Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Tramonto
Ken Rockwell ha da poco postato nel suo sito un confronto qualitativo inerente la resa al centro e agli angoli di vari obiettivi Nikkor (ma non solo). I test sono stati effettuati su FX, a TA e a f/8.
Le immagini sono di paesaggio e le sorprese non mancano. Come pure non manca qualche conferma ...
Ricordiamoci che non tutti gli obiettivi sono ottimizzati per lavorare alle lunghe distanze e quindi il confronto mantiene una sua validità limitatamente alle riprese di soggetti lontani.
Per chi voglia saperne di più, basta iniziare da qui.
giannizadra
Avevo già visto, Riccardo (e non solo io...).
L'unica notazione che condivido di quella roba, è la seguente:

"Look for yourself, but beware that the corners, as shown here, have little to nothing to do with the real performance of a lens for real tele subjects."

Con la quale lo stesso Ken onestamente dichiara l'inutilità e inattendibilità del suo "test".
ergassia
hmmm.gif Avevo visto anch'io..

Dato per assodato che i pochi 70-200 che non riducono gli angoli a polpettina (direi effetto mare-mosso) su FX sono finiti in Italia (e varranno una fortuna in quanto "fuori-serie"..) smile.gif , mi verrebbe da dire che dallo spettacolare test del buon Ken non resti che passare a C..

Più realisticamente, come dice il Ken, nell'uso comune è piuttosto diverso.
Tra l'altro pare che i Micro Nikon relativamente datati (per FX) rendano molto bene alle lunghe distanze a diaframmi aperti..

Il mio banalissimo giudizio finale è che il lavoro di Ken sia un buon spunto per fare due chiacchere. smile.gif

Un salutone.
Gianluigi
Lambretta SR48
QUOTE(Tramonto @ Jun 28 2008, 10:17 AM) *
Ken Rockwell ha da poco postato nel suo sito un confronto qualitativo inerente la resa al centro e agli angoli di vari obiettivi Nikkor (ma non solo). I test sono stati effettuati su FX, a TA e a f/8.
Le immagini sono di paesaggio e le sorprese non mancano. Come pure non manca qualche conferma ...
Ricordiamoci che non tutti gli obiettivi sono ottimizzati per lavorare alle lunghe distanze e quindi il confronto mantiene una sua validità limitatamente alle riprese di soggetti lontani.
Per chi voglia saperne di più, basta iniziare da qui.


Ma quand'è che invece di riportare quello che hanno scritto gli altri, non pubblichi qualche bel test fatto da te... le capacità non ti mancano l'attrezzatura pure... se posso essere sincero di quello che dice KR non me ne frega nulla... invece sarei curioso di sapere cosa ne pensi tu del'attrezzatura che possiedi, se non altro perché puoi esprimerti in Italiano... e non devo scervellarmi a tradurre dall'Inglese, già devo farlo troppo spesso per lavoro, se poi devo farlo pure per hobby mi do al giardinaggio artistico che è meglio... vedi un po' che devi fare...

PS consiglio a tutti una lettura del sito di Riccardo, molto più utile e istruttivo di quelli di tanti Soloni vuoto a perdere sparpagliati sul Web... onestamente se la tira un pochino, perché alcune pagine del sito sono scritte per lo più in Inglese, in quanto "sembra" che se vuoi "sostenere" qualcosa farlo in Inglese è più chic... però indubbiamente quello che scrive ha un "senso" fotograficamente parlando...

Riccardo Polini Nature & Travel Photography


QUOTE(ergassia @ Jun 28 2008, 10:44 AM) *
Dato per assodato che i pochi 70-200 che non riducono gli angoli a polpettina (direi effetto mare-mosso) su FX sono finiti in Italia (e varranno una fortuna in quanto "fuori-serie"..) smile.gif , mi verrebbe da dire che dallo spettacolare test del buon Ken non resti che passare a C..


Più "realisticamente" come dice Lambretta, forse l'unico 70/200 fasullo l'ha provato Rorslett... sempre se li prova veramente... texano.gif
blurain71
Però, mica male il mio 70-300 VR smile.gif
Ce l'ho da quando è uscito, ma lo uso pochissimissimo... uhm, quasi quasi mi faccio un'uscitina solo con lui tongue.gif

D'accordo, in linea generale, con il pensiero di Gianni.
Molto meno d'accordo su questa affermazione di KR: "The Canon wipes them all off the slate, but that's because the 5D is sharper than the D3". Non certo per campanilismo (vedi i tuoni i fulmini che ho scagliato sulla "D80" Fulmine.gif Fulmine.gif ), quanto perché la tesi da lui sostenuta non ha trovato adeguate conferme in nessun altro confronto (ma neppure grandi smentite hmmm.gif ...).

Saluti carissimi.
Sergio
Lambretta SR48
QUOTE(blurain71 @ Jun 28 2008, 12:03 PM) *
quanto perché la tesi da lui sostenuta non ha trovato adeguate conferme in nessun altro confronto (ma neppure grandi smentite hmmm.gif ...).


Dato che non ci crede più nemmeno lui a quello che scrive, non vedo perché qualcun altro debba prendersi la briga di smentirlo...

Poi io posso parlare della D3 la 5D l'ho presa in mano un paio di volte e ci avrò fatto una decina di scatti, quindi se è più o meno nitida della D3 non lo so... non mi interessa e non mi metto a "sostenere" qualcosa solo per sembrare il "capiscione" di turno... lascio fare a chi si diverte a farlo, fino a quando i "capiscioni" non mi vengono a stuzzicare sulle cose che possiedo e che uso con soddisfazione...
blurain71
QUOTE(Lambretta_ @ Jun 28 2008, 12:13 PM) *
Dato che non ci crede più nemmeno lui a quello che scrive, non vedo perché qualcun altro debba prendersi la briga di smentirlo...

Poi io posso parlare della D3 la 5D l'ho presa in mano un paio di volte e ci avrò fatto una decina di scatti, quindi se è più o meno nitida della D3 non lo so... non mi interessa e non mi metto a "sostenere" qualcosa solo per sembrare il "capiscione" di turno... lascio fare a chi si diverte a farlo, fino a quando i "capiscioni" non mi vengono a stuzzicare sulle cose che possiedo e che uso con soddisfazione...


Ma certo, Lambretta... vedi, io la D3 non posso permettermela (è già stato un salasso la D300 e ancora devo finirla di pagare!)... la mia è solo pura curiosità tecnica. Secondo le regole della dialettica, normalmente alla formulazione di una una "tesi" ci si attende prima o poi che qualcuno si esprima su di essa, il più delle volte contrapponendovisi o cercando di confutarla ("antitesi"). Dallo "scontro" tra le opposte argomentazioni, prima o poi si riescono a trarre una serie di consclusioni interessanti e verosimilmente più aderenti alla realtà dei fatti. Non potendo constatare di persona quanto si scrive, ero interessato a seguire gli sviluppi del dibattito. In un futuro, mi auguro non lontanissimo, quando anche queste tecnologie saranno alla portata di tutti, sarà un vero piacere poterne testare le potenzialità in modo diretto. Intanto, soprattutto mi sollazzo con quel che ho smile.gif

Scusate il leggero "OT".
Saluti.
Sergio
gambit
Warning One:

These lenses are all very sharp. I'm doing something stupid to make them look this bad. I'm misusing these lenses, and showing which are most resistant to misuse.

See Lens Sharpness for why none of this really matters.

Only an idiot worries about the far corners. I told my wife what I was working on while doing this page, and she agreed: who cares about the last millimeter in the corners? Especially with a telephoto, the corners of a real image worth making are always either blank or out of focus. Good photographers know to keep any important details away from the edges and corners to keep your eyes from running off the page. Only the naïve look at pixels.
Lambretta SR48
QUOTE(remygambit@tin.it @ Jun 28 2008, 01:31 PM) *
Warning One:

These lenses are all very sharp. I'm doing something stupid to make them look this bad. I'm misusing these lenses, and showing which are most resistant to misuse.

See Lens Sharpness for why none of this really matters.

Only an idiot worries about the far corners. I told my wife what I was working on while doing this page, and she agreed: who cares about the last millimeter in the corners? Especially with a telephoto, the corners of a real image worth making are always either blank or out of focus. Good photographers know to keep any important details away from the edges and corners to keep your eyes from running off the page. Only the naïve look at pixels.


Propongo di "bannare" tutti quelli che postano interventi in ostrogoto senza prendersi la briga di tradurli per gli ignoranti come me... chiedo formalmente l'intervento della classe "Moderatrice" in questo senso... non bastano più i link vuoto a perdere adesso trasportano interi thread... non se ne può più stiamo in Italia parliamo Italiano, che già e difficile capirci tra di noi, figuriamoci con gli stranieri...
giannizadra
QUOTE(giannizadra @ Jun 28 2008, 10:29 AM) *
Avevo già visto, Riccardo (e non solo io...).
L'unica notazione che condivido di quella roba, è la seguente:

"Look for yourself, but beware that the corners, as shown here, have little to nothing to do with the real performance of a lens for real tele subjects."

Con la quale lo stesso Ken onestamente dichiara l'inutilità e inattendibilità del suo "test".


Giusto, Stefano.
Da parte mia, metto la traduzione dell'epitaffio sopra citato:

"Traete le conclusioni voi stessi, ma attenzione che gli angoli, come mostrati qui, hanno poco o nulla a che vedere con le reali prestazioni di un teleobiettivo per soggetti reali ".

Se lo dice lui... rolleyes.gif
Amen.
Lambretta SR48
QUOTE(giannizadra @ Jun 28 2008, 04:19 PM) *
Giusto, Stefano.
Da parte mia, metto la traduzione dell'epitaffio sopra citato:

"Traete le conclusioni voi stessi, ma attenzione che gli angoli, come mostrati qui, hanno poco o nulla a che vedere con le reali prestazioni di un teleobiettivo per soggetti reali ".

Se lo dice lui... rolleyes.gif
Amen.


Ma infatti il buon Ken è il primo a non prendersi sul serio, quindi secondo me oltre a essere uno dei pochi che capisce veramente di fotografia, si diverte a prendere per il ... quelli che pendono letteralmente dalle pagine del solone di turno per fare o disfare in ambito fotografico, come quelli che prima di uscire di casa devono leggere l'oroscopo...

E' molto più scaltro di quanto sembra, se non altro si lascia sempre un margine, una via d'uscita d'emergenza e non si incaponisce più di tanto, della serie si butta in avanti per non cascare indietro... qualcun altro invece ultimamente ha perso molta della credibilità pregressa proprio perché si è intestardito a portare avanti una tesi che fa acqua da tutte le parti...
Tramonto
QUOTE(Lambretta_ @ Jun 28 2008, 11:08 AM) *
Ma quand'è che invece di riportare quello che hanno scritto gli altri, non pubblichi qualche bel test fatto da te... le capacità non ti mancano l'attrezzatura pure...

Lambretta,
per pubblicare test seri ci vuole tempo. Almeno per farli come dico io.
Non possiedo tutte le ottiche Nikkor, cosa che invece sembra riuscire a un collezionista come Ken Rockwell il quale, oltre ad avere il tempo, ha evidentemente anche la possibilità di fare test comparativi come quelli di cui al link ad inizio discussione.

QUOTE
se posso essere sincero di quello che dice KR non me ne frega nulla...

Io ho trovato interessante il test. Meno le sue parole. Mi accontento di guardare i suoi crop, da cui ho avuto conferme in merito alle ottiche che possiedo (AI-S 105/1.8, AF 80-400 VR) o che ho avuto (AI-S 105/2.5, AF 80-200/2.8, AI 80-200/4.5 ecc.) ma che non ho più e che dunque non possso paragonare alle attuali come invece Ken è riuscito a fare.

QUOTE
invece sarei curioso di sapere cosa ne pensi tu del'attrezzatura che possiedi, se non altro perché puoi esprimerti in Italiano...

La mia attrezzatura è limitata ad alcuni obiettivi, molto diversi tra loro. Si va dal 18-35 all'85PC, dall'AI-S 28/2 all'80-400 VR, dal 50/1.4 AI al 60/2.8 Micro AF-D ... Sono tutte ottiche che vanno bene, altrimenti non le userei. Alcune hanno difetti, come tutti gli obiettivi. Ma se ne parlo qui poi qualcuno potrebbe aversene a male ... rolleyes.gif

QUOTE
PS consiglio a tutti una lettura del sito di Riccardo, molto più utile e istruttivo di quelli di tanti Soloni vuoto a perdere sparpagliati sul Web...

Ti ringrazio per l'apprezzamento.

QUOTE
onestamente se la tira un pochino, perché alcune pagine del sito sono scritte per lo più in Inglese, in quanto "sembra" che se vuoi "sostenere" qualcosa farlo in Inglese è più chic... però indubbiamente quello che scrive ha un "senso" fotograficamente parlando...

Vedi, una cosa non mi piace di alcuni utenti. Si tende a trarre conclusioni "affrettate" un po' troppo spesso, dando anhe giudizi "personali" che - regolamento a parte - denotano superficialità in chi li formula. Forse perché scrivere in un Forum costa poco o nulla.
Ma dato che mi stai simpatico, ti spiego il motivo per cui il mio sito è in inglese (chiudo scusa per l'off-topic).
E' nato tanti anni fa (come testimonia la misera veste grafica), ed era all'epoca uno dei primissimi siti personali di fotografia naturalistica che c'era in Italia. All'epoca, inoltre, pochi italiani avevano una connessione internet e allora decisi - per una maggiore visibilità - di scrivere il sito in inglese. E il sito nacque in inglese, come è inglese il nome registrato del dominio (naturephoto.it). Il sito venne linkato da molti altri fotografi naturalisti (tra cui Bjorn Rorslett) anche perché il suo contenuto poteva esser letto in tutto il mondo in virtù del fatto che non era in italiano. Molte pagine furono linkate (e lo sono ancora) da www.nikonlinks.com, che rimane una delle fonti più complete (e libere) di informazione per i nikonisti di tutto il mondo (ahimé in inglese). Nikonlinks accetta link in lingua diversa dall'inglese solo da qualche anno, ma per molto tempo, se si voleva essere presenti lì, dovevi avere le pagine in inglese.
Poi internet si è diffuso anche in Italia, ma io non ho mai avuto il tempo di "duplicare" le pagine riscrivendole in italiano. Nè penso, in tutta sincereità, che la spesa valga l'impresa. Il lavoro "editoriale" che c'è dietro un sito web richiede tempo, e duplicare un sito richiede "molto" tempo.

QUOTE
Più "realisticamente" come dice Lambretta, forse l'unico 70/200 fasullo l'ha provato Rorslett... sempre se li prova veramente... texano.gif

Evidentemente lo stesso esemplare "difettoso" di 70-200 VR è stato usato anche da dpreview e da Ken Rockwell ... o forse, "più realisticamente" il 70-200 soffre di un paio di difettucci di cui però si può parlare serenamente solo altrove rolleyes.gif .
Buone foto,

Riccardo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.