francesco56
Jun 25 2008, 03:15 PM
Salve,sono francesco56,possessore felice di una D2X+ AFS NIKKOR 80-200 IF-ED+AFS NIKKOR 12-24 DX.Allo stato sarei interessato ad un obiettivo luminoso,che mi assicuri buone prestazioni nelle foto di ritratto e ,non solo!grazie,francesco56
vecchiavolpe
Jun 25 2008, 03:26 PM
Spero di non essere noioso, ... ma l'85 f1,4
Ciao, Sandro
begnik
Jun 25 2008, 03:28 PM
potresti optare per un fisso ottimo per i ritratti, come l'85 f/1.8 o ancora meglio l'85 f/1.4...
oppure anche, vedendo le tue ottiche, un bel 24-70 f/2.8 (o anche 28-70) che oltre a fare i ritratti, coprirebbe ottimamente il buco che hai ora.
Ciao
Giacomo 74
Jun 25 2008, 03:40 PM
QUOTE(vecchiavolpe @ Jun 25 2008, 04:26 PM)

Spero di non essere noioso, ... ma l'85 f1,4
Ciao, Sandro
Spero di non esserlo nemmeno io comunque : Af-d 85 F1.4
for ever
milk
Jun 25 2008, 04:32 PM
Tra i fissi c'è sicuramente l'85 sia 1.4 (il top) che la versione 2.8 (ottimo) e poi anche il 105/2 DC (molto usato dai ritrattisti professionisti).
Io prenderei anche in considerazione anche il 50 AFD 1.4: economica grande lente per il ritratto a medio busto.
Tra gli zoom elencherei i vari 80-200 bighiera, naturalmente il 70-200 VR ma anche il 28-70/2.8 AFS.
Come vedi ce ne sono molti per tutte le tasche.
Milko
alessandro.sentieri
Jun 25 2008, 04:49 PM
Possiedo l'85 1.8 e lo utilizzo con grande soddisfazione, soprattutto per i primi piani.
Ho provato l'85 1.4 e lo giudico fantastico, soprattutto per lo sfocato, decisamente di un'altra categoria.
Possiedo anche il 50 1.4 che però non va bene per i primi piani perchè distorce lievemente i tratti del viso, mentre è ottimo per i ritratti a mezzo busto.
Domenica scorsa a un matrimonio ho fatto qualche ritratto con l'ultimo arrivato, il 24-70 2.8, e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso: molto nitido, con uno sfocato eccellente ed il vantaggio dell'escursione che copre praticamente tutte le focali necessarie per il ritrattista, oltre ad una grande luminosità e all'impressione di avere tra le mani un obiettivo decisamente "pro" (come per l'85 1.4, del resto).
Ho provato anche il 105 dc, molto interessante ma anche difficile, almeno per me, da utilizzare bene...magari con un pò di apprendistato...
Alla fine, se non hai problemi di spesa: 85 1.4, per la resa, in alternativa al 24-70 per la praticità.
Se vuoi risparmiare: 85 1.8
Saluti
Ale
rbobo
Jun 25 2008, 07:21 PM
l' 80-200 AFS a 80mm ed a f2,8 è un gran obiettivo da ritratto!
Volendo spendere ce ne una lista: 85 1,4 105 dc 135 dc 200 f2 ecc. ecc.
ciao
Rob
giannizadra
Jun 25 2008, 07:48 PM
I miei preferiti per il ritratto (nell'ordine):
85/1,4; 105/2 DC; 85/1,8; 135/2 DC; 28-70/2,8; 24-70/2,8.
Per il ritratto ambientato aggiungerei il 17-35/2,8. E il 50/1,4.
Fra gli AI e AIS, 105/1,8; 105/2,5; 85/1,4 . Più il 35/1,4 (come sopra).
nippokid (was here)
Jun 25 2008, 08:09 PM
QUOTE(giannizadra @ Jun 25 2008, 08:48 PM)

I miei preferiti per il ritratto (nell'ordine):
85/1,4; 105/2 DC; 85/1,8; 135/2 DC; 28-70/2,8; 24-70/2,8.
...
GULP!
...posso chiederti, Gianni, perchè la preferenza all'85 f/1.8 rispetto al 135 f/2 DC ? (..che non conosco bene come il 105DC..)
Potrei azzardare per la lunghezza focale, ma...
giannizadra
Jun 25 2008, 08:36 PM
QUOTE(nippokid @ Jun 25 2008, 09:09 PM)

GULP!
...posso chiederti, Gianni, perchè la preferenza all'85 f/1.8 rispetto al 135 f/2 DC ? (..che non conosco bene come il 105DC..)
Potrei azzardare per la lunghezza focale, ma...

Solo per la focale (lunghetto il 135 per il ritratto "classico", sul DX, nonché per i miei gusti anche sull'FX).
Tra i due DC ( ho provato bene il 105 e in poche occasioni il 135), il primo mi è sembrato migliore a TA.
Ottimi entrambi, comunque.
Ciao !
nippokid (was here)
Jun 25 2008, 08:55 PM
Grazie.
Lambretta SR48
Jun 25 2008, 09:46 PM
Io più che una una mera sciorinata di ottiche, sposterei il "problema" se possiamo dire così sull'aspetto teorico della "questione" spesso nei numeri c'è la risposta ai nostri dubbi... perché mai sono stati realizzati dei fissi tipo 85 105 e 135 mm potevano fare un 93 un 112 o un 127 sport... invece la teoria della composizione vuole che per il ritratto si usino focali lunghe dalle 2 alle 3 volte la focale "normale" siccome per il 24x36, l'odierno Fuff Frame, l'obiettivo "normale" ovvero quello che ha la stessa lunghezza della diagonale del formato vale 43 mm, le ottiche più adatte al ritratto dovrebbero essere l'86 mm e il 129 mm, per comodità sono stati adottati l'85 e il 135 mm... siccome poi il 105 mm ci sta "bene" tra l'86 e il 129 rientra nelle focali "canoniche" adatte al ritratto su Fuff Frame...
Analogamente siccome in DX il "normale" vale 28 mm le focali canoniche dovrebbero aggirarsi tra 60 mm e 90 mm quindi tutte quelle che rientrano in questo range sono "consigliabili" per scattare "canonicamente" dei ritratti...
Le regole però se conosciute possono essere "infrante", quindi nessuno vieta di usare altre focali per il ritratto... pertanto prima di acquistare chissà quale obiettivo, che poi magari uno scopre di avere già, solo che non l'ha "considerato", consiglio di considerare prima l'acquisto di un idoneo "tomo" che tratti in maniera seria e approfondita l'argomento, quelli che ho io risalgono alla preistoria, quindi non sono in grado di consigliare titoli recenti, però se uno si "industria" un attimino il libro "giusto" che fa al caso "suo" sicuramente lo trova... che bello andare al negozio e chiedere un obiettivo al negoziante perché si è convinti di sapere a che "serve" e non perché ce lo ha consigliato il GZ di "turno"...
-missing
Jun 26 2008, 07:32 AM
Mah, se non ho preso fischi per fiaschi hai già l'ultimo nato della dinastia bighiera, che i ritratti li fa benissimo (e ti scegli pure la focale che ti pare).
Semmai mi parrebbe più urgente avere qualcosa di luminoso tra 24 e 80, il che torna spesso utile.
Salud
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.