Quali sono i limiti che riscontri del tuo 90 macro?
Se non ne trovi, non vedo perché investire in un altro macro.
Se invece trovi scarsa la sua
working distance (e di fatti lo é: appena 10 cm a 1:1 contro i 15 cm del 105VR), può valer la pena pensare di cambiarlo o di sostituirlo. Ricordati che l'AF Tamron 90/2.8 è uno dei migliori macro in circolazione. Per questo io lo terrei, abbinandoli al limite un Sigma 180/3.5 Apo Macro, che va molto bene come dimostrano le macro di
juza, e che consente distanze di lavoro ancor maggiori di quelle del 150/2.8. Un grande vantaggio dei Sigma 150 e 180 (come pure dei 200 Micro-Nikkor) è il collare per treppiedi: agevola molto il lavoro su treppiedi in quanto puoi ruotare l'inquadratura senza muovere la testa. Che io consiglio a sfera e di qualità (Arca Swiss, Markins, Kirk, ReallyRightStuff, ecc.). Quando lavori in macro devi poter comporre l'inquadratura muovendo la testa in modo fluido e preciso, regolandone la frizione, e quando serri per bloccarne i movimenti e scattare, l'inquadratura non deve cambiare. Queste sono prerogative di teste a sfera di qualità quali quelle or ora citate.