QUOTE(giannizadra @ Jun 20 2008, 11:22 AM)

Mi sfugge il motivo per cui una notazione (discutibile, peraltro) sul 70-200 VR andrebbe estesa al 200-400...

Vedi Gianni,
le fonti che uno cita o le reputa attendibili o non le cita solo quando gli fa comodo ...
Per me BR resta attendibile sia per il suo giudizio sul 70-200 sia sul 200-400. E, in questo secondo caso, il suo giudizio lo reputo attendibile ma limitatamente alle sue condizioni di prova. ossia su DX. Su FX o non l'ha ancora provato o non ha ancora pubblicato il proprio parere.
QUOTE
Tanto più che io, provando il 200-400 su D3, non ho riscontrato clb.
Tu sì ?
Su D200 (l'ho provato solo su DX) non ho notato alcuna CLB. Ci mancherebe pure che un'ottica FF vignetti su DX ....
Tu o avrai provato un esemplare "migliore" di quello che ha usato Michael Weber (sono sempre sfortunati 'sti fotografi che criticano gli obiettivi! tutti a loro capitano i vetri difettosi!) o non avrai avuto il tempo per provarlo in diverse condizioni di luce quali quelle che può aver invece usato chi usa "sempre" certi obiettivi per lavoro.
Se comunque tu hai effettuato un test serio e approfondito del 200-400 su D3, potresti metterlo in rete e condividere con tutti le tue esperienze.
QUOTE(iengug @ Jun 20 2008, 11:26 AM)

Cosa ha scritto Rorslett sul 70-200 ? Non leggo bene, puoi scrivere un pò più grande, per favore?
Spiritoso ...