Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gianfri58
Vorrei sapere se ci sono problemi di compatibilità o perdita di qualche automatismo tra la D300 e l'obiettivo AF NIKKOR 28-105 mm 1:3.5 - 4.5 D.
grazie.gif

Gianfranco
kogaku
...è pienamente compatibile..
L'ottica in questione era buona su pellicola, ma su digitale non saprei...
mariomc2
Per esserci non ci sono anche se trovo l'accoppiata abbastanza malassortita!
Umbi54
La usavo prima su F90 e F3 con buoni risultati, adesso con D50 e risultati ancora migliori, ottica troppo spesso sottovalutata da chi NON si limita a gurdare i risultati.
Lo sfocato poi é ottimo con un diaframma a 9 lamelle!!!!.
Saluti
Umberto
Gemma D70S
QUOTE(mariomc2 @ Jun 9 2008, 03:28 PM) *
Per esserci non ci sono anche se trovo l'accoppiata abbastanza malassortita!


Perché? C'è qualche buontempone cioè io che fino a poco tempo fa usava il 28/70 sulla D2x, per dire la verità come coppia era tutt'altro che male assortita, anzi ho visto più di qualuno "sbavare" di invidia quando la usavo... il 28/105 è più esteso nella zona tele quindi sarebbe a mio modo di vedere un'accoppiata più versatile e leggermente, tutto da dimostrare comunque, meno qualitativa...

Io farei decidere alla D300 se gradisce o meno un obiettivo al massimo si "rifiuta" di funzionare...

DALle risposte che ho visto presumo che deve essere stato un brutto WE poche fotografie e tanta fuffa, speriamo che l'estate si decida ad arrivare così tutti al mare invece che a scrivere sul forum...
mariomc2
QUOTE(Gemma D70S @ Jun 9 2008, 03:43 PM) *
Perché? C'è qualche buontempone cioè io che fino a poco tempo fa usava il 28/70 sulla D2x, per dire la verità come coppia era tutt'altro che male assortita, anzi ho visto più di qualuno "sbavare" di invidia quando la usavo... il 28/105 è più esteso nella zona tele quindi sarebbe a mio modo di vedere un'accoppiata più versatile e leggermente, tutto da dimostrare comunque, meno qualitativa...

Io farei decidere alla D300 se gradisce o meno un obiettivo al massimo si "rifiuta" di funzionare...

DALle risposte che ho visto presumo che deve essere stato un brutto WE poche fotografie e tanta fuffa, speriamo che l'estate si decida ad arrivare così tutti al mare invece che a scrivere sul forum...

Al momento poché foto, braccio fratturato, e molta fuffa, più o meno come te.
Perché male assortita? Perché, anche non essendo tra quelli che vogliono una fotografia che "costa", ritengo si possa risparmiare abbinando bene fotocamere, ottiche e bisogni; ergo: una D80 con l'ottica in questione la vedrei meglio assortita.
Usavi il 28/70? Quale? Escluderei, nelle mie ipotesi, l' AFS visto del target di cui stiamo parlando, e prenderei in considerazione il 28/70 3,5/4,5 ineguagliata ottica di basso costo ed eccelse prestazioni assolutamente non paragonabile al 28/105. Quanto poi montare qualsiasi ottica che la D300 accetti (quindi tutte escluse le pre AI non modificate) basta accettare i risultati che se ne possono ottenere, nel bene e nel male.
Gemma D70S
QUOTE(mariomc2 @ Jun 9 2008, 03:56 PM) *
Usavi il 28/70? Quale? Escluderei, nelle mie ipotesi, l' AFS visto del target di cui stiamo parlando, e prenderei in considerazione il 28/70 3,5/4,5 ineguagliata ottica di basso costo ed eccelse prestazioni assolutamente non paragonabile al 28/105.


Escludi male possiedo "immeritatamente", perché sono conscio che è più di quello di cui avrei realmente bisogno, il 28/70 AF S...

Comunque ho "posseuto" anche il famoso 28/70 asferico, con lente asferica ibrida a cui ti riferisci un "must" all'epoca non era proprio "economico" ma è stata una delle prime ottiche realmente di buona qualità "for all"...

Auguri di pronta guarigione per il braccio e "torna" a guardare il bicchiere mezzo pieno... "prima" trovavo le tue risposte molto più "serene" di quelle "attuali" molto equilibrate e formalmente "utili"... consigliare un'ottica che conosco a me da più soddisfazione che sconsigliare un'ottica che non conosco... questo nonostante il brutto tempo e le disavventure varie che possono purtroppo capitare...

CON simpatia Lambretta...
ferdinand
QUOTE(gianfri58 @ Jun 9 2008, 03:16 PM) *
Vorrei sapere se ci sono problemi di compatibilità o perdita di qualche automatismo tra la D300 e l'obiettivo AF NIKKOR 28-105 mm 1:3.5 - 4.5 D.
grazie.gif

Gianfranco


L'obiettivo è pienamente compattibile e a mio avviso ha una buonissima resa, tranne alla massima focale se usato a tutta apertura, io lo uso su d80.
Umbi54
QUOTE(mariomc2 @ Jun 9 2008, 03:56 PM) *
Al momento poché foto, braccio fratturato, e molta fuffa, più o meno come te.
Usavi il 28/70? Quale? Escluderei, nelle mie ipotesi, l' AFS visto del target di cui stiamo parlando, e prenderei in considerazione il 28/70 3,5/4,5 ineguagliata ottica di basso costo ed eccelse prestazioni assolutamente non paragonabile al 28/105. Quanto poi montare qualsiasi ottica che la D300 accetti (quindi tutte escluse le pre AI non modificate) basta accettare i risultati che se ne possono ottenere, nel bene e nel male.

Ciao, innanzitutto auguri di pronta guarigione. Poi permettimi di obiettare, anche se non lo nomino mai nel forum, io posseggo entrambi gli obiettivi. Il 28/70 montato su una autofocus a pellicola che usavano le figlie e che tuttora posseggo, e il 28/105 che uso io anche sulla D50 e questa accoppiata che posso valutare. Incisione più che buona, contrasto un po vivace e più alto del 18/70afs, tenuta al controluce più che dignitosa e, non mi stancherò mai di dirlo, sfocato davvero buono. Inoltre nel forum trovai il link al sito di un professionista specializzato in foto di montagna pieno di scatti effettuati con quest'ottica e pellicola Velvia. Può esser che sono particolarmente fortunato da avere un esemplare superiore alla media.
Saluti
Umberto
mariomc2
QUOTE(Gemma D70S @ Jun 9 2008, 04:05 PM) *
Escludi male possiedo "immeritatamente", perché sono conscio che è più di quello di cui avrei realmente bisogno, il 28/70 AF S...

Comunque ho "posseuto" anche il famoso 28/70 asferico, con lente asferica ibrida a cui ti riferisci un "must" all'epoca non era proprio "economico" ma è stata una delle prime ottiche realmente di buona qualità "for all"...

Auguri di pronta guarigione per il braccio e "torna" a guardare il bicchiere mezzo pieno... "prima" trovavo le tue risposte molto più "serene" di quelle "attuali" molto equilibrate e formalmente "utili"... consigliare un'ottica che conosco a me da più soddisfazione che sconsigliare un'ottica che non conosco... questo nonostante il brutto tempo e le disavventure varie che possono purtroppo capitare...

CON simpatia Lambretta...


Foprse non mi sto spiegando bene, ci riprovo:
ho escluso il 28/70 AFS per l'evidente impossibiliutà di confrontarlo, accoppiata commpresa, con qullo di cui è richiesto il parere, ovviamente condivido le lodi evendolo avuto e poi forzatamente sostituito col 24/70 (causa furto, periodo fortunato:) )

Per quanto riguarda i consigli cerco di dare quello più economico e valido in assoluto, ossia come ottenere il meglio con la spesa proposta, e, almeno secondo me, la soluzione migliore per la spesa proposta (D300 = 1600€) potrebbe essere D200 usata con 28/70 AFS usato (1600€ circa) opure una D40 col 24/70 AFS sicuramente meglio di una D300 con un vetro passabile sopra. Credimi ho dovuto usare per alcuni mesi un 28/70 2.8 universale, abbastanza buono direi, ma sulla D200 si vede molto la differenza con un'ottica bi qualità.

In pratica, a differenza del periodo analogico, secondo me ha più senso per chi comincia partire da buone ottiche su corpi economici che il contrario, alla fine si raggiunge più rapidamente un corredo ottimale. In questo senso vedo male assortita l'accoppiata in questione.

D'altronde è un po' di tempo che si leggono domande di questo tipo, sembra stia passando la teoria che se hai la D300 o meglio la D3 otterrai ottime foto anche con un vetraccio sopra, contesto questo pensiero tutto qui.

Grazie per gli auguri e per la tua sincerità nel parlare (motivo per cui magari si litiga con te ma ti si rispetta sempre)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.