ozneroL S
Jun 30 2008, 05:43 PM
Ciao a tutti avrei gentilmente bisogno di un consiglio:
Questa mattina mi è arrivata dall'america il body della d300, premetto, non ho mai utilizzato una digitale reflex, ma in compenso ho letto "Fotografia digitale reflex di giuseppe maio"( ho capito tante cose, ma sono troppe tutte insieme, ora mi serve tanta tanta pratica) mi manca un obiettivo da abbinare alla macchina.
...mi piace fotografare immobili in citta, paesaggi - primi piani ritratti - macro.
non so se acquistare un 50mm f/1.4D AF Nikkor spendere una cifra "ridotta" ed imparare ad utilizzare un po la macchina con quello, per poi l'anno prossimo acquistare un 14-24 nikkor
oppure
acquistare subito un sigma 10-20 o un tokina 11-16 evitando di acquistare il 14-24
Leggendo il libro (a differenza di come pensavo) ho capito che l'obbiettivo e molto importante, quasi più della macchina... però accidenti costano un sacco!!!
Mi dareste un consiglio per favore...Garzie a tutti
Morpheus8415
Jun 30 2008, 05:53 PM
beh...il 50 f 1,4 nn è proprio economico... volendo puoi prendere il 50 f1,8, viene 100caffè circa, fai tanta pratica con quello, impari ad usare la macchina e spendi poco per l'obiettivo...
poi lo rivendi quando vuoi...costando così poco ed offrendo così tanto è pieno di acquirenti.
ovvio, l' f1,4 è meglio come luminosita e qualità a certe aperture, ma se devi imparare a fotografare, io nn spenderei quei soldi. fatta un po' di pratica, potrai comprarti le ottiche che preferisci: 14-24, 24-70 ecc....
questo è un mio parere
maxmax
Jun 30 2008, 06:39 PM
Per me la scelta a cui ti trovi davanti è troppo personale per poterti dare un consiglio.
Dipende molto da che tipo di fotografie farai in futuro.
Se fossi in te io mi butterei su un'ottica che copre le focali medie e di buona qualità,ad esempio il 24-70 2,8 Nikon.
In futuro completerei il corredo con le ottiche che si addicono di più ai miei gusti fotografici.
In bocca al lupo!!!
Dria
Jun 30 2008, 07:46 PM
Il 24-70 2.8 non è proprio economico. Potresti prendere un 18-70,magari usato (questo si che è economico),così capisci quali focali preferisci e fare un acquisto un pò più importante più avanti...
un saluto,Andrea
MB 1942
Jun 30 2008, 08:19 PM
Ma è nessuno è venuto a mente che come prima reflex digitale poteva prendere "qualcosa di più semplice"? Quanti di voi hanno cominciato a guidare con una Porsche?
Adesso si pone il problema dell'ottica... Hai cominciato con la Porsche, mica ci vorrai mettere 4 pneumatici rigenerati da 15 pollici con cerchi in ferro?
Curad
Jun 30 2008, 08:41 PM
Effettivamente per avvicinarsi al mondo delle reflex, hai tirato un po' in alto con la D300, però non è poi poi tanto errato a mio avviso, in fin dei conti ti permette di usarla al minimo all'inizio per poi passare ad usarla pienamente quando crescete assieme, senza dover cambiare nuovamente corpo in futuro.
Per quando conderne l'ottica, se proprio devi iniziare, comincerei con il 35mm f2, magari usato, costa meno, anche se nuovo non costa una cifra proibitiva, per il semplice motivo che rapportato con l'angolo del DX sarebbe come avere un 50mm circa, ovvero l'ottica che tutti abbiamo imparato ad usare per prima. Se vuoi uno zoom penserei al 24/85, ne esistono 2 versioni, una più performante il f2,8/4 e più costosa ed il cugino meno luminoso f3,5/5,6 più economico ma sempre valido dal punto di resa e dettaglio.
Posso dirti che tutte queste ottiche sono validissime, a parer mio il 50mm per iniziare ti andrebbe un po' lungo, infatti su DX l'angolo si chiude a 75mm, e non credo che qualcuno abbia cominciato a fotografare con l'85mm (sul 24x36) e basta.
Ciao Curad
giannizadra
Jun 30 2008, 08:51 PM
QUOTE(MB 1942 @ Jun 30 2008, 09:19 PM)

Ma è nessuno è venuto a mente che come prima reflex digitale poteva prendere "qualcosa di più semplice"? Quanti di voi hanno cominciato a guidare con una Porsche?

Beh, non è detto.
La mia prima macchina fotografica, all'epoca, fu una Rollei biottica.
Seguì a ruota la Nikon F.
Entrambe, però, munite di obiettivo.
Non c'era ancora il libro di Maio, ma avevo capito che serviva...
Scherzi a parte, il miglior consiglio per cominciare mi sembra quello dello zoom standard.
Usalo un giorno solo alla minima focale, un giorno alla media, un giorno alla massima.
In breve, imparerai a "vedere" con l'occhio delle varie focali, e capirai cosa ti piace e cosa ti servirà in futuro.
texcarlo
Jun 30 2008, 08:52 PM
Prenditi un bel 16-85 VR
kogaku
Jun 30 2008, 08:53 PM
...il consiglio del 35mm fisso è ottimo... Poi, magari uno zoom polivalente: tipo il 18-70, il 16-85 oppure il più corto 17-55... Partire da un 50mm in DX è poco pratico e il 14-24 troppo "aperto"...
Dria
Jun 30 2008, 08:55 PM
QUOTE(Curad @ Jun 30 2008, 09:41 PM)

Per quando conderne l'ottica, se proprio devi iniziare, comincerei con il 35mm f2, magari usato, costa meno, anche se nuovo non costa una cifra proibitiva, per il semplice motivo che rapportato con l'angolo del DX sarebbe come avere un 50mm circa, ovvero l'ottica che tutti abbiamo imparato ad usare per prima. Se vuoi uno zoom penserei al 24/85, ne esistono 2 versioni, una più performante il f2,8/4 e più costosa ed il cugino meno luminoso f3,5/5,6 più economico ma sempre valido dal punto di resa e dettaglio.
Avevo consigliato il 18-70 per una questione puramente economica,guardando al risparmio,però il 35 è un gran obiettivo (lo possiedo) ed iniziare con un fisso,a mio avviso è una cosa molto utile. Per quanto riguarda il 24-85 2.8-4,sto imparando a conoscerlo meglio... però così non avresti di grandangolo,io personalmente non ne sento molto la mancaza,però non siamo tutti uguali...
ozneroL S
Jul 1 2008, 04:51 PM
grazie per il tempismo e i consigli!
Il 35mm mi stimola parecchio, ho letto la descrizione sul sito e anche la recensione
http://www.photozone.de/Reviews/46-nikon--...ew--test-reportStasera dovrebbero prestrarmi un 50mm di un a nikon degli anni settanta un serie E, mi sambra di aver letto che con la funzione m si può utilizzare, nel frattempo posso fare pratica con quello...
Lavoro in un agenzia immobiliare di famiglia e mi piacerebbe usare la macchina anche per interni ed esterni, voi cosa dite si presta come lente!?...era per quello che pensavo ad un grandangolare spinto ma mi sono reso conto, soprattutto grazie ai vostri consigli, che è meglio cominciare ad imparare la macchina con qualcosa di più semplice
Grazie Lorenzo
nota moderatore:
tolto link ad attività commerciale
Dria
Jul 1 2008, 07:27 PM
Per gli interni,ho paura che il 35 risulti un pò "lungo". Come ho detto nella mia prima risposta,prendi il 18-70 anche usato... e poi con un pò più di esperienza,vedrai quello che più ti serve e piace...
Un saluto,Andrea
ozneroL S
Jul 2 2008, 10:05 AM
ho letto sui vari forum che il 17-35 non è assolutamente male e che si puo trovare anche usato, se dovessi scegliere un 35 mm o un 17-35 o un altro obiettivo sareste in grado di consiglirmi un posto dove acquistare un buon usato, su internet oppure di persona io sono di Salò sul lago di garda...
i vostri consigli sono preziosi
Grazie
giannizadra
Jul 2 2008, 10:43 AM
QUOTE(ozneroL S @ Jul 2 2008, 11:05 AM)

ho letto sui vari forum che il 17-35 non è assolutamente male e che si puo trovare anche usato, se dovessi scegliere un 35 mm o un 17-35 o un altro obiettivo sareste in grado di consiglirmi un posto dove acquistare un buon usato, su internet oppure di persona io sono di Salò sul lago di garda...
i vostri consigli sono preziosi
Grazie
Il 17-35/2,8 è un capolavoro.
E' l'ottica che utilizzo di più in assoluto, su DX, FX e pellicola.
Negozi non si possono indicare sul forum: comincia a scorrere le inserzioni del "nostro" mercatino dell'usato.
Quanto a internet, dipende...non comprerei mai un obiettivo senza averlo controllato e provato personalmente.
ozneroL S
Jul 2 2008, 05:09 PM
Mi sono accorto che il 50mm serie E appena montato è andato in automatico sulla funzione A e si impostato senza cpu, magari provo caricare qlc foto così mi dite cosa posso fare per migliorare!
Il 17-35 potrebbe essere una valida alternativa al solo 35mm!? ho letto che è un ottima lente...nuovo in america potrei pagarlo 900 €, ho anche guardato per un usato, ma costano quasi 1000 euro, poi non intendendomene come potrei affettuare un acquisto di un usato!?
Con il 50mm serie E mi hanno prestato un fish-eye sakar(sempre dello stesso periodo), ma non riesco montarlo, consigli!?!
Grazie per l'attenzione
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.