto pochi. Dipende, certo, al contempo anche dalle tue esigenze......., se i 17mm non ti servono......., fai il tuo investimento anche in relazione ad un possibile uso in futuro su un corpo FX. Un'altra cosa ancora: è chiaro che le soddisfazioni maggiori proverrebbero dall'accoppiare le suddette ottiche,proprio perchè pro, ad un corpo di categoria appropriata, come una D200 o una D300. Il mio, comunque, resta solo un modestissimo parere, anche se suffragato da un minimo di esperienza personale, parere che avrei piacere qualcuno contraddicesse, se sbagliassi. Vai col 17-35 + 28-70!! guru.gif
Lascio la parola ai saggi.


Grazie, accolgo volentieri anche questo suggerimento e continuo a meditare sul da farsi.
Knight
Se prevedi di prendere il 17-35 i mi terrei il 35-70 (era l'altra opzione che avevo).

Avresti un'accoppiata fantastica senza nessuna sovrapposizione.

I due (17-35 e 35-70) sono molto più trasportabili e discreti dell'altra accoppiata (17-35 e 28-70) coprendo l'identico range di focali.

Per me o 24-70 secco o 17-35 + 35-70... messicano.gif !

Buona scelta

Fabrizio
wildmountainfotoreporter
QUOTE(Knight @ Jun 12 2008, 04:42 PM) *
Se prevedi di prendere il 17-35 i mi terrei il 35-70 (era l'altra opzione che avevo).

Avresti un'accoppiata fantastica senza nessuna sovrapposizione.

I due (17-35 e 35-70) sono molto più trasportabili e discreti dell'altra accoppiata (17-35 e 28-70) coprendo l'identico range di focali.

Per me o 24-70 secco o 17-35 + 35-70... messicano.gif !

Buona scelta

Fabrizio


Con l'accoppiata 17-35 + 35-70 risparmieresti anche parecchio; io ho avuto in precedenza anche il 35-70, che utilizzavo in accoppiata (su D70) con il 18-35 (che vuoi, altri tempi, senza una lira! rolleyes.gif ) e mi trovai a lavorare un po' scomodo, perchè sentivo spesso l'esigenza di "un qualcosa più grandangolare di un 35mm" ed ero costretto spesso a cambiare obiettivo, troppo spesso. Questa, ripeto, è stata la mia personale esperienza, che indubbiamente è dipesa dalle mie personali esigenze. Considererei l'eventualità, comunque; ti trovi avvantaggiato sotto questo punti di vista per il fatto che il 35-70 già lo possiedi: prova l'accoppiata per un po' di tempo e valuta il da farsi, prima di acquistare un 24-70 od un 28-70 (il 17-35 non lo escluderei comunque). In ogni caso saresti in una botte di ferro.
MB 1942
QUOTE(Knight @ Jun 12 2008, 04:42 PM) *
Se prevedi di prendere il 17-35 i mi terrei il 35-70 (era l'altra opzione che avevo).

Avresti un'accoppiata fantastica senza nessuna sovrapposizione.

I due (17-35 e 35-70) sono molto più trasportabili e discreti dell'altra accoppiata (17-35 e 28-70) coprendo l'identico range di focali.

Per me o 24-70 secco o 17-35 + 35-70... messicano.gif !

Buona scelta

Fabrizio



Si, pensandoci alla fine mi sembra l'opzione migliore che mi permetterebbe di coprire un range completissimo senza peraltro spendere una cifra (che non è mai male).

Sebbene sono certo che il 24-70 "secco", con quel range, ti risolve il 90% delle situazioni!

Tuttavia sono affezionato al mio catorcio 35-70: è stato il primo obiettivo della mia prima digitale, la D100 smile.gif
MB 1942
Ringrazio tutti per i consigli e volevo solo dirvi che alla fine ho preso il 17-35.

Ho provato solo un paio di scatti ma l'ho trovato splendido!! grazie.gif
MB 1942
Questa la prova al volissimo: incredibili i toni e la nitidezza. Si tratta di JPEG on camera con settaggio dell'immagine "standard".
alcarbo
QUOTE(Knight @ Jun 12 2008, 04:42 PM) *
Per me o 24-70 secco o 17-35 + 35-70... messicano.gif !

Buona scelta

Fabrizio


Pollice.gif ovvio cambia il prezzo (ed uno l'hai già) (invecei il 24-70 finchè sei su dx va integrato)
lucabar
QUOTE(Knight @ Jun 12 2008, 04:42 PM) *
Se prevedi di prendere il 17-35 i mi terrei il 35-70 (era l'altra opzione che avevo).

Avresti un'accoppiata fantastica senza nessuna sovrapposizione.

I due (17-35 e 35-70) sono molto più trasportabili e discreti dell'altra accoppiata (17-35 e 28-70) coprendo l'identico range di focali.

Per me o 24-70 secco o 17-35 + 35-70... messicano.gif !

Buona scelta

Fabrizio


ciao amici! io ho sia il 17-35 che il 24-70 rolleyes.gif che dire..il 24-70 e' bellissimo...
ma non mi separerei mai dallo splendido 17-35: secondo me, in special modo su dx sono focali utilissime (e qua devo ringraziare il buon G.Zadra: fu grazie ai suoi interventi sul forum che lo acquistai :-), mentre invece il 24-70 rimane un po' lungo (=poco grandangolare :-). allego 2 foto simili, una col 17-35 ed una col 24-70.
MB 1942
Molto belle entrambe. L'inquadratura con il 28 (ho letto gli exif) è migliore stante il tipo di foto ma noto che la resa cromatica è molto simile se non uguale mentre mi aspettavo quella del 24-70 più incisiva e calda.

Ti dirò che ho comprato il 17-35 proprio con l'intendimento di prendere un domani un secondo corpo in FX, mantenendo comunque la D300 per foto naturalistica e teleobiettivi.

Io non credo sia lontana la presentazione di un corpo FX a prezzi abbordabili.
alcarbo
QUOTE(MB 1942 @ Jun 20 2008, 09:49 PM) *
Io non credo sia lontana la presentazione di un corpo FX a prezzi abbordabili.


In tal caso il 24-70 sarà perfetto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.