Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
ZILA
Ho venduto a inizio primavera fa la mia vecchia coolpix 5000 per passare alla D70.
Con il passare dei mesi mi sono però accorta che con la D70 ho guadagnato in qualità .. ma ho perso molto in praticità!! Prima della 5000 avevo la 990 .. e da appassionata di sport all'aperto (mountain bike, sci, trekking .. ) queste macchine erano comodissime da infilare in un taschino o nello zaino.
Adesso .. approfittando del compleannno di mio marito e delle feste di natale.. vorrei acquistare un altra piccola coolpix da portare sempre con me. Mi è impossibile uscire con la D70 sempre al seguito .. e così ho perso un sacco di foto. Vorrei una macchina di qualità buona .. e soprattutto facile da usare (dovrà essere la macchina di mio marito .. un po' negato a far foto).. con impostazioni scene se possibile .. una inquadra e scatta .. con un buon obiettivo e uno zoom decente.
Nikon ha in listino di tutto e di più .. e la 5200 mi sembra quella che più si avvicina al caso mio. Ho visto che poi c'è la possibilità della custodia subaquea .. e la cosa mi stuzzica non poco visto che abito sul lago e che passo molto tempo in acqua.
Adesso chiedo a voi .. cosa ne pensate di questa macchina. Ho visto che non è un modello recentissimo ..
In internet ho trovato offerte incredibili .. adesso la pagherei 320 € .. e mi sembra un ottimo affare.
Si accettano tutte le critiche possibili .. oltre ai pregi!!

Grazie

Zila
Carlo79
Ciao Zila smile.gif
io possiedo questo gioiellino da un pò di tempo e devo dire che nn mi ha mai dato problemi nel suo normale operato!!! è un'ottima punta e scatta con numerosi programmi scene ( 15 ) per le diverse situazioni!!! unica pecca ( anche se non è adatto il termine ) e che non puoi intervenire manualmente per controllare tempi e diaframmi cioè devi sempre adattarti ai prog impostati, ma visto quello che cerchi direi che non puoi prendere fotocamera migliore!!! smile.gif

altra cosa, la fotocamera è uscita a maggio quindi non è proprio vecchia vecchia tongue.gif di queste compattine più recenti della 5200 ci sono solo la 4100 e la 4800 ( ultima uscita )!!! poi il prezzo, OTTIMO ti dico solo che io l'ho pagata mooooooolto di più anche se bisogna dire che era uscita da pochissimo!!!!

ti ripeto, per quello che cerchi è un'ottima fotocamera è molto piccola e leggera, va comodamente nella tasca di un giubbino!!!!


se vuoi sapere altro non hai che da chiedere smile.gif


buone foto!!! brindisi.gif
jacio
Direi che senza dubbio è la compatta giusta, in modo particolare se cerchi qualcosa di compatto da poter mettere anche in tasca. In più è anche un bell'oggettino dal punto di vista estetico e si riescono ad ottenere dei buoni risultati. Per quel prezzo poi ne vale davvero la pena, solo questa estate costava molto di più!!!! mad.gif
mdj
Preferisco la 5200 alla sorella minore 4200 solo perchè non posso mai sapere se avrò la necessità di fare una stampa di grandi dimensioni.

Più pixel significa maggiori possibilità di stampare grande senza perdita di qualità.

La 5200 credo sia il miglior compromesso in termini di compattezza, qualità delle immagini e perchè no, anche di piacevole estetica, per un uso COMPLETAMENTE AUTOMATICO.

Niente di più facile da utilizzare quindi, con l'ampia scelta delle SCENE preimpostate che, una volta assimilate, ci permetterenno di sfruttare tutte le potenzialità degli automatismi.

A titolo informativo, un cliente al quale l'avevo consigliata è rimasto anche molto soddisfatto della qualità dei brevi filmati.

Mi permetto solo di aggiungere di prestare attenzione all'acquisto on-line: la Nital Card rappresenta sempre un valore aggiunto che dal mio punto di vista (ed esperienza) non ha prezzo.

Se non esistesse la Nital Card... non esisterebbe nemmeno questo forum.

Saluti!
Tiziana Gallo Lassere
..ciao, io possiedo da circa un mese la 5200, e devo dire che ci sono arrivata proprio per un discorso di praticità...è un'ottima macchina, che uso sia per il trekking, l'alpinismo e la mountan bike...sta nel taschino...e dà degli ottimi risultati.
Andrea L.R.
ciao a tutti,
vorrei regalare una coolpix alla mia ragazza per Natale e vorrei delle informazioni...

Innazitutto avendo io una D70 mi piacerebbe insegnarle i trucchi della fotografia anche manuale...

Avete consigli sotto i 400 E per una coolpix di ottima qualità ma con possibilità di controllo manuale?

Grazie! wink.gif
Carlo79
dunque, ciao andrea smile.gif se vuoi il controllo manuale lascia perdere 5200 4100 4200, la macchina che devi prendere è la 4500 ( anche se costa qualcosa in più dal prezzo max che ti sei imposto, ma li vale secondo me) che oltre ad essere spettacolare esteticamente ha anche un ampio controllo sui diaframmi e sui tempi, ovviamente in sintonia con le varie modalità automatiche nel caso e non ti va di usare il manuale!!! in alternativa ( se la trovi ancora visto che è fuori produzione, un negozio online la vende ancora ) prendi la 4300 che è certamente più economica ma ha delle prestazioni eccellenti compresa la modalità manuale ( io avevo preso questa ma mi è risultata difettosa il giorno dopo e preso dall'ira ci misi la differenza per prendermi la 5200 )!!!!

discostandoci da queste due devi lanciarti sulle varie 5700, 5400 e via dicendo ma penso che vanno fuori dal tuo discorso!!!! smile.gif



se poi decidi di farla divertire senza sbattimenti ( questo è stato anche il discorso che mi ha portato a tenere la 5200 per la ragazza ) allora prendi la macchina in oggetto (5200) che il suo lavoro lo fa egregiamente !!!


brindisi.gif brindisi.gif brindisi.gif
Andrea L.R.
Grazie! woohoo.gif
sei stato gentilissimo!
risposta più che esauriente...

Vorrei sapere però una cosa...
la 3100,3200 cos'hanno in termini di qualità in meno della 4100,4200 a parte il sensore con meno risoluzione?

La 4500 ce l'ha un amico....spettacolare come qualità!

Ti ringrazio molto!
penso che la 5200 possa essere una buona alternativa.
Mi sai dire dove acquistarla (via MP) a un prezzo decente e con garanzia Nital?

Ciao!
brindisi.gif brindisi.gif brindisi.gif
Carlo79
tu mi parlavi di manuale biggrin.gif penso siano solo quelle due che ti ho indicato ad implementare la funzione ( parlando di compattine )!!! ( ma non en sono pienamente convinto ) penso cmq che la 3100 la 3200 non supportino il manuale, se non sbaglio Domenico ( domiad ) ha la 3100 potrebbe dirci lui se permette un controllo sui tempi e sui diaframmi, ma ne dubito smile.gif

riguardo alle differenze con le sorelle maggiori da 4mp basta che dai un piccolo sguardo alla scheda tecnica, ma se posso permettermi di darti un consiglio seguendo le parole del grande mdj guru.gif
QUOTE
Preferisco la 5200 alla sorella minore 4200 solo perchè non posso mai sapere se avrò la necessità di fare una stampa di grandi dimensioni.

Più pixel significa maggiori possibilità di stampare grande senza perdita di qualità.

puoi dedurre parecchie cose da questa affermazione!!!!


quindi decidi andrè biggrin.gif se pensi di poter rinunciare al manuale ( la tua ragazza ne sarebbe felice secondo me laugh.gif ) non ci sono storie, prendi la 5200 senza pensare ad altro!!!! wink.gif



thorndyke
QUOTE (ZILA @ Oct 31 2004, 09:36 PM)
un altra piccola coolpix da portare sempre con me
una inquadra e scatta .. con un buon obiettivo e uno zoom decente.
la pagherei 320 € .. e mi sembra un ottimo affare.

quando l'ho comprata io la vendevano ad un prezzo esagerato e non mi ero informato bene sulle sue caratteristiche prima di prenderla quindi è stata una delusione... cmq per 320 euro è una macchina decente

lo zoom è un 3x partendo dal 38mm

a 38mm deforma troppo ed in determinati casi ti vengono delle foto inguardabili, foto fatte in interni da vicino devono essere ritoccate al pc per correggere le deformazioni, ad esempio se fotografi i quadri ad una mostra o dei padiglioni con didascalie ecc...

rumoreggia un po' troppo per i miei gusti, a 200 asa il rumore è fastidioso, le foto fatte a 400asa invece sono da buttare...

in compenso se le condizioni sono buone si riescono a fare scatti decenti, con colori che rispecchiano quelli reali

non ha nulla di manuale, ma mi sembra di capire che per te questo non è un problema...

ci sono delle scene, ma quelle utili sono panorama (per avere il fuoco infinito) paesaggi notturni (altrimenti non riesci ad avere tempi abbastanza lunghi) e fuochi artificiali... il resto non serve...

ti consiglio di provarla prima di comprarla o cmq quardare le foto in quei siti che comparano le macchine fotografiche

ha il pregio di essere piccola... se la compri metti una di quelle pellicole protettive trasparenti nel monitor altrimenti si riga...
thorndyke
QUOTE (thorndyke @ Nov 5 2004, 02:18 AM)
rumoreggia un po' troppo per i miei gusti, a 200 asa il rumore è fastidioso, le foto fatte a 400asa invece sono da buttare...

allego due foto, quella con il fulmine è stata ridotta per diminuire un po' il rumore e ne ho ritagliato una parte per metterla nel forum, nello scatto originale (che non ho +) le nuvole erano ancora peggio
thorndyke
in quella del trekking si puo' notare come diventa una maglietta bianca usando 400asa... ma è normale che faccia foto cosi?
Carlo79
scusate l'ignoranza e forse anche l'OT, ma che sono sti asa??? blink.gif blink.gif blink.gif iso????? è la stessa cosa???? rolleyes.gif

chiedo venia!!!! rolleyes.gif
Carlo79
ok risolto, grazie lo stesso e scusate ancora biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.