Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
massicricco
Salve a tutti,

Seguendo i saggi consigli biggrin.gif di DAF sul forum Nital ho finalmente acquistato il magnifico Nikon 24-120 3.5-5.6 AF-S IF-ED VR laugh.gif .

L'ho testato e ho potuto vedere che la qualità delle immagini, nonostatnte le critiche di qualche sito americano, è eccellente laugh.gif . Unico problema: penso di non saper usare il VR unsure.gif . Talvolta, infatti, quando scatto, a VR acceso, con tempi veloci (1/250-1/500) di secondo, ottengo foto mosse, mentre ottengo scatti perfettamente "fermi" anche a 1/8 di secondo a 120mm.

Chiedo pertanto qualche consiglio: quando premo leggermente il pulsante di scatto, subito dopo la messa a fuoco, sento un tac e un ronzio. Ho notato che se scatto troppo presto, la foto risulta mossa mad.gif , se attendo un po', fintanto che il ronzio si attenua, la foto risulta buona rolleyes.gif . In condizioni di "emergenza", però, quando ho bisogno di fare scatti veloci per cogliere l'attimo, non posso permettermi di attendere che il ronzio si attenui. Cosa devo fare allora, dov'è che sbaglio ph34r.gif ? Spero tanto che il mio obiettivo non sia difettoso unsure.gif .

Grazie a quanti vorranno rispondermi.

Saluti a tutti.

Fabio Blanco
Il ronzio è il sistema VR che funziona, se lo senti è perchè si è attivato: normalmente si attiva al momento della messa a fuoco e rimane attivo per 1-2 secondi, attendere che termini il suo ronzio è inutile in quanto nel momento in cui scattiamo si riattiva comunque.
Il vr compensa si il movimento, ma non può fare miracoli.
Siccome la sua escursione non può essere continua a volte può capitare che si scatti proprio nell'istante in cui il sistema, andato a "fine corsa", torna in "posizione neutra" e quindi gli scatti risultino inequivocabilmente mossi.
massicricco
QUOTE
Siccome la sua escursione non può essere continua a volte può capitare che si scatti proprio nell'istante in cui il sistema, andato a "fine corsa", torna in "posizione neutra" e quindi gli scatti risultino inequivocabilmente mossi.


Grazie Fabio per la tua risposta, esauriente e precisa, come sempre biggrin.gif .
Ti faccio però una domanda: c'è secondo te un modo per evitare l'eventualità di cui tu parli? Dato che dal monitor della D-100 non si riesce a vedere se la foto è "micromossa" perché l'immagine è troppo piccola unsure.gif , si rischia di perdere spesso delle belle immagini mad.gif .

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.