Bhè sicuramente sei stato fortunato, in ogni caso.
Volevo, qualora ce ne fosse bisogno, precisare che se il danno è avvenuto all'interno della borsa, chiusa, con il tappo anteriore montato, ben riposta e nel suo scompartimento allora è un fenomeno straordinario, almeno secondo me, che accade una volta ogni mille anni.
Inoltre hai detto che non risucivi a svitarlo... questo mi fa pensare piouttosto ad un urto laterale che abbia ovalizzato la cornice di metallo e che come ovvia conseguenza abbia portato all'esplosione del vetro.
C'è da dire che urti laterali (sul barilotto per intenderci) sono sempre possibili e che è proprio il filtro il punto più debole della catena in quanto il più fragile tra tutti gli elementi.
Probabilmente un urto laterale senza filtro non avrebbe creato alcun danno, considerando la "durezza" delle lenti e quella del barilotto (su internet si vedono volare d3 e d2 dai balconi e le lenti non si spaccano

).
Anche a me è caduta la borsa dalla sedia con la d300 e 18-70 montato con paraluce al contrario, che ho poi trovato staccato.
Insomma è andata bene dai

Mi sento di consigliarti però (se proprio lo vuoi) l'acquisto di un filtro quanto più buono possibile e quindi di conoscerne anche la marca, il modello, la moglie i figli e i pronipoti; anche su forum molte discussioni relative alla cattiva qualità di uno o di un altro obbiettivo sono cadute di fronte al "avevo montato un filtro a protezione........".
Saluti.