Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Marco Milanesi
Ciao a tutti, volevo sapere come faccio a capire se un Nikkor afs 500/4 è tipo I o tipo II
Dall'etichetta non si capisce, c'è scritto solo:

Nikon ED
AF-S Nikkor 500 mm 1:4D
Franco_
Prova a vedere se qui trovi la risposta.

Sembra che sul tipo II ci sia scritto... II
gciraso
Comunque booooni!

Giovanni


PS: Quoto Franco, c'è scritto
Marco Milanesi
Uffff!! Dal codice è un tipo 1. Che nervi ho comprato un tipo uno convinto che fosse un tipo due.
E in ottime condizioni ma l'ho pagato veramente un patrimonio. dry.gif

Qualcuno sa dirmi che differenze ci sono tra i due modelli?

Grazie a tutti
gciraso
QUOTE(Random @ Jun 23 2008, 09:46 PM) *
.......
Qualcuno sa dirmi che differenze ci sono tra i due modelli?
.......

Circa mezzo chilo di meno, messa a fuoco accorciata.

Giovanni
Falcon58
QUOTE(Random @ Jun 23 2008, 09:46 PM) *
Uffff!! Dal codice è un tipo 1. Che nervi ho comprato un tipo uno convinto che fosse un tipo due.
E in ottime condizioni ma l'ho pagato veramente un patrimonio. dry.gif

Qualcuno sa dirmi che differenze ci sono tra i due modelli?

Grazie a tutti


Non è detto che tu abbia sbagliato; nel caso del 300/2,8 Af-s il primo tipo è decisamente più performante del secondo, bisognerebbe trovare gli MTF di entrambi per capirlo. Io il primo tipo di 500 l'ho usato e mi è parso molto buono.

Ciao

Luciano
alcarbo
Pollice.gif

Non è detto che sia meglio o peggio.
E' comunque buono. Vedrai che non ci sarà una gran differenza (riferisco quanto letto nel tempo)
Se fosse il 300 f2,8 "dicono" appunto che il tipo I sia persino meglio del II
Marco Milanesi
Speriamo! Grazie a tutti per gli interventi rolleyes.gif
WilliamDPS
infatti non è detto che sia peggio, anzi spesso solo per richieste di mercato i produttori sono obbligati a compromessi (in questo caso il peso) che alla fine dei conti non migliorano la qualità, .........il caso del AF-S 300-2.8 e eclatante, io avevo il primo quello pesante poi lo ho cambiato con il nuovissimo 300-2.8 VR ma l' occhio si era abituato a vedere immagini nette (taglienti)e con moltissimi paticolari fini, invece il nuovo ha il vr ed è addirittura più leggero , ma produceva immagini (al mio occhio) molto morbide e con perdita di particolari fini, quindi alla fine sono tornato sulla vecchia strada e me lo tengo ben stretto.

nel caso all' indomani tu voglia passare al modello successivo , prima provalo.........

ciao William
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.