Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fabidon@tin.it
Ho da poco acquistato una D300 (grande macchina) passando da una D70s.Quale ottica secondo la Vostra esperienza si addice a foto svolte dalla tribuna di un campo di calcio? Sul lato tele sono sguarnito (solo il 18-200 tuttofare).Spender una barca di soldi per un obiettivo con cui farņ non molte foto non mi arride molto. In alcuni sti americani ho visto 70-200 a prezzi abbordabili ma ho paura che 200mm non siano sufficienti a rendere pieno il fotogramma. il 70-300 VR non č male anche se poco luminoso, con tutte le pecche a 300...
_Lucky_
non c'e' una risposta univoca alla tua domanda.....

innanzitutto, se si scatta dalla tribuna di uno stadio comunale di serie C e' un discorso (in quanto a distanza dei giocatori), se si scatta dalla tribuna dell'Olimpico e' un'altro discorso.... rolleyes.gif
inoltre la focale cambia anche se ti trovi dal lato delle porte piuttosto che dal lato lungo del campo..... e cambia nuovamente se il tuo interesse e' quello di scattare primi piani dei giocatori o comunque figure singole che riempiano completamente l'immagine, o azioni di gioco e quindi campi piu' larghi......
Inoltre tieni conto che qualita' dei risultati e costi vanno a braccetto, con andamento esponenziale..... Come si dice a Napoli, "nun se frigge 'o pesce cu l'acqua......"
In altri termini, gli obiettivi possono spaziare dal 200mm al 500mm , generalmente F2,8 o F4 al piu' per quelli di focale maggiore..... per avere la necessaria velocita' di scatto ed anche per avere la profondita' di campo necessaria per isolare i giocatori dallo sfondo.... a cui abbinare inoltre qualcosa di piu' grand'angolare per eventuali campi larghi o riprese ravvicinate..... e quindi stiamo parlando di investimenti consistenti....... rolleyes.gif

Se tu avessi modo di scendere a bordo campo, rinunciando a riprendere le azioni dal lato opposto del campo, potresti iniziare col 70-200 F2,8 ,che pure ha il suo costo...., a cui abbinare magari il tuo 18/200 alle focali grand'angolari per le riprese piu' ravvicinate, senza dover spendere cifre veramente grosse......

P.S. ovviamente nessuno vieta di scattare foto con uno zoom lungofuoco a "tubo di stufa..." o con un catadiottrico F8 da 250Euro...... ma non pretendiamo poi di avere anche i risultati....

buona luce
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.