Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mirko7532
Ciao a tutti!La faccio breve......lunedi sera sono andato a vedere una sfilata di moda con modelle in passerella che sfilavano molto veloci.Essendo appostato molto vicino mi sono portato solo il 16/85 vr quello new!!!
Problema :quando spegnevano le luci e le modelle mi passavano vicino puntavo sulla modella ma l'obbiettivo non mi trovava il fuoco sia a 16 che a 85!!!!!!!!!vr acceso su normal.Risultato foto persa!
Premetto io ho una nikon d2h firmawere 2.01
Secondo voi è il solito problema che aveva il 18/200 vr?
Domani aggiorno alla versione 2.02.
Se qualcuno sa qualcosa mi faccia sapere!!!!!!
Un saluto Mirko.
_Lucky_
Onestamente... non so quale sia "il solito problema che avevano i 18-200 VR" visto che io ne ho uno dei primi esemplari usciti in commercio, e non ha nessuna difficolta' di messa a fuoco....

per quanto riguarda il tuo problema, non ti scordare che non stai parlando di un'obiettivo tipo l' 85mm F1,4 o di un F2,8 ad apertura fissa, ma di un'obiettivo che nella migliore delle ipotesi e' un F3,5 ma che in pratica appena ti sposti un po' dalla focale minima diventa un F5,6 e questo significa 4 diaframmi in meno di luminosita' rispetto all'85mm di cui sopra....
chiaramente anche la quantita' di luce che arriva sul sensore di messa a fuoco e' ben diversa.... e quindi e' piu' facile arrivare al punto in cui la luce diventa insufficiante per consentire la messa a fuoco all'autofocus.....

Se questo e' il problema, e non si tratta ad esempio di particolari settaggi dell'AF della macchina (non ho mai avuto la D2h, ma tanto per dirne una, sovente le aree esterne di AF sono meno sensibili rispetto a quella singola a croce centrale), non e' che ci sia molto da fare, a parte utilizzare un illuminatore di messa a fuoco tipo l'AF assist del SB800, oppure utilizzare un'obbiettivo diverso....

quello che hai citato e' proprio uno dei casi in cui avere un'obiettivo buio dotato di VR non e' equivalente ad avere un'obiettivo privo di VR ma molto piu' luminoso....

buone foto comunque....
nippokid (was here)
...concordo con quanto detto... ed aggiungo, sei sicuro che ci fossero le condizioni "idonee" per l'attuazione dell'AF e di averle, eventualmente, opportunamente assecondate??

Mi sembra di capire che eri in posizione laterale...
Le luci di sfilata, in genere, sono ottimizzate per il "lato A" ed il "lato B" delle modelle.....il lato C prende luce radente e cangiante in base ai movimenti del corpo...è tutt'altro che semplice focheggiare in AF dal fianco...a maggior ragione con un obiettivo non adatto.
La D2h invece ci "sguazza" in sfilata, ma va messa nelle giuste condizioni anche lei....

...poi il caso citato è anche uno di quelli in cui non basta nemmeno un obiettivo luminoso più o meno stabilizzato, bisogna anche saperci fare e se non ci sono le condizioni minime necessarie, bisogna anche saper decidere di cambiare "metodo"...senza incaponirsi ed "incolpare" il povero zommetto...sarà pure new, ma non è "onnipotent"...

..e poi il 16-85, in condizioni di luce più idonee, funziona bene?? il "solito problema" l'hai riscontrato solo in questa occasione....??? hmmm.gif


bye. smile.gif

mirko7532
il problema del 18-200 vr era che con la d2h aveva dei problemi a mettere a fuoco con il grandangolo,infatti ci fu un aggiornamento firmawere alla versione 2.02 a
Adesso l'ho aggiornata anche io speriamo che fosse solo questo il problema!!!!!
Lo so che al 16-85 vr non posso chiedere piu di troppo, ma sulla messa a fuoco non deve sbagliare assolutamente,le condizioni di scatto c'erano tutte avevo pure montato l'sb 800 con illuminatore per la messa a fuoco!!!!!!
Se altri anno il 16-85 vr ed hanno riscontrato problemi si facciano vivi quà!!!!
Di questa ottica sono molto soddisfatto,ho un 24-120 vr che sto vendendo,questa è assai superiore in tutto,dalla nitidezza alla resa cromatica è veramente eccezionale!!
Saluti Mirko.
Grazie a tutti dei vostri pareri.
giannizadra
QUOTE(mirko7532 @ Jun 22 2008, 12:28 PM) *
ma sulla messa a fuoco non deve sbagliare assolutamente,le condizioni di scatto c'erano tutte avevo pure montato l'sb 800 con illuminatore per la messa a fuoco!!!!!!


Tanto per cominciare, Mirko, sei sicuro che l'illuminatore AF del flash non funzioni solo in AF-Singolo ? rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.