castorino
Jun 8 2008, 10:07 PM
Era da un po di tempo che cercavo un fish-eye vero, non di quelli full-frame ma di originale c'era poco in giro e quel poco non era retrofocus, per cui prima di inserirlo bisogna alzare lo specchio, oggi ho potuto provare un 7,5 appunto e me ne sono innamorato, per di più con la funzione live view si vede nel display posteriore quello che si stà inquadrando, questa è la prima foto, un omaggio a Francesco Martini che di papaveri in Toscana non ne trova più, avrei voluto fotografare dei girasoli ma per il momento neanche l'ombra!!! Ciao
Clicca per vedere gli allegati
giannizadra
Jun 9 2008, 08:47 AM
Di fish circolare Nikkor retrofocus ci sarebbe l' 8mm f/2,8 in versione pre-AI, AI o AIS;
credo sia di difficilissima reperibilità.
Oppure i vari non-retrofocus che hai visto tu.
Tralascio il 6mm (retrofocus e non).
PS. Bella la foto, ma il papavero è fuori pdc.
Ciao !
castorino
Jun 9 2008, 10:07 AM
La foto l'ho fatta mezz'ora dopo averlo acquistato fermandomi in una piazzola dell'autostrada tra un piovasco e l'altro, non c'è la ghiera di M.a F. credo si debba regolare con il diaframma, il bello è appunto che con la D3 si può vedere in Live View, nota che l'ultima lente arriverà a 5mm dal sensore! Non è sicuramente un'ottica telecentrica! Ciao
Maicolaro
Jun 9 2008, 10:23 AM
Se non ricordo male su tutti i fish più vecchi la messa a fuoco è fissa quindi si gioca tutto sull impostazione del diaframma.
Il 7.5 tra l'altro dovrebbe avere come accessorio un mirino deidicato, ormai inutile grazie al Live View
Un saluto
m.
Lucabeer
Jun 9 2008, 10:27 AM
QUOTE(Maicolaro @ Jun 9 2008, 11:23 AM)

Se non ricordo male su tutti i fish più vecchi la messa a fuoco è fissa quindi si gioca tutto sull impostazione del diaframma.
Ricordi bene!
Piuttosto... occhio a fare queste cose, perchè se lo specchio malauguratamente si abbassa... sono dolori!
castorino
Jun 9 2008, 10:47 AM
Infatti ho anche il mirino dedicato ma è inutilizzabile perchè la coda di rondine si adatta solo alle F ed alle F2, per quanto riguarda lo specchio non può abbassarsi perchè la rientranza dell'obiettivo è talmente lunga che gli impedisce di muoversi, ciao
Lucabeer
Jun 9 2008, 10:50 AM
QUOTE(castorino @ Jun 9 2008, 11:47 AM)

per quanto riguarda lo specchio non può abbassarsi perchè la rientranza dell'obiettivo è talmente lunga che gli impedisce di muoversi, ciao
Ouch... povera D3!
Seriamente... non so quanto le faccia bene tutto questo...
giannizadra
Jun 9 2008, 11:51 AM
QUOTE(Maicolaro @ Jun 9 2008, 11:23 AM)

Se non ricordo male su tutti i fish più vecchi la messa a fuoco è fissa quindi si gioca tutto sull impostazione del diaframma.
Il 7.5 tra l'altro dovrebbe avere come accessorio un mirino deidicato, ormai inutile grazie al Live View
Un saluto
m.
Fra i fish circolari, hanno la ghiera di messa a fuoco solo i due retrofocus: 8/2,8 e 6/2,8.
Infatti, avevo scritto che il papavero era fuori-pdc.
Ciao !
gciraso
Jun 9 2008, 12:02 PM
Rino, che cosa ti manca del catalogo obiettivi Nikon?
Giovanni
castorino
Jun 9 2008, 12:37 PM
Probabilmente di più di quanti ne manchino a te

Però con un poca di pazienza... Ciao
castorino
Jun 9 2008, 01:00 PM
QUOTE(Lucabeer @ Jun 9 2008, 11:50 AM)

Ouch... povera D3!
Seriamente... non so quanto le faccia bene tutto questo...
Se la D3 avesse un motore dedicato al sollevamento dello specchio (come sulle ultime Canon) non avrei neppure provato, ma così, diciamo che se invece di farmi 300.000 scatti me ne farà 250.000 mi accontenterò, non è comunque un'ottica da usare a tempo pieno, ciao
foen
Jun 9 2008, 01:01 PM
visto che siamo in tema, qualcuno mi puo' parlare del 6 mm 2.8? immagino che sia una mosca bianca, valore inestimabile e difficolta' di utilizzo intrinseche
castorino
Jun 9 2008, 01:09 PM
Più che una mosca io lo definirei un'aquila (viste le dimensioni) visto solo in foto, credo che abbiano dovuto fondere parecchie damigiane per farne uno!!! Ciao
giannizadra
Jun 9 2008, 01:10 PM
QUOTE(enrico_ @ Jun 9 2008, 02:01 PM)

visto che siamo in tema, qualcuno mi puo' parlare del 6 mm 2.8? immagino che sia una mosca bianca, valore inestimabile e difficolta' di utilizzo intrinseche
Solo due dati: era un fisheye circolare, angolo 220°, peso kg 5,2; era fornito solo su ordinazione; preferibilmente a sceicchi arabi (credo).
gciraso
Jun 9 2008, 01:37 PM
Tanto per avere un'idea:

Giovanni
gciraso
Jun 9 2008, 02:39 PM
Quello di Castorino dovrebbe essere questo:
castorino
Jun 9 2008, 03:37 PM
Magari!!!

Purtroppo io ho questo
Clicca per vedere gli allegatimi manca solo il tappo coprioculare, ma ho cominciato ad innaffiarlo tutti i giorni, chissà... in fondo mamma Nikon ci ha abituato ai miracoli.Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.