Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gaggiaf
Ho deciso di acquistare un grandangolo che si aggiunga all'universale 18-200 che uso sulla mia D300.
Cosa mi consigliate tra il 14-24 e il 24-70 ? Pro e contro ? Mi sembra di aver capito che il primo è molto estremo (quindi utilizzo sporadico?).
Quali situazioni di foto si sposano meglio ai 2 obiettivi ?

Grazie
Marco Senn
Banalmente sulla D300 per angolo di ripresa uno solo è grandangolo... wink.gif

Completo, mi era partito un topic... Non è estremo, anzi. Il 14-24 ti permette riprese tipiche da panorama ma anche scatti più tradizionali. per angolo di ripresa il 24-70 diventa come un 36-105 su FF, molto poco grandangolo.
Su quale scegliere dipende da quello che ci vuoi fare però, per quello che ho visto, il 24-70 è un'ottima lente, forse una delle migliori nella sua gamma, il 14-24 è un punto d'arrivo, non c'è concorrenza.
mariomc2
Un manuale di fotografia, tanti libri fotografici, poi tanto esercizio e solo alla fine potrai decidere cosa acquistare.
marco_
Se vuoi un grandangolo, solo il 14-24 (tra i due che hai proposto) lo è.

Se devi scegliere quale dei due zoom comprare, ti può essere utile fare una breve verifica delle foto che hai scattato col 18-200. Verifica se ne hai scattate di più fra 18 e 24 o fra 24 e 70 e poi decidi.

Per il mio stile fotografico non avrei dubbi: 14-24 sempre innestato e 18-200 per le 'emergenze'

Ciao!
vecchiavolpe
Su D300 io farei un pensierino all'ottimo 12-24 f4 nikkor, anche sull'usato che, in un futuro passaggio al formato Fx, potresti rivendere quasi senza perdita.
Le focali sopra le copre il 18-200, se cerchi la qualità e qualcosa di specialistico penso anch'io che devi prima capire cosa ti serve realmente.
Ciao
cesare forni
come già ti hanno detto prima di tutto cerca di capire bene che tipo di foto vuoi fare!
personalmente ho il12-24 nikon per la d200 che mi soddisfa molto.
però ho acquistato anche il 14-24 ma solo in previsione di un corpo FF

saluti
cesare
WalterB61
Prendili entrambi e sei sicuro di non sbagliare messicano.gif

Il 14-24 viene da un'altro pianeta e anche tarpato dal fattore di moltiplicazione del sensore DX resta uno zoom moooolto interessante, in pratica il classico 21-35 tanto in voga fino a qualche anno fa.

E poi è un investimento per il futuro, presto o tardi un FX a prezzo accettabile (dipende da cosa si intende per accettabile) arriverà, non credo che Nikon voglia lasciare il segmento coperto dalla 5D (o erede) in esclusiva a Canon.

maurizio angelin
QUOTE(gaggiaf @ Jun 13 2008, 02:46 PM) *
.....Quali situazioni di foto si sposano meglio ai 2 obiettivi ?


Un paio di esempi:

14-24 qui:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=1200720

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=1195985

24-70 qui:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=1122660

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=1091982

Però se vuoi un grandangolo come ti é già stato detto ...... 14-24.
Unica "pecca" la lente frontale molto esposta. Consiglio di mettere SEMPRE il tappo.
Ciao

Maurizio
Franco_
QUOTE(maurizio angelin @ Jun 13 2008, 08:17 PM) *
... se vuoi un grandangolo come ti é già stato detto ...... 14-24.
Unica "pecca" la lente frontale molto esposta. Consiglio di mettere SEMPRE il tappo.
Ciao

Maurizio


... però ricorda di toglierlo al momento dello scatto messicano.gif
maurizio angelin
QUOTE(Franco_ @ Jun 13 2008, 08:21 PM) *
... però ricorda di toglierlo al momento dello scatto


telefono.gif con:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=1242874

messicano.gif Ciao

Maurizio
claudione60
QUOTE(gaggiaf @ Jun 13 2008, 02:46 PM) *
Ho deciso di acquistare un grandangolo che si aggiunga all'universale 18-200 che uso sulla mia D300.
Cosa mi consigliate tra il 14-24 e il 24-70 ? Pro e contro ? Mi sembra di aver capito che il primo è molto estremo (quindi utilizzo sporadico?).
Quali situazioni di foto si sposano meglio ai 2 obiettivi ?

Grazie

Tutti e due, magari con la preferenza prima al 14-24 sulla D300. Poi con un futuro al full frame anche la base 24-70. La resa delle due ottiche è spaventosa e non paragonabile al 18-200.
Si tratta di obiettivi professionali nel vero senso della parola, e fatti per durare una vita.
Sul formato pieno il 14-24 è di uso meno frequente del 24-70 che finisce per diventare l'ottica più usata, ma sul sensore ridotto le cose per i grandangoli si metono maluccio, nel senso che con Nikon finisci ad avere al massimo l'equivalente di un 21-36.
Claudione
Francesco Martini
Quelle due ottiche sono come le ciliege:
Una tira l'altra..... messicano.gif
Se ne prendi una...devi poi prendere anche l'altra che ne e' il natrale complemento.... rolleyes.gif
Buon spesa.... rolleyes.gif
Fracesco Martini
Marco Senn
QUOTE(maurizio angelin @ Jun 13 2008, 08:17 PM) *
Però se vuoi un grandangolo come ti é già stato detto ...... 14-24.


In ogni caso è la lente più "ors category" usando un termine ciclistico, del panorama attuale Nikon.

Tu 20 aprile eri a Trieste... fare un fischio?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.