QUOTE(Iriminage @ Jul 2 2008, 12:07 PM)

scusami dadoj se mi permetto di farti una domanda che ti avranno già fatto in 1000, ma perchè non passi al digitale?
non sentiresti più il buco tra un ottica e l'altra perchè se non puoi fare un passo avanti o indietro basterebbe un piccolo crop a pc per ottenere la stessa inquadratura, senza contare gli altri mille vantaggi del digitale, dal fare uno scatto a 100iso e subito dopo uno a 1600, poter scattare decine di foto a raffica senza spese econoniche, lavorare se vuoi sul raw ecc...
La tua è un'osservazione intelligente ma la mia ritrosia verso il digitale ha due ragioni:
1 - non sono sicuro che i supporti su cui vengono memorizzate le immagini durino 30 o 40 (sono un ottimista sulla durata della mia vita!

) mentre ho in casa negativi di mio padre di 60 anni fa perfettamente stampabili e poi se si rovina un cd, un dvd o un hard disk perdo magari decine e decine di fotogrammi mentre per "perdere" decine e decine di negativi mi deve andare a fuoco la casa.
2 - Non mi va di essere preso nel vortice dell'ultima novità che ormai ha preso piede nel campo fotografico dove un apparecchio forografico del valore di 2-3 mila euro viene reso obsoleto nel giro di 6 mesi.
Almeno per ora la penso così, poi chissà...
____________
dado