Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alessandrosb
CIao a tutti,
ho un dubbio riguardo un grandangolo un po' più spinto da prendere per la mia D80.
Sarei orientato per il Tamron 17-50 F2,8 (ottima lumiosità, buone recensioni...) ma forse un Sigma 17-70 sarebbe più versatile da abbinare al 70-210 F4 che possiedo.
A questo punto mi chiedo, perchè non prendere un 18-70 Dx Nikon, Usato di cui cmq se ne parla bene?
Insomma vorrei il tamron, ma non vorrei che il buco che ho tra 50 e 70 mi facesse rimpiangere qualcosa di più versatile. In vacanza girare con 2 obiettivi lo ritengo sufficiente... :-)
Tra 50 e 70 ho anche un 28-80 G e un 35-70 F3.3-4.5, quindi sarei coperto...
Grazie

Ale

PS come avete capito il budget non è elevatissimo :-)
blurain71
QUOTE(alessandrosb @ Jun 28 2008, 10:24 AM) *
CIao a tutti,
ho un dubbio riguardo un grandangolo un po' più spinto da prendere per la mia D80.
Sarei orientato per il Tamron 17-50 F2,8 (ottima lumiosità, buone recensioni...) ma forse un Sigma 17-70 sarebbe più versatile da abbinare al 70-210 F4 che possiedo.
A questo punto mi chiedo, perchè non prendere un 18-70 Dx Nikon, Usato di cui cmq se ne parla bene?
Insomma vorrei il tamron, ma non vorrei che il buco che ho tra 50 e 70 mi facesse rimpiangere qualcosa di più versatile. In vacanza girare con 2 obiettivi lo ritengo sufficiente... :-)
Tra 50 e 70 ho anche un 28-80 G e un 35-70 F3.3-4.5, quindi sarei coperto...
Grazie

Ale

PS come avete capito il budget non è elevatissimo :-)


Le focali 17-18 mm su formato DX non corrispondono a veri e propri grandangoli spinti. Diciamo, in line generale, che equivalgono più o meno ai 27-28 mm del FF.

Comunque, considerei abbastanza irrilevante/aggirabile il problema del "buco" tra 50-70mm... Tra quelli da te citati, si parla in termini abbastanza lusinghieri del Tamron: l'unico difetto che da più parti gli si rimprovera è una fattura meccanica appena sufficiente a causa di una costruzione forse troppo plasticosa. Non ha un motore AF interno, ma dicono sia discretamente veloce. Il gruppo ottico è costituito da 16 elementi in 13 gruppi con 2 elementi asferici, un elemento a bassa dispersione ed un altro per ridurre gli effetti del flare. Il bokeh, da quello che ho avuto modi di vedere, non è eccelso, ma si difende comunque benino (diaframma a 7 lamelle arrotondate). Vignettatura un pò evidente a f/2.8, ma solo su sfondi uniformi: se chiudi il diaframma, il problema si riduce. Se il tuo budget non ti permette di arrivare al recente 16-85 VR, direi che rappresenta la scelta migliore.

Se, invece, per te le focali tra 50-70mm diventano vitali, allora sceglierei sicuramente il Nikkor 18-70 (usati se ne trovano in grande quantità a prezzi, talvolta, estremamente allettanti). Qualora, in futuro, volessi cambiarlo per passare a qualcosa di meglio (vedi per esempio, il Nikkor 17-55 f/2.8) lo potrai rivendere non perdendoci quasi nulla.

Altrimenti (3° soluzione)... vendi tutto quello che hai, aggiungi la differenza e prenditi il 18-200 VR!

Saluti.
Sergio
Mauro Orlando
QUOTE(alessandrosb @ Jun 28 2008, 10:24 AM) *
CIao a tutti,
ho un dubbio riguardo un grandangolo un po' più spinto da prendere per la mia D80.
Sarei orientato per il Tamron 17-50 F2,8 (ottima lumiosità, buone recensioni...) ma forse un Sigma 17-70 sarebbe più versatile da abbinare al 70-210 F4 che possiedo.
A questo punto mi chiedo, perchè non prendere un 18-70 Dx Nikon, Usato di cui cmq se ne parla bene?
Insomma vorrei il tamron, ma non vorrei che il buco che ho tra 50 e 70 mi facesse rimpiangere qualcosa di più versatile. In vacanza girare con 2 obiettivi lo ritengo sufficiente... :-)
Tra 50 e 70 ho anche un 28-80 G e un 35-70 F3.3-4.5, quindi sarei coperto...
Grazie

Ale

PS come avete capito il budget non è elevatissimo :-)


Io ho provato solo il Nikon e penso che valga sicuramente la spesa.
E' più che buono e va bene per viaggi e reportage.
Oggi come oggi non spenderei molto in ottiche DX per cui un 18-70 usato penso possa e debba bastare.
Per risolvere le situazioni con poca luce io copro con il 50ino.
G.L.C.
QUOTE(alessandrosb @ Jun 28 2008, 10:24 AM) *
....
Insomma vorrei il tamron, ma non vorrei che il buco che ho tra 50 e 70 mi facesse rimpiangere qualcosa di più versatile. In vacanza girare con 2 obiettivi lo ritengo sufficiente... :-)
Tra 50 e 70 ho anche un 28-80 G e un 35-70 F3.3-4.5, quindi sarei coperto...
Grazie

Ale

PS come avete capito il budget non è elevatissimo :-)


l'ideale sarebbe un 12-24 (anche tokina)
ma se due obiettivi sono abbastanza, se hai già un 35-70, se non vuoi avere buchi tra le focali (cosa che alla fine conta relativamente) e il budget non è elevatissimo, potresti prendere in considerazione anche il nikon 18-35, non è luminosissimo, ma usato si trova davvero ad un ottimo prezzo ed è un obiettivo di buona qualità. l'angolo di campo equivale a quella di un 27 - 52 mm, io mi ci trovo bene.

18 mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


35mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
marcoxxx1978
Io ho avuto sia il tamron 17-50,sia il sigma 17-70 e sia il 18-70 nikon...
Il tamron mi è parso il migliore del terzetto,seguito dal nikon e poi il sigma.Sicuramente considerando che il nikon lo trovi usato sui 150 euro è sicuramente un buon affare,ottica nitida e molto versatile,il tamron dall'altra parte è altrettanto nitido(anche a TA-cala un pelino solo a 50mm dove conviene chiudere ad f4),colori neutri e buono sfocato.
Come costruzione più o meno siamo li.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.