Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2
hausdorf79
Come si chiamano questi fiori?
testarossa
ciao,
li conosco ma non so quale è il suo nome e ne ho uno in giardino del palazzo dove abito e anche nel palazzo di dova abitavano prima i miei genitori e la sua caratteristica e che il fiore si apre alla sera e richiudersi alla mattina e questo fiore è abbastanza velenoso da quello che ho saputo da qualcuno.
e io so di sicuro che questi fiori se cadono in terra e se qualcuno passeggia sopra si rischia di fare la classica scivolata della buccia della banana e ho gia provato di persona e me la sono cavata di un pelo senza di fare una bella caduta con il sedere a terra (è successo da quando ero un bambino tremendo).
e mi dispiace di non poterti aiutare con il nome.

slauti
testarossa
Carlo79
ciao, potrebbero essere degli ibiscus!!!! mi sembra però, non ne sono pienamente convinto biggrin.gif


erano come questi?????

Carlo79
visto che ho un giardino pieno di fiori ne approfitto, forse è l'unico words/no-words in cui posso partecipare biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif che schiappa!!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


spero siano di Vs. gradimento
Carlo79
altra, la magnolia combina sta cosa, non lo sapevo smile.gif smile.gif smile.gif
Carlo79
ultima e poi non rompo più, promesso smile.gif laugh.gif
fabryhorus
Due tipi abbastanza comuni dei quali però non conosco il nome, ops unsure.gif
fabryhorus
secondo tipo...
fabryhorus
L'ultimo non è proprio un fiore in senso stretto, però.......
emmepiphoto
Sono un po più di uno
Fedro
Aggrappato ad una roccia il camedrio alpino (colonizzatore di ghiaioni) si gode il tepore del sole
Fedro
Hepatica trifolia o anemone fegatella.....il viola della primavera prealpina
Giorgio Ospici
QUOTE (hausdorf79 @ Nov 4 2004, 10:56 PM)
Come si chiamano questi fiori?

Se non mi sbaglio ..al 95 % questo fiore ,o meglio la pianta ,si chiama Datura
occhio pero' e' profumatissima ma altrettanto tossica (in alcune specie)

qui ti posto il link http://w3.uniroma1.it/cav/italiano/piante/datura.htm

Cioa Giorgio
Giorgio Ospici
QUOTE (horus1 @ Nov 5 2004, 10:51 AM)
Due tipi abbastanza comuni dei quali però non conosco il nome, ops unsure.gif

questa invece si chiama Yucca aloifolia L
Giuliano_TS
Di macro di fiori ne ho fatte a bizzeffe. Quasi tutte con la compattina.

Vi mostro quelle che ho a portata di mano, non sono le migliori ma mi sembrano discrete. Giudicate voi.

Prima: dei ciclamini.
Giuliano_TS
A seguire: dei fiori di pesco.
Giuliano_TS
E per finire: degli anonimi fiorellini di sottobosco.

Ciao a tutti e avanti con i fiori: una vera meraviglia della natura.
morgan
E' un pò fuori tema, essendo un cestino di rose e mele, ma non mi sembrava male!!! wink.gif wink.gif wink.gif

Zoomata floreale

user posted image
Carlo79
che spettacolo morgan rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif


volevo postarne una mia ma è meglio di no dopo il tuo capolavoro biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Fedro
QUOTE (Carlo79 @ Nov 5 2004, 03:52 PM)
che spettacolo morgan  rolleyes.gif  rolleyes.gif  rolleyes.gif 


volevo postarne una mia ma è meglio di no  dopo il tuo capolavoro  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

Il maestro Morgan è lui......e le foto che fa ..... guru.gif , ma tu posta comunque le tue!!!!!!!
morgan
Ragazzi, abbassate il titolo ed aumentate la paga!!! grazie.gif grazie.gif
morgan
QUOTE (Carlo79 @ Nov 5 2004, 04:52 PM)
che spettacolo morgan rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif


volevo postarne una mia ma è meglio di no dopo il tuo capolavoro biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Posta, tranquillamente, non vedo perchè non dovresti!! Non c'è una classifica per meriti, e poi non è detto che la mia sia più bella!! De gustibus..., o no? Dai Carlo, spattiamo la foto.
morgan
Sorry, "aspettiamo la foto"!! wink.gif wink.gif
Carlo79
ovviamente scherzavo ragazzi!!!! biggrin.gif
Carlo79
smile.gif smile.gif smile.gif
Carlo79
ultima smile.gif smile.gif smile.gif
morgan
QUOTE (Carlo79 @ Nov 5 2004, 05:24 PM)
ultima smile.gif smile.gif smile.gif

Bravo, Carlo!!! Questa a me sembra la migliore. Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Giuliano_TS
Devo dire che la qualità mi sembra in continuo miglioramento Pollice.gif

Quella di morgan, poi, è veramente spettacolare.

Io ho rintracciato questa versione, a suo tempo preparata per un sito web, della macro d'una passiflora, e senza vergogna ve la allego wink.gif .

Carlo79
QUOTE (morgan @ Nov 5 2004, 05:31 PM)
QUOTE (Carlo79 @ Nov 5 2004, 05:24 PM)
ultima  smile.gif  smile.gif  smile.gif

Bravo, Carlo!!! Questa a me sembra la migliore. Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

grazie morgan grazie.gif guru.gif in effetti la postai già appena iscritto al forum, la inclusi nelle foto per presentarmi, ovvero inizialmente postai un dettaglio della foto che ra questo!!! smile.gif
Giuliano_TS
Aggiungo ancora queste primule, riprese con la D70.
spg57
Questo è un Raponzolo di montagna.

Ciao
Piergiorgio
spg57
huh.gif Ops! Non sono riuscito ad allegare la foto, ora riprovo.
spg57
Questo è una Calendula

Pg.
spg57
Qui invece un' Amante del Sole, almeno dalle nostre parti così si chiama

Ciao
Pg.
carlmor
QUOTE (Seawolf D70 @ Nov 5 2004, 02:37 PM)
QUOTE (hausdorf79 @ Nov 4 2004, 10:56 PM)
Come si chiamano questi fiori?

Se non mi sbaglio ..al 95 % questo fiore ,o meglio la pianta ,si chiama Datura
occhio pero' e' profumatissima ma altrettanto tossica (in alcune specie)

qui ti posto il link http://w3.uniroma1.it/cav/italiano/piante/datura.htm

Cioa Giorgio

Confermo si tratta di Datura stramonium, pianta bellissima e molto velenosa.
Propongo un'orchidea selvatica che ha il fiore simile ad un'insetto (ha anche le antenne) per favorire l'impollinazione: si chiama Ophrys insectifera
Carlo
Bruno L.
Ciao a tutti e complimenti per le foto wink.gif

Lo scatto che propongo forse qualcuno gia l'ha vista, ma mi sebrava adatta a questo post:

user posted image
Astrophyntum (cactacee)

Dati di scatto: D70 - 60mm Micro f/2.8 - 1/100sec. f/8 - Ottimizzazione: Nikon Capture.

saluti
E.A. Juza
qualche foto...

Chrysanthemum sp.:
user posted image

Drosera rotundifolia, un'affascinante pianta carnivora:
user posted image

Phalaenopsis "Lundy":
user posted image


ciao cool.gif
Bruno L.
Caro Juza, complimenti per le foto Pollice.gif
Questo genere di fotografia è proprio la tua materia guru.gif

ciao wink.gif
giannizadra
Fiori di campo (1)
Gianni
giannizadra
Fiori di campo (1)
Gianni
giannizadra
Fiori di campo (2)
Gianni
Bruno L.
Questo è uno dei primi scatti che feci con la D70 e il 18-70 del kit, lo presentai al Forum nei miei primi post:

user posted image
Mammilaria (cactacee)
francesco65
Complimenti a tutti per gli scatti,
ne propongo anchio uno....
Fiorellino stile Mapplethorpe...genio assoluto per quanto riguarda i fiori e non solo....
un saluto
Francesco
salvatore_
e questi??

ke ne pensate?
morgan
QUOTE (Bruno L. @ Nov 6 2004, 12:17 AM)
Questo è uno dei primi scatti che feci con la D70 e il 18-70 del kit, lo presentai al Forum nei miei primi post:

user posted image
Mammilaria (cactacee)

Ciao Bruno, complimenti per le foto. Tra quelle da te postate in questo 3d, la mia preferità è questa. Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Fedro
Anemone pulsatilla.....
Fedro
Ranuncoli.....
Bruno L.
QUOTE (morgan @ Nov 6 2004, 08:32 AM)
Ciao Bruno, complimenti per le foto. Tra quelle da te postate in questo 3d, la mia preferità è questa. Pollice.gif  Pollice.gif  Pollice.gif

Ciao Morgan, ti ringrazio molto per i complimenti smile.gif

Questo sotto, invece, è uno scatto più recente, sempre D70 e 60Micro.

user posted image
Bruno L.
Ohps! huh.gif .... il nome:

Infiorescenza di Sansevieria
Carlo79
che spettacolo il 60micro!!! rolleyes.gif

bravo bruno grazie della foto!!! smile.gif la notai anche quando la mettesti nell'altro thread!!! Pollice.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.