frenclik
Jul 1 2008, 10:52 AM
Un consiglio ho una Nikon D100 sono indeciso se comprare un Nikon 18-55 f4.5,6 AF-S VR DX ED e un 55-200 f4.5,6 AF-S VR DX ED oppure un AF-S DX VR 18-200 mm f/3.5-5.6G IF-ED non importa la comodita, vorrei sapere sulla qualita d'immaggine...

capisco che ad avere più disponibilità sarebbe meglio prendere focali fisse ad esempio 2.8....
Grazie
raffaele tedesco
Jul 1 2008, 01:14 PM
Prendi il 18-200 Vr, non eccezionale, ma superiore agli altri due e molto versatile.
giannizadra
Jul 1 2008, 02:59 PM
Io prenderei i due.
Ritengo, fra l'altro, il 55-200 VR superiore al 18-200 VR alle focali comuni.
E il 18-55 non inferiore...
PS. Non ho nessuno dei tre, ma li ho provati e visti file in quantità industriale.
litero
Jul 1 2008, 03:01 PM
se non hai altre lenti, ovvero se hai solo corpo, fossi in te mi orienterei anche verso altri lidi... o su qualche usato...
un 18/70 - 70-300vr ad esempio.
L'accoppiata 18-55vr e 55-200vr è comunque un'ottima accoppiata parlando di nuovo, che, anche io, personalmente, preferisco al 18-200.
gandalef
Jul 1 2008, 03:53 PM
prsonalmente prenderei il 18-200 (che tra l'altro possiedo), non tanto per la qualità a paragone con i due (per la qualità bisogna rivolgersi ad altro con altri costi), quanto per la versatilità e il all-in-one. Fa il suo lavoro dignitosamente per il tipo di zoom, il vr fuziona, e come detto lo trovo molto comodo data la sua escursione focale. Per l'appunto lo utilizzo proprio su D100 (o meglio lo utilizza spesso mia moglie) ed è l'unico tuttofare del mio corredo che ancora stento a vendere
Poi a te sta la scelta.
Gandy
nippokid (was here)
Jul 1 2008, 04:25 PM
Io prenderei 18-70 f/3.5-4.5 (usato) e 55-200vr...
bye.
axeleon
Jul 1 2008, 04:30 PM
Se inventassero un 18-300 VR con la qualità di ogni singolo non ti nascondo che preferirei un ottica sola... ma non siamo arrivati a questo livello ancora....
Se avessi la possibilità prenderei un 16-85VR in coppia con il 70-300VR
Io per ora ho l'accoppiata 18-70 e 70-300VR, così mi trovo bene, anche se meno pratico..
Alberto Olivero
Jul 1 2008, 06:08 PM
Il 18-200 non è che costi pochissimo allo stesso prezzo prenderei qualcosa di migliore, magari usato, non copriresti gli stessi mm ma avresti più qualità ovviamente a discapito della versatilità che tuttavia preferisco relegare alle compatte....
Ciao
Alberto
CRISTIANSIREUS
Jul 3 2008, 10:49 PM
QUOTE(Alberto Olivero @ Jul 1 2008, 07:08 PM)

Il 18-200 non è che costi pochissimo allo stesso prezzo prenderei qualcosa di migliore, magari usato, non copriresti gli stessi mm ma avresti più qualità ovviamente a discapito della versatilità che tuttavia preferisco relegare alle compatte....
Ciao
Alberto
QUOTE(CRISTIANSIREUS @ Jul 3 2008, 11:47 PM)

scusate sono nuovo e non sono pratico del forum
alcarbo
Jul 3 2008, 10:55 PM
QUOTE(axeleon @ Jul 1 2008, 05:30 PM)

Se avessi la possibilità prenderei un 16-85VR in coppia con il 70-300VR
Lucabeer
Jul 3 2008, 10:58 PM
Personalmente non saprei distinguere una foto scattata con 18-55 e 55-200 oppure con il 18-200. Vista l'equivalenza qualitativa, preferirei quindi la comodità del 18-200.
alcarbo
Jul 3 2008, 11:37 PM
Già.
Quando uno pone un'alternativa secca e precisa fra quadri e cuori
"abbiamo" spesso l'abitudine di rispondere picche
ZiuBecciu
Jul 4 2008, 07:49 AM
QUOTE(Lucabeer @ Jul 3 2008, 11:58 PM)

Personalmente non saprei distinguere una foto scattata con 18-55 e 55-200 oppure con il 18-200. Vista l'equivalenza qualitativa, preferirei quindi la comodità del 18-200.
Sono d'accordo con Lucabeer...ma dato che per te non è un problema la comodità, darei uno sguardo all'usato per risparmiare un pò sulla coppia 18-55 e 55-200...(il 18-55 non vr ad esempio lo trovi spesso nuovi per 80 euro).
Ciao e buona scelta...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.